prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: mar 2 feb 2021, 18:33 https://www.youtube.com/watch?v=taTMH7N7WJg
non mi pare avesse un equipaggiamento da 1000 euro o fosse messo male in bici anzi.
Diciamo che vanno più piano e basta.
Sanders (anche se nel campionato mondiale di Zwift è arrivato 1 posizione davanti a Campenaerts) è un triatleta e non è un top Zwift (è classificato 1971 esimo su Zwift, con l'ultima gara fatta ad inizio dicembre). Per dire, Osborne pesa uguale ma sui 20' gli da 0,5 watt/kg.. persino Vujasin, che non è sta cima nelle lunghe distanze, lo batte nei 20'.


@lore75 In sti giorni la Movistar sta iniziando delle gare di selezione per creare la primissima squadra E-racing World Tour di Zwift. Quindi inizia a muoversi qualcosa.
Comunque i top Zwift tra sponsor o società (sebbene non World Tour) qualche soldino lo pigliano..

PS: La prima gara di selezione sarà domani, ci sono già iscritti 2200 uomini e 280 donne. :shock:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: mar 2 feb 2021, 19:47
Zedemel ha scritto: mar 2 feb 2021, 18:33 https://www.youtube.com/watch?v=taTMH7N7WJg
non mi pare avesse un equipaggiamento da 1000 euro o fosse messo male in bici anzi.
Diciamo che vanno più piano e basta.
Sanders (anche se nel campionato mondiale di Zwift è arrivato 1 posizione davanti a Campenaerts) è un triatleta e non è un top Zwift (è classificato 1971 esimo su Zwift, con l'ultima gara fatta ad inizio dicembre). Per dire, Osborne pesa uguale ma sui 20' gli da 0,5 watt/kg.. persino Vujasin, che non è sta cima nelle lunghe distanze, lo batte nei 20'.

da quel che ho visto si allena molto sui rulli. Comunque è difficile trovare uno che fa solo zwift come te. Osborne è sempre fuori per strada (oltre a fare canottaggio), Vujasin va anche per strada (ho visto vari segmenti strava dove è presente, Laverack pure. Alla fine sono tutti buoni atleti outdoor che trovano più visibilità nel mondo zwift.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: mar 2 feb 2021, 20:23 da quel che ho visto si allena molto sui rulli. Comunque è difficile trovare uno che fa solo zwift come te. Osborne è sempre fuori per strada (oltre a fare canottaggio), Vujasin va anche per strada (ho visto vari segmenti strava dove è presente, Laverack pure. Alla fine sono tutti buoni atleti outdoor che trovano più visibilità nel mondo zwift.
Beh, sì. Di gente che fa solo Zwift ce n'è poca, ma di gente che ha obiettivi su Zwift ce n'è parecchia (fai conto che 1800 iscritti hanno una Race Quality da meno di 200 punti, 1000 meno di 150 punti e circa 500 inferiore ai 100 punti -dove tanti meno punti = tante più gare da fare, di alto livello e con buoni piazzamenti e in tempi ravvicinati-, quindi possiamo affermare che almeno 1800 persone sono "pro Zwift", questo basandoci solamente sui piazzamenti gare, anche se poi fanno anche qualche allenamento outdoor ma il fulcro rimane Zwift.. per dire, Sanders ha una Race Quality di 328.. sono piazzato meglio pure io!).

Comunque il senso del mio ragionamento era legato al discorso tempo run che per qualcuno è RMA e per altri è più breve di 40', unicamente per via degli obiettivi e del livello.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da zazs »

chippz ha scritto: mar 2 feb 2021, 15:06 Per me è un discorso di stiffness e di efficienza del gesto, non di fatica organica.

Come per i velocisti 100/200m che non dovrebbero fare ripetute più lunghe di 600/800m, non perché dopo 200 metri scoppiano ma proprio perché subentra un altro tipo di meccanica di corsa quindi creerebbe uno stress meccanico esagerato o comunque controproducente. Infatti poi in Italia i velocisti vengono allenati con i medi e a livello di infortuni e performance sappiamo come siamo messi: di certo però questi ora riuscirebbero a correre anche distanze più lunghe perché alla fine si sono abituati (anni e anni fa ero andato a fare una cronoscalata a piedi in gruppo, c'era pure una velocista che ai tempi faceva 200 e 400... però è riuscita a correre 3 km al 10% -morendo alla fine-), il punto è che questo essersi abituati a distanze più lunghe non ha portato miglioramenti nella distanza specifica.

