Allenamento e alimentazione Spuffy

Gli allenamenti per le gare da 10 km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25849
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: mar 13 ott 2020, 14:32 In questo mi è piaciuto il paragrafo su l'allenamento della forza specifica in running nutrition, dopo aver trattato seppur brevemente le fasi di adattamento anatomico, forza massimale, forza relativa...

"non si sa una mazza di definitivo e tutti dicono il contrario di tutto, per cui non ne parliamo" :-D :-D :-D
grandi :inchini:

io continuo ad avere la mia opinione (arbitraria ma non priva di logica) di sempre: la forza specifica giá la alleni negli atti peculiari del tuo sport, per cui in sedute di forza faccio cose poco specifiche.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da NicolaRossi1 »

Più che altro gli esercizi di forza specifica per l'atletica sarebbero tutti esercizi in dis-equilibrio e quindi non riesce a sviluppare un certo grado di contrazione muscolare e quindi forza.
:boh:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da Zedemel »

poi vedi Cheptegei che non stava nemmeno dritto a fare un running touch e ti dici "meglio che vada a correre" :-D
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25849
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: mar 13 ott 2020, 14:50 Più che altro gli esercizi di forza specifica per l'atletica sarebbero tutti esercizi in dis-equilibrio e quindi non riesce a sviluppare un certo grado di contrazione muscolare e quindi forza.
:boh:
si collega alla mia sfiducia per la plio (ok, con gabriele ce la sorbiamo e stop).
nello sprint, quando fai accelerazioni, fly o rv, insomma prove molto intense, dai delle zappate a terra spaventose. perché fare pure balzi?
hai mai visto bolt o asafa fare balzi?
invece noi facciamo un botto di balzi ma le fly non esistono e accelerazioni 3 sedute prima della stagione agonistica.
quale delle 2 strategie é piú specifica, efficace e preservativa (da infortuni)?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: mar 13 ott 2020, 15:32
NicolaRossi1 ha scritto: mar 13 ott 2020, 14:50 Più che altro gli esercizi di forza specifica per l'atletica sarebbero tutti esercizi in dis-equilibrio e quindi non riesce a sviluppare un certo grado di contrazione muscolare e quindi forza.
:boh:
si collega alla mia sfiducia per la plio (ok, con gabriele ce la sorbiamo e stop).
nello sprint, quando fai accelerazioni, fly o rv, insomma prove molto intense, dai delle zappate a terra spaventose. perché fare pure balzi?
hai mai visto bolt o asafa fare balzi?
invece noi facciamo un botto di balzi ma le fly non esistono e accelerazioni 3 sedute prima della stagione agonistica.
quale delle 2 strategie é piú specifica, efficace e preservativa (da infortuni)?
Sono d'accordo.
Nella velocità possono avere senso perché ti eserciti a mettere forza a terra.

Ad esempio, nei saltatori, sopratutto triplisti, ho sempre sostenuto che non avesse senso perché fanno 100/200 Balzi a settimana, che senso ha inserirne di altri meno specifici?

Nel mezzofondo ci può state come completamento all attività di palestra (ci sono alcuni studi che dicono che migliora l'economia di corsa), ma appunto come completamento non come attività principale.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da spuffy »

Ultimo allenamento pre italiani, niente di che stamattina volevo spararmi 10 km frizzanti invece pioveva non avevo voglia.. Quindi fatti solo 6 km a 3:27 oggi pome ho tirato dieci 500 a Secchiero in progressione da 1:27 a 1:20

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da disti »

Buon compleanno Andrea!
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da Zedemel »

Tanti auguri Spuffy!
Mutante sovrumano
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da spuffy »

Grazie regaz! :)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25849
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

auguri!
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/