esattamente.L'Appiedato ha scritto: mar 23 feb 2021, 8:15Ma tu salti fuori sempre ed esclusivamente per trollare?TheCoubertin ha scritto:sei proprio un esperto cavolosalvassa ha scritto: lun 22 feb 2021, 16:59 2015 8o ai mondiali con 2.25
2016 in forma spaziale si infortuna provando un 2.41 che non aveva alcun senso li e salta (no pun intended) rio
2017 non si qualifica alla finale dei mondiali con 2.29
2018 4° agli europei con 2.28
2019 8o ai mondiali con 2.27
Cioè se non è sfanculare gli appuntamenti importanti questo per un atleta che è costantemente tra i primi della specialità...
Aggiungo le sue prestazioni nelle liste mondiali per ogni anno
2015 3°
2016 2°
2017 29°
2018 8*
2019 23°
2020 2°
veda un po' lei (cit.)
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Scherzi a parte non sono d'accordo con quanto scritto da @salvassa, ma poco importa.
Mettendo insieme i suoi dati infatti:
2015 terzo nelle liste, ottavo ai mondiali. Non un exploit ma a 23 anni può starci
2016 secondo nelle liste vince mondiali indoor, europei outdoor e si rompe
2017 29mo nelle liste manca la finale mondiale per un errore in più a misure intermedie e fa l'SB proprio al mondiale l'anno dopo l'infortunio
2018 ottavo nelle liste mondiali e quinto nelle liste europee arriva quarto all'europeo, a due anni dall'infortunio
2019 23mo nelle liste vince l'europeo indoor e arriva ottavo al mondiale
Si parla di un atleta che è praticamente sempre entrato in finale nei grandi campionati che ha disputato esclusi i mondiali del 2017 (post infortunio) Londra nel 2012 (a 20 anni), non mi sembra roba da nulla considerando pure l'infortunio che ha subito, con o senza colpa, nel 2016.