spuffy ha scritto: mar 13 ott 2020, 7:42
NicolaRossi1 ha scritto:chippz ha scritto: lun 12 ott 2020, 19:41
Wow! Con l'accelerometro avreste fatto i sollevamenti in ottica potenza, quindi calcolare il miglior rapporto kg/velocità. Quindi un concetto diverso rispetto al lavorare sulla forza max.
Un concetto interessante, ma non ho mai capito quanto effettivamente utile.
Sarebbe stato curioso, ma forse meglio qualcosa di più semplice..
Non è detto, con l'accelerometro puoi lavorare anche su carichi massimali e capire quanto sono effettivamente massimali in base alla velocità dell'alzata.
Io non lo possiedo, ma credo che la velocità di un massimale sia intorno ai 0,3-0,5 m/s (mi pare eh).
Detto questo, ottimo spuffy, se riuscirai ad abbinarla sapientemente agli allenamenti di corsa ti porterà beneficio!
Da quanto mi spiegavano l'accelerometro lo si usava per allenare le fibre bianche! Ma non sono tecnico su sta parte
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
L'accelerometro è solo uno strumento che misura la velocità dell'alzata.
Non sono esperto, ma a seconda del periodo in cui ci si trova l'accelerometro si usa sia per monitorare la performance sia per determinare il carico da utilizzare.
Esempio, se mi trovassi in un periodo di forza massima e scegliessi come esercizio lo squat, dovrei scegliere un carico che mi consente di completare le alzate a 0,3-0,5 m/s, mentre se mi trovassi in un periodo di potenza e scegliessi come esercizio lo squat-jump dovrei usare un carico che mi consente di stare sui 1,00-1,5 m/s
Questo sistema ha 3 vantaggi principali:
- Variazione dei carichi in base alla condizione di forma ecc..ecc
- Dal punto di vista dell'atleta è più stimolante perchè vedendo la velocità di ogni alzata sei invogliato ad eseguire il movimento in modo più esplosivo possibile.
- E' più facile monitorare le performance, perchè se la velocità a cui si alza uno stesso carico migliora passando da 0,5 a 0,7 m/s vuol dire che si sta migliorando.
Prendete con le pinze la velocità in m/s perchè non ho studiato l'argomento.