intanto sui miei monti...
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 1-P5-S1-T1
MONTAGNA
Re: MONTAGNA
Due sabati fa, sulle montagne piemontesi è morta una coppia che conoscevo. Lei soprattutto grande esperta di scialpinismo e agonista di telemark.lucaliffo ha scritto: lun 25 gen 2021, 17:58 intanto sui miei monti...
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 1-P5-S1-T1
Ho una lista lunghissima di amici e conoscenti morti in montagna. Quasi tutti erano “esperti”.
Re: MONTAGNA
Salvo una piccola parte di sentieri veramente facili, la montagna non è mai da sottovalutare.Ericradis ha scritto: lun 25 gen 2021, 18:26
Due sabati fa, sulle montagne piemontesi è morta una coppia che conoscevo. Lei soprattutto grande esperta di scialpinismo e agonista di telemark.
Ho una lista lunghissima di amici e conoscenti morti in montagna. Quasi tutti erano “esperti”.
Mutante sovrumano
Re: MONTAGNA
I veri alpinisti sono quelli che ritornano a casa dice un proverbio dei montanari. (Ci vuole anche una buona sorte secondo me)
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: MONTAGNA
mi gratto?Ericradis ha scritto: lun 25 gen 2021, 18:26Due sabati fa, sulle montagne piemontesi è morta una coppia che conoscevo. Lei soprattutto grande esperta di scialpinismo e agonista di telemark.lucaliffo ha scritto: lun 25 gen 2021, 17:58 intanto sui miei monti...
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 1-P5-S1-T1
Ho una lista lunghissima di amici e conoscenti morti in montagna. Quasi tutti erano “esperti”.

Re: MONTAGNA
Non credo di portare particolarmente sfiga ma abitando in zona prealpina l’alpinismo e lo scialpinismo sono molto diffusi e praticati. Nelle vicine montagne è anche diffusa la speleologia, che fa le sue vittime, anche se mai quante quelle fatte dal cercare i funghi in montagna.lucaliffo ha scritto: lun 25 gen 2021, 23:03mi gratto?Ericradis ha scritto: lun 25 gen 2021, 18:26Due sabati fa, sulle montagne piemontesi è morta una coppia che conoscevo. Lei soprattutto grande esperta di scialpinismo e agonista di telemark.lucaliffo ha scritto: lun 25 gen 2021, 17:58 intanto sui miei monti...
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... 1-P5-S1-T1
Ho una lista lunghissima di amici e conoscenti morti in montagna. Quasi tutti erano “esperti”.![]()

Vado spesso a Cogne, famosa per le cascate di ghiaccio o in val Bregaglia alla diga dell’Albigna, sotto il famoso Pizzo Badile dove quotidianamente arriva almeno un elicottero dei soccorsi.
Il padre di una compagna di scuola di mia figlia fa il soccorritore alpino in elicottero. Quando lo incontro mi racconta i recenti interventi, bisogna avere uno stomaco forte e stabilità psichica per fare quel lavoro. Siamo andati anche a fare qualche passeggiata in montagna con le figlie e mi ha colpito perchè, pur facendo lui cose pericolosissime e calandosi tutti i giorni col verricello dall’elicottero, è di una prudenza esasperata, quasi ossessiva. Forse perchè, con tutto quello che ha visto in vita sua, intravede possibili sviluppi tragici in ogni attività anche banale.
Re: MONTAGNA
si puó pure essere escursionisti esperti ma se poi si fanno cazzate climatike... si sapeva ke c´era perturbazione, maltempo, forti nevicate...
Re: MONTAGNA
c'è una parte di impoderabile, si è spesso contornati da pietre e tratti scoscesi, una scivolata e addio. Altre volte si fanno follie, spesso legate alla voglia di non rinunciare.
Mutante sovrumano
Re: MONTAGNA
una scivolata mica la fanno 4 persone all´unisono. probabilmente é stata una valanga e sappiamo ke le condizioni meteo sono determinanti in questo senso.Zedemel ha scritto: mar 26 gen 2021, 15:03 c'è una parte di impoderabile, si è spesso contornati da pietre e tratti scoscesi, una scivolata e addio. Altre volte si fanno follie, spesso legate alla voglia di non rinunciare.
io a volte feci delle cazzate "tecnike", tipo farmi una paretina di 10m senza attrezzatura, ma al meteo dó attenzione ossessiva.
una cosa ke non capisco é la tendenza a cercare riparo se le condizioni meteo peggiorano di brutto mentre stai su... poi puó essere ke restano pessime per 3 giorni e sei fregato. in questi casi secondo me é bene SCENDERE IL PIÚ POSSIBILE ALLA VELOCITÁ DELLA LUCE, come fecero ora sul k2 i nepalesi

Re: MONTAGNA
ci sono pure quelli legati in corda, ci sono le scariche di sassi. Senza dubbio conviene limitare i rischi che si possono limitare.lucaliffo ha scritto: mar 26 gen 2021, 15:45una scivolata mica la fanno 4 persone all´unisono. probabilmente é stata una valanga e sappiamo ke le condizioni meteo sono determinanti in questo senso.Zedemel ha scritto: mar 26 gen 2021, 15:03 c'è una parte di impoderabile, si è spesso contornati da pietre e tratti scoscesi, una scivolata e addio. Altre volte si fanno follie, spesso legate alla voglia di non rinunciare.
io a volte feci delle cazzate "tecnike", tipo farmi una paretina di 10m senza attrezzatura, ma al meteo dó attenzione ossessiva.
una cosa ke non capisco é la tendenza a cercare riparo se le condizioni meteo peggiorano di brutto mentre stai su... poi puó essere ke restano pessime per 3 giorni e sei fregato. in questi casi secondo me é bene SCENDERE IL PIÚ POSSIBILE ALLA VELOCITÁ DELLA LUCE, come fecero ora sul k2 i nepalesi![]()
Anch'io quest'estate sono salita su una montagnola, è arrivato il temporale e siamo scesi a bomba (o meglio la morosa non riusciva a tenere il passo

Mutante sovrumano