Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Mia idea personale: sono / erano in buona parte tutti debolmente positivi in quella classe e i 3 casi si sono negativizzati nel tempo intercorso fra l'antigenico e il molecolare (di solito 2 o 3gg). Possibile? L'alternativa è che abbiano una specificità ben inferiore a quella dichiarata (o che sta classe sia un campione particolarmente "sfigato")
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Il fatto del giorno!
Anche lì... 1.5% positivi. Praticamente niente o quasi. Da tamponi molecolari ne usciva 1 ogni 4 positivo. Ok campioni completamente diversi (questo a tappeto, l'altro un sottogruppo selezionato) però... Avevano dipinto Bolzano come la nuova Codogno. O si era esagerato di brutto o forse sti antigenici tra falsi positivi e falsi negativi sono un po'farlocchi
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Il fatto del giorno!
@L'Appiedato avevi visto i minimi per Reggio? Quelli della maratona erano ampiamente alla tua portata 2h45 peccato la conversione bastarda per la mezza, 1h11
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Il fatto del giorno!
Insomma, su 350mila tamponi l’1,5% sarebbero 5250 positivi. Di questi positivi circa il 5% finirà in ospedale (circa 250 persone che sottolineo sono 10 reparti medi ospedalieri di degenza) e una cinquantina morirà. Quindi al di là dei morti è evidente come il sovraccarico delle strutture ospedaliere sia il vero problema perchè in Alto Adige dubito che ci siano dieci reparti da dedicare esclusivamente per i covid. Ricordiamoci che gli ospedali esistenti sono già normalmente occupati anche da altri malati.
Re: Il fatto del giorno!
quando vedi nazioni come la Svizzera che vanno al limite, e non hanno problemi di budget, debiti, tassi d'interesse….. mi viene da pensare che al di là della facciata ufficiale, sotto sotto, il fenomeno viene considerato come temporaneo e nessuno vuole investire in certe cose. Cercano di barcamenarsi fino all'arrivo del vaccino.Ericradis ha scritto: sab 21 nov 2020, 14:06 Insomma, su 350mila tamponi l’1,5% sarebbero 5250 positivi. Di questi positivi circa il 5% finirà in ospedale (circa 250 persone che sottolineo sono 10 reparti medi ospedalieri di degenza) e una cinquantina morirà. Quindi al di là dei morti è evidente come il sovraccarico delle strutture ospedaliere sia il vero problema perchè in Alto Adige dubito che ci siano dieci reparti da dedicare esclusivamente per i covid. Ricordiamoci che gli ospedali esistenti sono già normalmente occupati anche da altri malati.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
Le possibilità sono molte. Una è che la maestra sia stata l’ultima contagiata dai bambini asintomatici e quando hanno fatto i test erano in via di guarigione.salvassa ha scritto: ven 20 nov 2020, 13:45 Mia idea personale: sono / erano in buona parte tutti debolmente positivi in quella classe e i 3 casi si sono negativizzati nel tempo intercorso fra l'antigenico e il molecolare (di solito 2 o 3gg). Possibile? L'alternativa è che abbiano una specificità ben inferiore a quella dichiarata (o che sta classe sia un campione particolarmente "sfigato")
Altra possibilità è che il tampone molecolare sia stato fatto male. Nonostante il test abbia una sensibilità altissima essendo una pcr, quindi un amplificatore del materiale virale, il test è molto operatore dipendente per il prelievo. Bisogna prelevare bene nel rinofaringe. Può darsi che per non fare male ai bambini non abbiano eseguito bene il test, cosa vista molto spesso.
Ultima modifica di Ericradis il sab 21 nov 2020, 14:21, modificato 1 volta in totale.
Re: Il fatto del giorno!
