prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25852
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: dom 3 gen 2021, 9:51 E vi dirà la solita cazzata del "mi trovo meglio così altrimenti peggioro/mi infortunio"

Al che se voi le dite "ma ci hai mai dedicato un anno ad aumentare i volumi?"

Vi dirà "so già che non funziona"

Provate. Il banco (io) paga 1:5 una risposta diversa ImmagineImmagineImmagineImmagine
i volumi vanno aumentati con parsimonia, un anno é poco.
io ho tabelle di una 1500ista allenata 10 anni fa da ruggero grassi, l´ex della epis.
in autunno 7-9 ore a settimana x 9 sedute. anche considerando media 14kmh sono 98-126km.
si presume che grassi a una maratoneta ne facesse fare di piú.
si presume che rondelli ne facesse fare ancora di piú.
andrebbe sentita per sapere come mai sta ancora a 130.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2126
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

A questo proposito uno dei più grandi meriti di Pegoretti con Crippa è stato fare un piano di aumenti di volumi programmato su base pluriennale.

Quando Pegoretti ha iniziato a seguire Crippa, presumo da categoria allievi, ha intuito che l'atleta avrebbe avuto un futuro sul mezzofondo prolungato (ok non ci voleva un genio) e ha programmato l'incremento volumetrico in modo tale da arrivare a 23-24 anni a 150-170Km/settimana, volume che Pegoretti ritiene essere idoneo per chi prepara 5000/10000m.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da maarco72 »

NicolaRossi1 ha scritto: dom 3 gen 2021, 11:57 A questo proposito uno dei più grandi meriti di Pegoretti con Crippa è stato fare un piano di aumenti di volumi programmato su base pluriennale.

Quando Pegoretti ha iniziato a seguire Crippa, presumo da categoria allievi, ha intuito che l'atleta avrebbe avuto un futuro sul mezzofondo prolungato (ok non ci voleva un genio) e ha programmato l'incremento volumetrico in modo tale da arrivare a 23-24 anni a 150-170Km/settimana, volume che Pegoretti ritiene essere idoneo per chi prepara 5000/10000m.
Concordo pienamente..bel lavoro al dì la dei tempi ottenuti ma proprio la pazienza di fare un progetto a lunga "data"
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: prestazioni dei

Messaggio da salvassa »


lucaliffo ha scritto:
salvassa ha scritto: dom 3 gen 2021, 9:51 E vi dirà la solita cazzata del "mi trovo meglio così altrimenti peggioro/mi infortunio"

Al che se voi le dite "ma ci hai mai dedicato un anno ad aumentare i volumi?"

Vi dirà "so già che non funziona"

Provate. Il banco (io) paga 1:5 una risposta diversa ImmagineImmagineImmagineImmagine
i volumi vanno aumentati con parsimonia, un anno é poco.
Aiutami a dire... Qua fanno due settimane (iperbole ovviamente) a 170 (con aumento monster rispetto a prima) se va male si spaccano se va bene peggiorano e mollano tornando a 130/140ImmagineImmagine
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2126
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

maarco72 ha scritto: dom 3 gen 2021, 12:14
NicolaRossi1 ha scritto: dom 3 gen 2021, 11:57 A questo proposito uno dei più grandi meriti di Pegoretti con Crippa è stato fare un piano di aumenti di volumi programmato su base pluriennale.

Quando Pegoretti ha iniziato a seguire Crippa, presumo da categoria allievi, ha intuito che l'atleta avrebbe avuto un futuro sul mezzofondo prolungato (ok non ci voleva un genio) e ha programmato l'incremento volumetrico in modo tale da arrivare a 23-24 anni a 150-170Km/settimana, volume che Pegoretti ritiene essere idoneo per chi prepara 5000/10000m.
Concordo pienamente..bel lavoro al dì la dei tempi ottenuti ma proprio la pazienza di fare un progetto a lunga "data"
Aggiungo anche che normalmente sono tutti d'accordo con queste cose. Peccato che nessuno, o quasi, le applichi sul campo.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25852
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: dom 3 gen 2021, 11:57 A questo proposito uno dei più grandi meriti di Pegoretti con Crippa è stato fare un piano di aumenti di volumi programmato su base pluriennale.

Quando Pegoretti ha iniziato a seguire Crippa, presumo da categoria allievi, ha intuito che l'atleta avrebbe avuto un futuro sul mezzofondo prolungato (ok non ci voleva un genio) e ha programmato l'incremento volumetrico in modo tale da arrivare a 23-24 anni a 150-170Km/settimana, volume che Pegoretti ritiene essere idoneo per chi prepara 5000/10000m.
dovrebbe essere la norma e non un grande merito.
io 10-15 km in piú glieli farei fare, allungando lunghi e medi. obiettivo sub 13 e sub 27.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2126
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: dom 3 gen 2021, 13:07
NicolaRossi1 ha scritto: dom 3 gen 2021, 11:57 A questo proposito uno dei più grandi meriti di Pegoretti con Crippa è stato fare un piano di aumenti di volumi programmato su base pluriennale.

Quando Pegoretti ha iniziato a seguire Crippa, presumo da categoria allievi, ha intuito che l'atleta avrebbe avuto un futuro sul mezzofondo prolungato (ok non ci voleva un genio) e ha programmato l'incremento volumetrico in modo tale da arrivare a 23-24 anni a 150-170Km/settimana, volume che Pegoretti ritiene essere idoneo per chi prepara 5000/10000m.
dovrebbe essere la norma e non un grande merito.
io 10-15 km in piú glieli farei fare, allungando lunghi e medi. obiettivo sub 13 e sub 27.
Si dovrebbe essere la norma, purtroppo però è merce rara.

Sono d'accordo sulle modifiche, ho visto diverse tabelle, ma raramente con i medi supera i 12Km e lunghi da max 22-24Km (che sono quelli che fanno i 1500isti UK-Usa).
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

Quanti km/settimana fa Crippa? Dagli allenamenti dei suoi due raduni (Livigno in estate e Tenerife poco tempo fa) sembra avesse fatto 150/160 km/sett. nel primo e 160/165 km/sett. nel secondo. A bassa quota ne fa di più?

Spuffy quanti ne fa in ottica 10 km?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Zedemel »

Una cosa abbastanza lampante di wanders è l'incremento di volumi, soprattutto coi lenti del pomeriggio.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25852
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: dom 3 gen 2021, 13:11
lucaliffo ha scritto: dom 3 gen 2021, 13:07
NicolaRossi1 ha scritto: dom 3 gen 2021, 11:57 A questo proposito uno dei più grandi meriti di Pegoretti con Crippa è stato fare un piano di aumenti di volumi programmato su base pluriennale.

Quando Pegoretti ha iniziato a seguire Crippa, presumo da categoria allievi, ha intuito che l'atleta avrebbe avuto un futuro sul mezzofondo prolungato (ok non ci voleva un genio) e ha programmato l'incremento volumetrico in modo tale da arrivare a 23-24 anni a 150-170Km/settimana, volume che Pegoretti ritiene essere idoneo per chi prepara 5000/10000m.
dovrebbe essere la norma e non un grande merito.
io 10-15 km in piú glieli farei fare, allungando lunghi e medi. obiettivo sub 13 e sub 27.
Si dovrebbe essere la norma, purtroppo però è merce rara.

Sono d'accordo sulle modifiche, ho visto diverse tabelle, ma raramente con i medi supera i 12Km e lunghi da max 22-24Km (che sono quelli che fanno i 1500isti UK-Usa).
12km di medio li faceva giordano benedetti
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/