Quindi ritengo che bisogni valutare la finalità dell'allenamento ed il costo dello stesso, come se per i mezzofondisti veloci oltre certe durate si creasse uno shift verso una meccanica più economica e pertanto se è utile per portare a termine certi lavori (esempio il medio da 50/60'), dall'altro è negativa perché insegna un pattern motorio diverso da quello specifico. Invece per i maratoneti proprio perché sono in grado di correre molto di più, dall'altro lato esiste un limite a quanto i legamenti e i muscoli possano reggere; altrimenti vedremmo ancora maratoneti da più di 300 km/sett.
L’unica roba plausibile di questo commento è il fatto che cambia la meccanica di corsa quando i ritmi si allontanano molto dal ritmo gara per i mezzofondisti che diventano meno efficaci ed efficienti
La stiffness non ha quasi nessuna importanza per il fondo anche per chi corre a 3’ a km, figurati per un tapascione che si fa 50’ a 3’40
Non ho mai sentito ne visto velocisti da 100/200 che corrono distanze over 300. Forse a stento si fanno un 400 in inverno in allenamento in mezzo ad altre ripetute
Mai sentito velocisti puri che fanno i medi
Semmai in italia il problema è opposto, che anche i mezzofondisti vengono allenato da velocisti
Scusami @chippz ma tante osservazioni cosi strampalate tutte insieme le avevo lette poche volte
Eppure mi sembra che tu abbia fatto pista
400 53”90
800 2’02”85
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

@zazs se sono uscito dal mondo dell'atletica è anche per le cose che ho visto in prima persona. E non di tapascioni che sperimentavano cose a caso, ma di tecnici 3 livello federali e loro atleti. :)
Ma magari era tutto un sogno. Speriamo!

Comunque sono uscito da questo mondo e ora esco da questo thread.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25849
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: mar 2 feb 2021, 21:37 @zazs se sono uscito dal mondo dell'atletica è anche per le cose che ho visto in prima persona. E non di tapascioni che sperimentavano cose a caso, ma di tecnici 3 livello federali e loro atleti. :)
Ma magari era tutto un sogno. Speriamo!

Comunque sono uscito da questo mondo e ora esco da questo thread.
rimani pure basta ke non mi fate 2 cojoni come 2 cacicavalli con N pagine di ciclismo pure qua :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Zedemel »

zazs ha scritto: mar 2 feb 2021, 21:04
La stiffness non ha quasi nessuna importanza per il fondo anche per chi corre a 3’ a km,
non so cosa intendiamo per stiffness, però vedendo certe gambe inesistenti di fondisti, non credo che si basino sui muscoli delle gambe.
Mutante sovrumano
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da zazs »

La stiffness è la rigidezza dell’appoggio. È fondamentale per i velocisti che abbiamo una catena piede (a martello) caviglia ginocchia il piu rigida possibile quando il piede va in appoggio sulla verticale del bacino (quindi no overstride)
Il velocista deve “rimbalzare” sulla pista in cui rimbalzo non significa andare in alto ma sfruttare il ritorno elastico che è tanto più forte quanto piu rigido e meno ammortizzato. L’esatto contrario del fondo in cui ad ogni appoggio si ammortizza
400 53”90
800 2’02”85
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

@zazs
Ultima cosa:
http://centrostudi.fidal.it/centrostudi ... iew&id=917

Scaricati il file. Parliamo forse della più forte velocista italiana della tua generazione.
Nel 1981 ha fatto 52 sessioni di distanza superiore ai 300m, è più di 1 volta a settimana.
Nel programma erano consuete ripetute lattacide anche fino agli 800m e ha gareggiato pure nelle campestri.
(e da qualche parte sapevo facesse pure i medi).

Ebbene, il suo allenatore era il presidente della mia ex società, che era di livello nazionale e tra le più grandi della Lombardia.

Ma se per te dico cazzate... vabbè, non mi importa, tanto ho chiuso con l'atletica. :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: mar 2 feb 2021, 21:45
chippz ha scritto: mar 2 feb 2021, 21:37 @zazs se sono uscito dal mondo dell'atletica è anche per le cose che ho visto in prima persona. E non di tapascioni che sperimentavano cose a caso, ma di tecnici 3 livello federali e loro atleti. :)
Ma magari era tutto un sogno. Speriamo!

Comunque sono uscito da questo mondo e ora esco da questo thread.
rimani pure basta ke non mi fate 2 cojoni come 2 cacicavalli con N pagine di ciclismo pure qua :D
Ma pensa che io premevo per ritornare in topic proprio perché non volevo creare diatribe varie... Ma forse era meglio se avessimo continuato a parlare di bici va :D :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052