
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
Io mi taglio i capelli da solo 

100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
Io, tra gli altri 1000, ho il grosso difetto che quando qualcosa non va secondo i piani crasho. In generale le deviazioni dai piani mi mandano abbastanza in crisi con la conseguenza che devio ancor di più.salvassa ha scritto:@disti oggi ascoltavo un podcast di on coaching (quello di Magnes che ha segnalato edorm) proprio su che fare quando tocca modificare un allenamento in corsa...
A Jacob Marcus soprattutto se si tratta di ritmi gara piace spezzettarlo tenendo più o meno il volume ma facendo frazioni più brevi
Se una tempo run invece la si fa più lenta, frazionata o convertita in fartlek
Infine (e forse vien bene nel tuo caso) Magnes pianifica allenamenti (non specifici, no ritmi gara etc) che sono completamente saltabili. Quindi su 3 sedute magari hai, che ne so, in quella di mezzo le salite... Vedi che non hai ancora recuperato e quindi verrebbe una merda questo ma magari di conseguenza il successivo e lo converti in cl...
È un'idea su cui riflettere
Nel senso che poi è quello che fai se non ne hai. Ma così eviti magari di rimandare/saltare un wo chiave e salti (eventualmente):solo quelli meno influenti se il caso
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
Tieni conto che il podcast si rivolge a coach non ad atleti... In un mondo ideale il coach in presenza capisce cosa non va e aggiusta al volo. L'atleta continua a eseguireL'Appiedato ha scritto:Io, tra gli altri 1000, ho il grosso difetto che quando qualcosa non va secondo i piani crasho. In generale le deviazioni dai piani mi mandano abbastanza in crisi con la conseguenza che devio ancor di più.salvassa ha scritto:@disti oggi ascoltavo un podcast di on coaching (quello di Magnes che ha segnalato edorm) proprio su che fare quando tocca modificare un allenamento in corsa...
A Jacob Marcus soprattutto se si tratta di ritmi gara piace spezzettarlo tenendo più o meno il volume ma facendo frazioni più brevi
Se una tempo run invece la si fa più lenta, frazionata o convertita in fartlek
Infine (e forse vien bene nel tuo caso) Magnes pianifica allenamenti (non specifici, no ritmi gara etc) che sono completamente saltabili. Quindi su 3 sedute magari hai, che ne so, in quella di mezzo le salite... Vedi che non hai ancora recuperato e quindi verrebbe una merda questo ma magari di conseguenza il successivo e lo converti in cl...
È un'idea su cui riflettere
Nel senso che poi è quello che fai se non ne hai. Ma così eviti magari di rimandare/saltare un wo chiave e salti (eventualmente):solo quelli meno influenti se il caso
Farlo da soli non è facile perché, ammesso e non concesso si sappia cosa si sta allenando e con cosa sostituirlo, c'è il rischio o di incaponirsi o di mollare con troppa facilità o come dici tu di andare in tilt
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Allenamento del giorno
Ho ascoltato un paio di episodi di on coaching.salvassa ha scritto: ven 12 feb 2021, 10:10Tieni conto che il podcast si rivolge a coach non ad atleti... In un mondo ideale il coach in presenza capisce cosa non va e aggiusta al volo. L'atleta continua a eseguireL'Appiedato ha scritto:Io, tra gli altri 1000, ho il grosso difetto che quando qualcosa non va secondo i piani crasho. In generale le deviazioni dai piani mi mandano abbastanza in crisi con la conseguenza che devio ancor di più.salvassa ha scritto:@disti oggi ascoltavo un podcast di on coaching (quello di Magnes che ha segnalato edorm) proprio su che fare quando tocca modificare un allenamento in corsa...
A Jacob Marcus soprattutto se si tratta di ritmi gara piace spezzettarlo tenendo più o meno il volume ma facendo frazioni più brevi
Se una tempo run invece la si fa più lenta, frazionata o convertita in fartlek
Infine (e forse vien bene nel tuo caso) Magnes pianifica allenamenti (non specifici, no ritmi gara etc) che sono completamente saltabili. Quindi su 3 sedute magari hai, che ne so, in quella di mezzo le salite... Vedi che non hai ancora recuperato e quindi verrebbe una merda questo ma magari di conseguenza il successivo e lo converti in cl...
