@chippz :
Ma pb recenti non ne ho, se non qualche allungo sui 100 sui 16s e un giro di pista da 240m (lo so è strana) in 40 sec.
I vari personali sono:
5k: 18’45” (durante Stramagenta ‘18)
10k: 38’22” (Stramagenta ‘18)
21k: 1:25’08” (Verona ‘19).
Ultimamente sono in periodo scazzo, farò 20km a settimana

.
@lucaliffo
1) piacere mio, non mi sono mai considerato un alpinista, piuttosto una persona che si voleva poco bene

2) volentieri, calcola che sono sempre stato poco schematico e purtroppo, a differenza della corsa, l’alpinismo ha una parte tecnica prepotente, quindi serve il terreno.
Farò il possibile

3) sono una persona ossessiva e quando mi interessa una cosa passo ore a leggere articoli, soprattutto in inglese, soprattutto dopo certe esperienze a seguire allenamenti di alcuni luminari
4) se riesco a recuperare le foto, molto volentieri
5) come ho detto sopra, sono poco schematico, quindi dipendeva molto dalla giornata, da dove mi trovavo (ho abitato a periodi alterni tra Aosta e Biella) e dalla stagione.
Di base tante trazioni con e senza peso, sospensioni a braccia distese sulle piccozze e dislivello di corsa in estate, con le pelli in inverno. Poi generalmente sabato e domenica gitoni in alta quota.
C’è un libro molto dettagliato con tanto di tabelle : training for the new alpinism di Steve house.
Ti lascio una mia foto di repentance super in valnontey.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.