sto lavorando come un giapponese! tanto che ho messo da parte gli scacchi
le prime settimane di studio sono toste con un amatore, figuariamoci con un elite... anche se sono un pó facilitato dal fatto che sono 2 anni che con nicola ci scambiamo informazioni in privato.
@salvasda . considerazione... scarpe progettate per maratona...per i top runner gente che corre a 3' al km.. un amatore non corre a 3' al km ... bisogna considerare anche il discorso meccanico.. forze ecc...
spiritolibero ha scritto: mar 8 set 2020, 23:34
Finalmente Crippa record italiano!
Nel frattempo i nostri 800isti al doppio Pb: Barontini 1'46.41 e Aquaro 1'47.01. Non male!
Quest'anno nella preparazione di Aquaro, in cui sono coinvolto in quanto consulente esterno (l'allenatore è mio padre), abbiamo deciso di coinvolgere ufficialmente anche @lucaliffo che ci farà da "consulente".
E' stata una scelta che ho proposto perchè, nonostante la preparazione andasse abbastanza bene, cosa confermata dai PB di quest'anno, nell'allenamento erano presente alcuni errorini/dettagli che, a mio avviso, potevano essere migliorati.
In più il 2021 sarà un anno olimpico, 1.45.2 è lontano, ma sognare non costa nulla
Per far si che questa attività di rifinitura/attenzione al dettaglio/voce fuori dal coro fosse eseguita nel modo corretto, ci voleva una figura puntigliosa, meticolosa e con conoscenze variegate, ma diverse da quelle che abbiamo sviluppato in questi anni. Per questo motivo abbiamo deciso di contattare Luc.
Al di là di questo, ritengo che la figura del consulente/consigliere sia una figura necessaria quando le conoscenze non sono più che eccelse. Alla fine siamo tutti dopolavoristi e quindi arriviamo fino ad un certo punto.
Insomma, non volevo finire nella situazione di molti elite che si circondano di fisioterapisti, medici, psicologici, ma che poi fanno allenamenti alla cazzum.
Forza!!!
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
maarco72 ha scritto: ven 2 ott 2020, 12:38
@salvasda . considerazione... scarpe progettate per maratona...per i top runner gente che corre a 3' al km.. un amatore non corre a 3' al km ... bisogna considerare anche il discorso meccanico.. forze ecc...
maarco72 ha scritto: ven 2 ott 2020, 12:38
@salvasda . considerazione... scarpe progettate per maratona...per i top runner gente che corre a 3' al km.. un amatore non corre a 3' al km ... bisogna considerare anche il discorso meccanico.. forze ecc...
Se giri ha 5' al km non penso proprio
Ripeto che se è un discorso di velocità 3/km allora per gli amatori non hanno senso nemmeno nel miglio. Se è invece un discorso di forza/potenza espressa allora le cose sono un po' più complicate. Dubito cmq che abbiano messo 4cm di costosissimo zoomx per farti andare sui 3k max i 5k...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Io tutti quelli che conosco dicono che aiutano di più al crescere della distanza (non credo i 4"/km che dice la Dossena). E purtroppo per loro nessuno di loro va a 3 in maratona.
Del resto, mi ripeto, uno (anche scarso) non si mette 4cm di costoso zoomx sotto il tallone per guadagnare maggiormente in un 3k
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Io ti ho dato mia opinione.. soprattutto per l'effetto che hanno fatto su di me.e c'ho fatto un ragionamento.
Uno scarso come uno forte mette le scarpe che vuole..ho visto correre a 6'al km con le vapor....
Detto ciò ripeto le scarpe da gara soprattutto di un certo livello sono progettate per i top runner... poi le vendono a tutti è un altra questione
I 4" della Dossena bho ci vorrebbe vari test e vari runner per avere un'idea plausibile