all´etá di 10-11 anni mi piaceva baglioni ma poi a 12 anni ascoltai i genesis e da allora non riuscii piú (nonostante i tentativi) a farmi piacere i cantautori e il 99,99% della musica italiana.gaeshipag ha scritto: ven 29 gen 2021, 9:55 Ci sono anch'io! Ho avuto una soffiata![]()
Iniziando dalla madre patria, prevalentemente cantautori, uno su tutti Guccini (canzone di notte n. 2 la mia preferita), a seguire De Andrè, Paolo Conte, Pierangelo Bertoli, mi fermo qui ma il genere credo sia chiaro.
Furi dall' Italia come cantautori solo un po' Bob Dylan, ma sostanzialmente cambio genere, soprattutto rock, di tutti i tipi e sottogeneri, dagli immensi Pink Floyd (inarrivabili) ai Cure, Depeche mode, Radiohead, Deep Purple, Foo Fighters, insomma tanta tanta roba.
Quando mi sento giù confesso che ascolto anche gli squallor e tony tammarogiusto per stemperare.
é ke a me dei testi freka ncazzo.
apprezzai i live di de andré con la PFM.
gossip: figlio e moglie di fabrizio bazzicarono qui salvador de bahia per decenni, non so se bazzicano ancora. avevano casa e cristiano lo incrociai una notte al centro storico in un barraccio
