prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

@Ericradis ieri ho chiamato un mio amico farmacista per alcune delucidazioni sul vaccino antinfluenzale e mi diceva che per i soggetti non a rischio o "giovani" non è così scontato che ci sarà la possibilità di farlo.
Lui ha una lista di attesa ma ancora non gli é stato consegnato nulla. Dice che è così anche perché le case farmaceutiche preferiscono vendere in altri mercati piuttosto che in Italia dove ci sono prezzi calmierati.
Io non so come sia, in ogni caso parlando di quello anti-covid immagino che sia necessario un tempo tecnico per la produzione di milioni di dosi (basterà una sola dose? )
Ma non capisco nemmeno perchè si dannino tanto ma non avevamo già la soluzione in tasca? L'Oscillococcinum che fine ha fatto? :joint:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Ericradis »

@L’Appiedato penso che ci saranno problemi di approvvigionamento sia perchè le cattive aziende preferiscono vendere dove pagano di più sia perchè i buoni farmacisti e grossisti italiani preferiranno vendere on-line all’estero i vaccini che gli verranno consegnati per guadagnare di più come fanno abitualmente per molti farmaci.
Sulla produzione di quello anti covid so che in Europa ad esempio quello Moderna é già in produzione da questa estate in Svizzera a Basilea dalla Lonza e in Spagna. Quindi una volta autorizzato dall’Emea e dalle agenzie nazionali verrà subito distribuito. Ho dei timori su quando arriverá in Italia perchè non mi sembra che si stia muovendo molto il nostro governo nel fare contratti. Noi abbiamo però Speranza...
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2126
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: sab 3 ott 2020, 14:34 la preparazione cambierá poco (del resto io sono contrario alle rivoluzioni).
un mio timore, giá espresso a nicola, é che il buon miglioramento di quest´anno sia in parte dovuto al fatto che ha gareggiato meno e soprattutto che ha potuto allenarsi senza gareggiare ad apr-giu... l´anno prossimo non avremo sti privilegi.
Esatto, però parlando con allenatore/atleta mi pare abbiano capito l'andazzo da tenere. Speriamo

@edorm grazie, merito suo e della voglia di mettersi in discussione di chi lo segue. Fra l'altro io penso che possa rendere meglio nei 1500 che negli 800, però lui non vuole :censura:
Dopi sti elogi quest'anno si rompe :lingua:

Discorso gare e calendari, luc ha ragione in un anno regolare normalmente si effettua questo percorso:

1/2 Settembre + Ott + Nov: Ripresa degli allenamenti e periodo fondamentale
Dic + 1/2 Gennaio: Inizio transizione fra programma invernale e gare indoor
1/2 Gennaio + Feb: Gare indoor
Marzo + Aprile: Ripresa degli allenamenti invernali, ma più specifici
Maggio + Luglio: Gare
Agosto: Ferie

Facendo i calcoli sono: 2,5 mesi di preparazione invernale, 3,5 mesi di preparazione mista (speciale), 5 mesi di periodo competitivo, 1 di ferie

Pare ovvio, ma solo se guardato nel suo complesso, che i mesi di preparazione di "base" sono troppo pochi e non fai in tempo a costruire la famosa "grande casa aerobica" ecc..ecc

Una buona alternativa è ridurre la fase di preparazione per le indoor (sarebbe ancora meglio non farle) e iniziare a gareggiare a Giugno.
Così avresti:
1/2 Settembre - Ott-Nov-Dic-1/2 Gennaio di preparazione invernale: 4 mesi
1/2 Genn + Febbraio, competitivo indoor: 1,5 mesi
Marzo-Aprile-Maggio, periodo "speciale": 3 mesi
Giugno-Luglio-Inizio Agosto, periodo competitivo: 2,5 mesi
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

La Dossena in peso forma è attorno ai 42kg :shock:
Non ce l'ho ben presente ma non pensavo fosse così leggera
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da edorm »

