l'allenamento IN BICI del giorno

L'allenamento in BDC
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da marekminutski »

Mad Mat ha scritto: gio 23 lug 2020, 7:06 Diciamo essere costante su 3 uscite brevi collinari (in settimana) e allungare il lungo del weekend,
Obiettivi? Nessuno in particolare, forse fare km e km a buona media senza sacrificare il comfort e la sicurezza (i miei percorsi hanno strade abbastanza disastrate).
Endurance e comfort? Ho trovato una Specialized Roubaix, mi piace esteticamente ma non ho idea dell'anno, dei km e quindi se la richiesta è onesta
https://www.subito.it/vi/342472638.htm, forse un filo grande per me che sono 175, che ne dite?
175cm dovresti stare su una 54 (poi la Roubaix è molto alta come serie sterzo, con la 56 rischi di trovarti a pedalare nella stessa posizione con cui sei con la Graziella quando vai a comprare il pane).
Se non hai velleità prestazionali e quindi del peso ti importa poco, valuta la possibilità di comprare una bici gravel e di tenerti due set di ruote, uno con gomme lisce per asfalto e uno con dei copertoni da 35, 38 o anche 40 da usare se vai a fare sterrati.
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2512
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da mb70 »

Confermo l'idea di Marek. Ho una gravel da un mese e ci sto comodo anche 4 ore (ho appena iniziato a pedalare). Comprerò una coppia di ruote stradali da mettere al volo per uscite su asfalto e magari più brillanti. Mentre il set originale potrebbe andare benissimo anche in inverno su asfalto e ovviamente su sentieri e gravel.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da Mad Mat »

@marekminutski grazie della dritta sulla taglia/geometria della Roubaix.
Effettivamente con la mia Ridley da CX (54 con pedali spd /flat) ci vado anche a comprare il pane :)
Ed è anche per questo che la sostituzione ruote mi è un filo scomoda e l'ho già scartata
(un conoscente mi ha detto come te: sono meglio spesi 1.500€ in ruote che in una bici)

So' cocciuto e continuo a cercare una BDC veloce, non estrema e magari addirittura comoda (il carbonio è più comodo dell'alluminio, confermate?)
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2512
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da mb70 »

Da neofita il carbonio è figo perché pesa poco ma qualche preoccupazione per l'attenzione dovuta al telaio c'è.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da marekminutski »

Il carbonio è molto più comodo dell’alluminio. Al giorno d’oggi problematiche particolari relative al carbonio non ce ne sono più (per carità, tutto si può rompere, ma se stiamo a pensare alla possibilità di ceduta del telaio in carbonio, dico che siamo fuori strada perché è molto più probabile che ti esploda un cerchio in discesa oppure che ti stenda un’auto ;)
abcdef
Juniores
Juniores
Messaggi: 718
Iscritto il: lun 15 ago 2016, 18:07

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da abcdef »

Per me oggi ripetute in ftp recupero a 280 watt 5'x5' recupero 5'. Non so se è la stanchezza ho la quota ma sopra i 2500 facci o fatica a farle con abbastanza facilita
2000m 6.20'
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2512
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da mb70 »

Sopra i 2500 direi

Per il carbonio mi preoccupa lasciarlo al sole o portarlo su un portabici

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da marekminutski »

mb70 ha scritto: gio 23 lug 2020, 21:41
Per il carbonio mi preoccupa lasciarlo al sole o portarlo su un portabici

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Penso siano tutte preoccupazioni infondate (anche perché: quante volte porti la bici sul portabici? Io comunque se vado da qualche parte da solo o in due la bici la carico dentro l’auto, ad ogni modo non ho sentito di danni dovuti al carico su portabici). Per il sole: sì, probabilmente lasciare la bici a 40 gradi senza protezione sopra, per 10 ore non è il massimo, ma quante volte ti capita? A me in 4 anni mai successo...
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da marekminutski »

abcdef ha scritto: gio 23 lug 2020, 20:56 Per me oggi ripetute in ftp recupero a 280 watt 5'x5' recupero 5'. Non so se è la stanchezza ho la quota ma sopra i 2500 facci o fatica a farle con abbastanza facilita
Ma scusa: vai sugli ultimi tornanti dello Stelvio a fare lavori al Vo2max? Sadismo puro.
Ad ogni modo esistono modelli matematici per determinare l’adattamento alla quota (ovvero: dati tot watt a livello del mare, di quanto decadono al variare dell’altitudine).
abcdef
Juniores
Juniores
Messaggi: 718
Iscritto il: lun 15 ago 2016, 18:07

Re: l'allenamento IN BICI del giorno

Messaggio da abcdef »

No gavia oggi. Ottimizzo il poco tempo
2000m 6.20'
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)