Sicuramente, anche perchè è insostenibile sia economicamente sia perchè non ci sono abbastanza medici e infermieri. Il problema italiano è che veniamo però da una situazione di tagli iniziati dieci anni fa con il governo del tempo, che hanno ridotto organici e strutture, quindi partiamo indietro rispetto ad altre nazioni.Zedemel ha scritto: sab 21 nov 2020, 14:13quando vedi nazioni come la Svizzera che vanno al limite, e non hanno problemi di budget, debiti, tassi d'interesse….. mi viene da pensare che al di là della facciata ufficiale, sotto sotto, il fenomeno viene considerato come temporaneo e nessuno vuole investire in certe cose. Cercano di barcamenarsi fino all'arrivo del vaccino.Ericradis ha scritto: sab 21 nov 2020, 14:06 Insomma, su 350mila tamponi l’1,5% sarebbero 5250 positivi. Di questi positivi circa il 5% finirà in ospedale (circa 250 persone che sottolineo sono 10 reparti medi ospedalieri di degenza) e una cinquantina morirà. Quindi al di là dei morti è evidente come il sovraccarico delle strutture ospedaliere sia il vero problema perchè in Alto Adige dubito che ci siano dieci reparti da dedicare esclusivamente per i covid. Ricordiamoci che gli ospedali esistenti sono già normalmente occupati anche da altri malati.
Re: Il fatto del giorno!
Speriamo nella prima (che è quella che sospetto anch'io). Perché questi lunedì tornano a scuola (anzi già venerdì dovevano e alcuni son tornati... Io nel dubbio l'ho tenuto a casa per allungare a 17gg la mancanza di contatti con i compagni).Ericradis ha scritto:Le possibilità sono molte. Una è che la maestra sia stata l’ultima contagiata dai bambini asintomatici e quando hanno fatto i test erano in via di guarigione.salvassa ha scritto: ven 20 nov 2020, 13:45 Mia idea personale: sono / erano in buona parte tutti debolmente positivi in quella classe e i 3 casi si sono negativizzati nel tempo intercorso fra l'antigenico e il molecolare (di solito 2 o 3gg). Possibile? L'alternativa è che abbiano una specificità ben inferiore a quella dichiarata (o che sta classe sia un campione particolarmente "sfigato")
Altra possibilità è che il tampone molecolare sia stato fatto male. Nonostante il test abbia una sensibilità altissima essendo una pcr, quindi un amplificatore del materiale virale, il test è molto operatore dipendente per il prelievo. Bisogna prelevare bene nel rinofaringe. Può darsi che per non fare male ai bambini non abbiano eseguito bene il test, cosa vista molto spesso.
Cmq mi spiegavano che con una specificità del 97-98 dell'antigenico la possibilità di un falso positivo nel Lazio dove la circolazione è abbastanza ridotta non è cosa improbabile anzi. Certo 3 invece fanno pensare.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Il fatto del giorno!
L’antigenico ha una specifità anche più bassa quindi a differenza del molecolare 3 falsi positivi sono anche possibili. Non resta che fare il sierologico per complicarsi le idee.salvassa ha scritto: sab 21 nov 2020, 15:16Speriamo nella prima (che è quella che sospetto anch'io). Perché questi lunedì tornano a scuola (anzi già venerdì dovevano e alcuni son tornati... Io nel dubbio l'ho tenuto a casa per allungare a 17gg la mancanza di contatti con i compagni).Ericradis ha scritto:Le possibilità sono molte. Una è che la maestra sia stata l’ultima contagiata dai bambini asintomatici e quando hanno fatto i test erano in via di guarigione.salvassa ha scritto: ven 20 nov 2020, 13:45 Mia idea personale: sono / erano in buona parte tutti debolmente positivi in quella classe e i 3 casi si sono negativizzati nel tempo intercorso fra l'antigenico e il molecolare (di solito 2 o 3gg). Possibile? L'alternativa è che abbiano una specificità ben inferiore a quella dichiarata (o che sta classe sia un campione particolarmente "sfigato")
Altra possibilità è che il tampone molecolare sia stato fatto male. Nonostante il test abbia una sensibilità altissima essendo una pcr, quindi un amplificatore del materiale virale, il test è molto operatore dipendente per il prelievo. Bisogna prelevare bene nel rinofaringe. Può darsi che per non fare male ai bambini non abbiano eseguito bene il test, cosa vista molto spesso.
Cmq mi spiegavano che con una specificità del 97-98 dell'antigenico la possibilità di un falso positivo nel Lazio dove la circolazione è abbastanza ridotta non è cosa improbabile anzi. Certo 3 invece fanno pensare.