prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: prestazioni dei

Messaggio da spuffy »

zazs ha scritto:
spuffy ha scritto: lun 28 set 2020, 20:32 Il problema è correre con le chiodate per noi stradaioli... Ci lascerei i tendini dopo un mese.. Contando che non ho manco la pista dove usarle! :)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Andrea ho visto delle foto su strava della pista dove ti alleni e sembra in buone condizioni, almeno rispetto ai disastri che abbiamo qui
È un fatto di abitudine usarle e basta far abituare solo un po i polpacci
Io ho una mia regola. Le metto quando corro sotto 2’50 a km, sopra gommate. Quindi quando faccio ripetute brevi e veloci
Allora inganna... Non entrano i chiodi..

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da spuffy »

TheCoubertin ha scritto:Comunque c'è la World Athetics Shoe Compliance List for dummies.. in caso vi venga in mente di fare salto triplo con le vaporfly per salvare i tendini....
Bhe la zeppa e effetto molla non sono male li
Ps intanto benvenuto se ti va presentati nella sezione apposita
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25852
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei

Messaggio da lucaliffo »

TheCoubertin ha scritto: lun 28 set 2020, 17:22
lucaliffo ha scritto: lun 28 set 2020, 17:07
edorm ha scritto: lun 28 set 2020, 15:43

Nemmeno questo è vero. La regola 5 (ex 143) fa riferimento a International Competitions che, come tu scrivi, ad un primo approccio potrebbe far pensare alle sole gare internazionali.
Invece, è lo stesso regolamento WA a dare una definizione ad "International Competitions". Anzi, ne da addirittura 10. Tra queste 10, la sesta recita: "Area Championships and other intra-Area competitions organised by an Area Association."
Con "Area" invece si intende:
"“Area” means the geographical areas described in the Annexure to the Constitution."
E per "Area Association" si definisce:
"“Area Association” means the association of member Federations and other members in an Area established and operating in accordance with the Constitution and the Rules.".

Pertanto, un campionato nazionale rientra pienamente nella definizione di "International Competitions" per le quali la regola WA deve essere applicata.
peró quando fanno AR, Area Record, per area s´intende il continente...
by an area association ovvero una delle federazioni nazionali riconosciute dalla WA all'interno di un'area; non più complicato del calcolo dell'area di un rettangolo
io non ho letto la costituzione, mi sto basando su quello che postate.
cosa é l´"area"? se é il continente, l´"area association" é l´EAA. che non é una federazione nazionale.
i campionati nazionali sono organizzati dall´EAA?
tra "nazionale" e "internazionale" ci sará una cazzo di differenza?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25852
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei

Messaggio da lucaliffo »

TheCoubertin ha scritto: lun 28 set 2020, 17:22
lucaliffo ha scritto: lun 28 set 2020, 17:07
edorm ha scritto: lun 28 set 2020, 15:43

Nemmeno questo è vero. La regola 5 (ex 143) fa riferimento a International Competitions che, come tu scrivi, ad un primo approccio potrebbe far pensare alle sole gare internazionali.
Invece, è lo stesso regolamento WA a dare una definizione ad "International Competitions". Anzi, ne da addirittura 10. Tra queste 10, la sesta recita: "Area Championships and other intra-Area competitions organised by an Area Association."
Con "Area" invece si intende:
"“Area” means the geographical areas described in the Annexure to the Constitution."
E per "Area Association" si definisce:
"“Area Association” means the association of member Federations and other members in an Area established and operating in accordance with the Constitution and the Rules.".

Pertanto, un campionato nazionale rientra pienamente nella definizione di "International Competitions" per le quali la regola WA deve essere applicata.
peró quando fanno AR, Area Record, per area s´intende il continente...
by an area association ovvero una delle federazioni nazionali riconosciute dalla WA all'interno di un'area; non più complicato del calcolo dell'area di un rettangolo
allora (costituzione, art.3, definizioni):

Area
The geographical area comprising all of the Countries and Territories affiliated to one of the six Area Associations.

