maarco72 ha scritto:salvassa ha scritto: dom 20 dic 2020, 17:41
maarco72 ha scritto:Come non dici tu non dico manco io.oer l'ha cronaca io ho detto che non credo che con brass sovraccarica....tu in base alle tue conoscenze metti in dubbio la mia ipotesi (e ci sta ci mancherebbe).. quindi stai dicendo che con brass sovraccarica?io ho recepito così,non è un complimento ma una critica verso il modo di allenare di brass.ho interpretato male?
Eh beh figlio mio infortuni come risentimento all'adduttore, contrattura al psoas, metatarsalgia etc sono infortuni da sovraccarico non "sfiga". Non sto dicendo che il suo allenatore carica a bestia, son due cose diverse
Non contesto la tua opinione è chiara.. la penso diversamente tutto qua..
Figlio mio .. difficile sono troppo vecchio

3:
Per carità magari sbaglio ..io ci vedo più sfiga che incompetenza nel caso della Dossena. E credo sia difficilissimo allenare una così delicata perché sei sempre al limite .
Eh ma non è una questione di competenza o incompetenza.
Sono due piani diversi.
Una è una questione di banale definizione. Un risentimento muscolare è chiaramente dovuto al fatto che quel carico il fisico non lo ha retto. Ossia sovraccarico
Non è che definirlo per quello che è significa dare automaticamente dell'incombetente all'allenatore. Se mia moglie si spacca facendo 3gg di corsa lenta continua a essere un infortunio da sovraccarico anche se era un carico basso anche per una persona deallenata.
Qui l'unica sfiga, se proprio se ne vuole trovare una è che sia fragile. Fragile relativamente perché penso che le persone che possano tollerare 320km di corsa + 120 di nuoto siano pochine.
Ma in ogni caso mi parrebbe un filo eccessivo parlare di sfiga genetica nel caso di una persona più dotata del 99.9999% della popolazione.