Allenamento e alimentazione Spuffy

Gli allenamenti per le gare da 10 km
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da edorm »

Beh però il termine steady state è abbastanza indicativo di una corsa fatta a ritmo costante.
Per dire, se faccio 10 km a 3'00" regolare su ogni chilometro, potrei definirla steady state.
Così come steady state può essere una corsa lenta se non faccio variazioni di ritmo.
Insomma è la prima volta che sento questo termine e mi sembra moooooolto generico.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da salvassa »

@edorm se leggi Jack Daniels o Mcmillian lo trovi usato. Ovviamente come il nostro "medio" può voler dire molte cose. Che vanno aldilà del significato letterale. Per McMillian è definibile come "easy-medium" effort. La nostra CLS appunto o in certi casi il nostro medio. O, se preferisci, un passo tra la soglia aerobica e la soglia anaerobica


PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25850
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

edorm ha scritto: sab 10 ott 2020, 14:02 Beh però il termine steady state è abbastanza indicativo di una corsa fatta a ritmo costante.
Per dire, se faccio 10 km a 3'00" regolare su ogni chilometro, potrei definirla steady state.
Così come steady state può essere una corsa lenta se non faccio variazioni di ritmo.
Insomma è la prima volta che sento questo termine e mi sembra moooooolto generico.
"state" a logica dovrebbe essere riferito alla situazione fisiologica o alla sensazione, non al ritmo.
é una terminologia illogica che per convenzione hanno deciso che significa "cls" (termine logico). ma sta cls non é detto che sia "steady" come fisiologia/sensazione. a me ad esempio é un ritmo che infastidisce molto e nella 2a parte tende a tracimare nel medio e quindi non é piú steady.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lore75 »

Da qualche parte mi ricordo di aver letto che steady si riferisce al livello di lattato....quindi "alla soglia"
Che vuol dire tutto e niente perché non misuriamo in continuo il livello di lattato mentre corriamo
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da sabba »

Da quanto ne so io, la "tempo run" è vicina "alla soglia" del lattato. Sul Pfitzinger dicono che sia uno degli allenamenti chiave per il successo in maratona e che gli atleti élite corrono la maratona molto vicino a questa soglia.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25850
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

lore75 ha scritto: sab 10 ott 2020, 16:00 Da qualche parte mi ricordo di aver letto che steady si riferisce al livello di lattato....quindi "alla soglia"
Che vuol dire tutto e niente perché non misuriamo in continuo il livello di lattato mentre corriamo
bella minkiata (la loro)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da salvassa »

lore75 ha scritto:Da qualche parte mi ricordo di aver letto che steady si riferisce al livello di lattato....quindi "alla soglia"
Che vuol dire tutto e niente perché non misuriamo in continuo il livello di lattato mentre corriamo
Non credo, come dice sabba la corsa in soglia è la tempo.

Steady è tutto quello tra soglia aerobica e anaerobica. Per cui il mondo. La nostra CLS ma anche dei medi se non son tirati. Sì in diversi casi potrebbe essere il ritmo maratona
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da spuffy »

Bei cazzi raga... 10 km in 31:05!:) ultimo km 2:58!:)Immagine

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da disti »

E senza vaporfly . Cos'era alla fine come sensazioni?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6731
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da Lord_Phil »

Si è cambiato le scarpe per la foto 😅
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07