Area Association
An Area association of the IAAF responsible for fostering Athletics in one of the six areas into which the Members are divided in the Constitution.

quindi le aree sono i continenti, la nostra area association é la EAA.
secondo quanto postato da edorm sono da considerare internazionali "Area Championships and other intra-Area competitions organised by an Area Association".
area championships: campionati europei.
other intra-area competitions organized by an area association: i campionati italiani sono organizzati dalla EAA?

p.s. la tua frase "by an area association ovvero una delle federazioni nazionali" é sbagliata quindi evita di atteggiarti a premio nobel della matematica col malcelato intento di perculare il prossimo, grazie.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da edorm »

maarco72 ha scritto: lun 28 set 2020, 20:17 anche i top runner sui 10000 m non usano chiodate o non sono così diffuse come negli 800m.
Scusa ma cosa stiamo dicendo?
In finale dei campionati mondiali a Doha l'unico partente senza chiodate era Sondre Moen che aveva ai piedi le vapor.
Vale la pena anche menzionare che i primi tre avevano già corso con le vapor in altre gare (tutti su strada se non ricordo male), ma per i 10000 in pista hanno TUTTI scelto di usare le chiodate.
@spuffy Andrea, se hai problemi di tendini puoi sempre correre con le scarpe con cui si correva prima dell'avvento delle vapor. Non è che prima del breaking 2 tutti correvano con le chiodate ed i tendini infiammati.
Ultima modifica di edorm il lun 28 set 2020, 23:27, modificato 1 volta in totale.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da maarco72 »

edorm ha scritto: lun 28 set 2020, 23:18
maarco72 ha scritto: lun 28 set 2020, 20:17 anche i top runner sui 10000 m non usano chiodate o non sono così diffuse come negli 800m.
Scusa ma cosa stiamo dicendo?
In finale dei campionati mondiali a Doha l'unico partente senza chiodate era Sondre Moen che aveva ai piedi le vapor.
@spuffy Andrea, se hai problemi di tendini puoi sempre correre con le scarpe con cui si correva prima dell'avvento delle vapor. Non è che prima del breaking 2 tutti correvano con le chiodate ed i tendini infiammati.
Sei sicuro? perché fino ad una decina di anni fa raramente usavano chiodate .. poi sinceramente non facendo più pista non c'ho fatto caso.ma cmq parli di gente che corre a 2'45/50al km....io a 3'50 al km con il mio peso non userei mai chiodate
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da edorm »

Tu hai parlato di top runner ed io ho risposto con l'esempio di una finale mondiale, non di ritmi a 3'50"/km.
Comunque il video della finale di Doha è su YouTube disponibile a tutti quanti per un controllo.

Già dopo pochi secondi si vedono gli atleti entrare e si distingue chiaramente Moen con le vapor. Il resto chiodate.

https://youtu.be/L-rqg2ug7dE
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da maarco72 »

Non guardo mi fido ci mancherebbe.....anni fa non era così
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da spuffy »

edorm ha scritto:
maarco72 ha scritto: lun 28 set 2020, 20:17 anche i top runner sui 10000 m non usano chiodate o non sono così diffuse come negli 800m.
Scusa ma cosa stiamo dicendo?
In finale dei campionati mondiali a Doha l'unico partente senza chiodate era Sondre Moen che aveva ai piedi le vapor.
Vale la pena anche menzionare che i primi tre avevano già corso con le vapor in altre gare (tutti su strada se non ricordo male), ma per i 10000 in pista hanno TUTTI scelto di usare le chiodate.
[mention]spuffy[/mention] Andrea, se hai problemi di tendini puoi sempre correre con le scarpe con cui si correva prima dell'avvento delle vapor. Non è che prima del breaking 2 tutti correvano con le chiodate ed i tendini infiammati.
Sicuro fino a che me le fanno usare le userò poi passerò Alle metaracer che le fanno usare! Ps agli italiani mi ero portato in ordine di preferenza vapor /skechers razor e infine le chiodate. Come già detto tutti i lavori che predicevano un mio 29:20 le avevo fatti con le skechers quindi per me cambiava poco!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da edorm »

@spuffy Vorrei fosse chiaro che io non sto sindacando sulla tua prestazione o affermando che sia merito delle vapor.
La mia opinione personale è che questo divieto sia una grandissima minchiata e la regola un taglia e cuci di poco senso per non scontentare le case produttrici inserendo le limitazioni solo in pista.
Per me hai fatto una bellissima gara ed un bel tempo, tanto più che l'hai fatto con un primo 5000 piuttosto lento.
La cosa che mi infastidisce è vedere un regolarmento non applicato ed ognuno fare quello che vuole.
Sarei curioso di vedere sei ai campionati nazionali francesi o UK o tedeschi ci siano stati atleti con le vapor (domani indago).
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372