È un'idea su cui riflettere
Nel senso che poi è quello che fai se non ne hai. Ma così eviti magari di rimandare/saltare un wo chiave e salti (eventualmente):solo quelli meno influenti se il caso
Farlo da soli non è facile perché, ammesso e non concesso si sappia cosa si sta allenando e con cosa sostituirlo, c'è il rischio o di incaponirsi o di mollare con troppa facilità o come dici tu di andare in tilt
Se Magness mi sembra sensato, l'altro tizio mi pare ne spari un po' troppe.
Ad esempio, quando parlano di soglia anaerobica, dicono che alcuni lavori lattacidi potrebbero essere utili ad innanzarla, ad esempio il coconduttore di Magness cita questo allenamento:
3 x 4 x 120m a rg400 R:1'-3'
Il che mi pare un po' impossibile. Insomma, concetti generali buoni, ma allenamenti specifici da prendere con le pinze
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Allenamento del giorno
Si Jacob Marcus ogni tanto ha la tendenza a fare spettacolo...
Anche quando parlava dell'allenamento della moglie (ok amatore forte) ma stringi stringi infilava in po'di qualità tutti i giorni, mi pare improbabile e se vero non molto utile
Anche quando parlava dell'allenamento della moglie (ok amatore forte) ma stringi stringi infilava in po'di qualità tutti i giorni, mi pare improbabile e se vero non molto utile
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Gli ON/OFF nel ciclismo funzionano proprio così per la soglia, anzi con recuperi ancora più brevi.. però nel running mi sembrano molto poco utili.NicolaRossi1 ha scritto: ven 12 feb 2021, 10:26 3 x 4 x 120m a rg400 R:1'-3'
Il che mi pare un po' impossibile. Insomma, concetti generali buoni, ma allenamenti specifici da prendere con le pinze
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Allenamento del giorno
Si infatti.chippz ha scritto: ven 12 feb 2021, 10:34Gli ON/OFF nel ciclismo funzionano proprio così per la soglia, anzi con recuperi ancora più brevi.. però nel running mi sembrano molto poco utili.NicolaRossi1 ha scritto: ven 12 feb 2021, 10:26 3 x 4 x 120m a rg400 R:1'-3'
Il che mi pare un po' impossibile. Insomma, concetti generali buoni, ma allenamenti specifici da prendere con le pinze
Io critico perchè propongono sedute impossibili o quasi come quella citata in precedenza.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Allenamento del giorno
Chissà poi dove le hanno trovate ste sedute. Cioè, le hanno dette a caso o le hanno davvero proposte a qualcuno con risultati soddisfacenti?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Concordolucaliffo ha scritto: gio 11 feb 2021, 23:15é come nella psicoanalisi: perfino il migliore psicoanalista si fa psicoanalizzare da un altro psicoanalista.zazs ha scritto: gio 11 feb 2021, 22:24 Dario fai forza alle gambe? Pesi, jump squat et similia?
Aiutano molto a tollerare i lavori
Poi, farsu seguire secondo me è importante per 3 ragioni
1) l’atleta e l’allenatore sono 2 lavori diversi, molto difficile fare tutti e 2 bene, pur avendone la competenza, perchè bisognerebbe sapersi guardare bene da di fuori
2) Un buon coach è più preparato di un atleta amatore
3) Ad essere l’oggetto del proprio lavoro (allenare se stessi) su va in contrasto con se stessi e finisce che non si fa quello che si dovrebbe fare
ed é una delle norme di base della psicoanalisi.
Re: Allenamento del giorno
@NicolaRossi1 con me quelle robe con poco recupero funzionano. Quei 120 (nel mio caso 16.0) non mi paiono tanto difficili, sarà perchè preparo gli 800
@L’Appiedato trattasi di definizione di equilibrio instabile
@L’Appiedato trattasi di definizione di equilibrio instabile

400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85