Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

non so perché, ma oggi mentre facevo bosco cazzeggiante, pensavo a questo discorsi dei passi e dei kg, forse mi aspettavo il post di Chippz :-D
Appunto non è come la bici, questi Kg non mi convincono perché la corsa è una successione di balzi e mi pare che in realtà i kg da gestire siano molti di più (non sono 3 volte il proprio peso ad ogni passo? Chiedo perché non mi ricordo), quindi mi sa che le differenze siano molto più ampio in base alle velocità e al peso dell'atleta.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@Zedemel
Considera che il mio calcolatore fa una stima sui kg medi, pure nella bici ci sono punti in cui sono molto di più e altri molto di meno.

Se vuoi possiamo parlare di coppia, ed allora nel punto di massima coppia dell'anca arrivi sì a tenere forze esageratissime.
Sto guardando ora il libro di Evangelista. In uno squat, nel punto in cui si buca il parallelo le Nm generate passano da circa 350 a ben oltre 1000 :shock: e nemmeno nella risalita si arriva a superare i 500 Nm.
Però poi ci sono punti da 250 Nm..

Quindi l'azione di corsa funzionerà in maniera simile. Però a meno che non ti chiami Bolt e non parti dai blocchi, per il resto nessuna velocità di corsa ti farà generare una coppia così elevata come sollevare un carico da amatore.
Quindi già il discorso forza, in termini assoluta decade.
In termini relativi-specifici anche lì, a 3':00"/km per 100 metri ce la fai e abbiamo visto che c'è gente da sub 3'/km in mezza che però non riesce a correre un 100m sotto i 14"...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: gio 25 feb 2021, 20:34 @Zedemel
Considera che il mio calcolatore fa una stima sui kg medi, pure nella bici ci sono punti in cui sono molto di più e altri molto di meno.

Se vuoi possiamo parlare di coppia, ed allora nel punto di massima coppia dell'anca arrivi sì a tenere forze esageratissime.
Sto guardando ora il libro di Evangelista. In uno squat, nel punto in cui si buca il parallelo le Nm generate passano da circa 350 a ben oltre 1000 :shock: e nemmeno nella risalita si arriva a superare i 500 Nm.
Però poi ci sono punti da 250 Nm..

Quindi l'azione di corsa funzionerà in maniera simile. Però a meno che non ti chiami Bolt e non parti dai blocchi, per il resto nessuna velocità di corsa ti farà generare una coppia così elevata come sollevare un carico da amatore.
Quindi già il discorso forza, in termini assoluta decade.
In termini relativi-specifici anche lì, a 3':00"/km per 100 metri ce la fai e abbiamo visto che c'è gente da sub 3'/km in mezza che però non riesce a correre un 100m sotto i 14"...
diciamo che andrebbe relazionato anche al peso dell'atleta relativo anche alla gara da fare. Se io sbatto sul terreno 225Kg e un altro 180kg e abbiamo la stessa forza, quello viaggia molto più veloce.
Secondo me qualsiasi elite con un minimo di cose specifiche fa uno sprint ampiamente sotto i 14, anche perché credo facciano 2'20"-2'25" su un km secco….
Mutante sovrumano
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

Zedemel ha scritto:Ci sono amatori o amatorE che le vedi fare una mezza a passo costante e con buone frequenze però ti fanno 1h40', mancano di resistenza o il problema è che fanno 1 metro o poco più ogni passo? O poi magari non servono né salite né pesi né niente e uno va piano lo stesso :-D , tra l'altro io che sarei sostenitore del fattore talento… :-)
Anche io credo di fare un metro o poco più a ogni passo. Immagine

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@Zedemel troppi fattori, dipende anche dalla tecnica di corsa (se più o meno economica), ma per fare bene nel fondo (10 km in su) non è necessario un sub 11" nei 100m.. e quello è un tempo da velocisti amatori.

Cioé pensa ai Salazariani.. squat/stacco non andavano oltre i 90 kg. I keniani alcuni manco fanno pesi. E persino Bolt sollevava meno di un powerlifter di media categoria.

Bisogna far sì che le fibre si scaricchino dopo e non che siano più grosse (sebbene ipertrofia aumenta la capacità di carico, ma ben meno che una migliore coordinazione intramuscolare e questa la alleni col gesto specifico).
Pensa ad esempio a Killian, probabilmente in salita va più forte di Kipchoge... poi però in strada non gli sta dietro manco per 5 km.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

zazs ha scritto: gio 25 feb 2021, 18:05 OL? Cosa sono?
Alzate olimpiche (olympic lifts)

Hudson dice che i suoi (fondisti) non usano bilancieri o manubri ma solo salite in questa funzione (ovviamente è più run specifica, ma lo scopo con cui le usa è questo).

Per i mezzofondisti veloci le usa invece come propedeutiche agli sprint, nel senso che, come dice Nicola, sono più "facili" e meno rischiose nella prima fase. Qui arriva a farle più lunghe dei classici sprint in salita
Ultima modifica di salvassa il ven 26 feb 2021, 12:00, modificato 2 volte in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

sabba ha scritto: gio 25 feb 2021, 22:24 Anche io credo di fare un metro o poco più a ogni passo. Immagine
non ci credo manco se le vedo :joint: :joint: :joint:

a meno che "poco più" non sono 40cm o giù di lì. Che con una frequenza elevata darebbe i tuoi tempi:

es sui 10k 3.32 al km ossia 283m al minuto, se hai cadenza 200 (che su un 10k sarebbe alta) dà una falcata di 1.415m
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: ven 26 feb 2021, 7:43 Cioé pensa ai Salazariani.. squat/stacco non andavano oltre i 90 kg.
che son quasi 2bw però... per quanto far calcoli sul bw lascia il tempo che trova
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

salvassa ha scritto:
sabba ha scritto: gio 25 feb 2021, 22:24 Anche io credo di fare un metro o poco più a ogni passo. Immagine
non ci credo manco se le vedo :joint: :joint: :joint:

a meno che "poco più" non sono 40cm o giù di lì. Che con una frequenza elevata darebbe i tuoi tempi:

es sui 10k 3.32 al km ossia 283m al minuto, se hai cadenza 200 (che su un 10k sarebbe alta) dà una falcata di 1.415m
In effetti, forse ho un po' esagerato.

Garmin in quella 10km, mi dà un cadenza di 207 passi/minuti, quindi 1.37m di falcata.

In tema lunghezza di falcata mi viene in mente un articolo scientifico recente sugli atleti élites che furono selezionati per la breaking2 (Kipchoge compreso), se non ricordo male tutti avevano lunghezza della falcata praticamente uguale alla loro altezza.

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Ci sono andato vicino anche se 207 non me lo aspettavo

Certo va considerata l'altezza ma è un bel mulinare
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185