NicolaRossi1 ha scritto: sab 3 ott 2020, 19:01 Una buona alternativa è ridurre la fase di preparazione per le indoor (sarebbe ancora meglio non farle) e iniziare a gareggiare a Giugno.
Così avresti:
1/2 Settembre - Ott-Nov-Dic-1/2 Gennaio di preparazione invernale: 4 mesi
1/2 Genn + Febbraio, competitivo indoor: 1,5 mesi
Marzo-Aprile-Maggio, periodo "speciale": 3 mesi
Giugno-Luglio-Inizio Agosto, periodo competitivo: 2,5 mesi
Per la stagione 2020/2021 è necessario rinunciare a qualcosa. Nel mio caso probabilmente saranno le indoor, poco male visto che amo i cross.
onsidera che fino al 22 novembre siamo in ballo con gli assoluti di cross 2020 rinviati (ed ancora non mi è chiaro se faranno il corto da 3 km).
Vuol dire che, seza fare pause, la preparazione invernale può partire a fine novembre. 4 mesi sono il minimo sindacale, ed arriviamo a Marzo in cui se tuto va bene ci saranno gli assolutidi cross 2021. 2 meso di preparazione speciale e siamo ad inizio giugno con le prime gare in pista (non ho visto il calendario ma è possibile che già a maggio ci siano le prime fasi dei CDS).

Se si vogliono fare bene le indoor, bisogna rinunciare ad assoluti su pista e assoluti di cross ed iniziare la preparazione invernale... DOMANI.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da sabba »

Qualcuno ha corso la mezza di Pisa domenica? Secondo e terzo maschili Gambino e Lollo, terza femminile Giomi.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da maarco72 »

L'Appiedato ha scritto: dom 4 ott 2020, 21:29 La Dossena in peso forma è attorno ai 42kg :shock:
Non ce l'ho ben presente ma non pensavo fosse così leggera
Pesa di più, 45/46,( così mi disse una volta è dimagrita in sto periodo di stop (non ho idea perché)
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da sabba »

maarco72 ha scritto: mar 13 ott 2020, 15:39
L'Appiedato ha scritto: dom 4 ott 2020, 21:29 La Dossena in peso forma è attorno ai 42kg :shock:
Non ce l'ho ben presente ma non pensavo fosse così leggera
Pesa di più, 45/46,( così mi disse una volta è dimagrita in sto periodo di stop (non ho idea perché)
Pare qualcosa non le andasse bene? Oltre che a livello fisico.
https://www.facebook.com/sarydossy/phot ... =3&theater
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Zedemel »

sabba ha scritto: mar 13 ott 2020, 17:06
maarco72 ha scritto: mar 13 ott 2020, 15:39
L'Appiedato ha scritto: dom 4 ott 2020, 21:29 La Dossena in peso forma è attorno ai 42kg :shock:
Non ce l'ho ben presente ma non pensavo fosse così leggera
Pesa di più, 45/46,( così mi disse una volta è dimagrita in sto periodo di stop (non ho idea perché)
Pare qualcosa non le andasse bene? Oltre che a livello fisico.
https://www.facebook.com/sarydossy/phot ... =3&theater
si fa un po' troppe pare quando le dicono che è molto magra.
Un professionista di sport di resistenza deve esserlo e stop, non c'è neanche da perdere tempo a rispondere a certa gente, non è un concorso di bellezza.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Ericradis »

Zedemel ha scritto: mar 13 ott 2020, 18:25
sabba ha scritto: mar 13 ott 2020, 17:06
maarco72 ha scritto: mar 13 ott 2020, 15:39

Pesa di più, 45/46,( così mi disse una volta è dimagrita in sto periodo di stop (non ho idea perché)
Pare qualcosa non le andasse bene? Oltre che a livello fisico.
https://www.facebook.com/sarydossy/phot ... =3&theater
si fa un po' troppe pare quando le dicono che è molto magra.
Un professionista di sport di resistenza deve esserlo e stop, non c'è neanche da perdere tempo a rispondere a certa gente, non è un concorso di bellezza.
Comunque é troppo social per i miei gusti.