Eccomi sono tornato dalla trasferta. Sono a pezzi più per il viaggio che per la gara. Come dicevo buona partenza buona chiusura ma parte centrale perso tanto per il vento con passaggi nella parte lenta di 2 km sui 6:22e 6:24... Li praticamente ho perso 40 secondi.. Chiuso ultimo 3000 sotto i 9 per far capire come stavo bene!
Lato maratona o altro... Credo che la mia distanza più congeniale sia la 10 k e la mezza sui 5000 non ho velocità e sulla maratona non ho il fisico.
@zazs facevo pesi facevo palestra ma ora tutto in vacca per colpa del coviddì . Mi sono reso conto anche io di aver perso tantissimo.
Andrea non so dove lo vedete maratoneta.. sicuramente migliorerà perché il suo tempo attuale è alto rispetto al suo potenziale..ma non ha caratteristiche da maratoneta.. fa già volumi alti non ha poi tanto da lavorare in quel senso.in mezza e 10k invece ha ottimi risultati al di là dei piazzamenti in questi anni di poche gare,ma i tempi parlano chiaro.
Complimenti edo molto obbiettivo e realista
@lore75 questo è un ragionamento che può fare un outsider, qualcuno che non conosce il nostro movimento e le sue dinamiche oppure un non agonista.
Le graduatorie lasciano il tempo che trovano e non sono di certo quelle su cui ci si basa per determinare chi è top o no. Se così fosse, per quale motivo allora né io né Andrea siamo mai stati chiamati a raduni nazionali, rappresentative o a vestire la maglia azzurra?
Eppure siamo "stabilmente nella top 10 italiana".
Vedi che il ragionamento non fila...
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
lucaliffo ha scritto:bene spuffy.
pure faniel s´é lamentato del vento peró lui nella 2a parte ha perso solo 6" rispetto alla prima. dice che s´é dato il cambio con altri davanti.
No diverso lui aveva tre pacer.. Io ero pacer di me stesso...
@spuffy noi al campo abbiamo organizzato uno sgabuzzino con i pesi comprati da decathlon
Ormai faccio tutto li, corsa lenta, ripetute e pesi. È anche time saving.
Con il tuo gruppo non avete una possibilitá del genere? Le palestre mi sa che saranno chiuse ancora per un bel pó @Lord_Phil proprio perchè Andrea non è ottimizzato su ampiezza e ripetute veloci puó andare a grattare li. Alle chiodate ci si abitua. Basta usarle e fare un pó di tecnica di corsa in più. Le ho messe io ai piedi a 41 anni cominciando da zero, penso possa tentare anche lui. Facendo gia volumi altissimi non credo abbia tanto da grattare lato mezza, poi magari mi sbaglio, ma probabilmente li è gia ottimizzato. Ha 14 basso sui 5000 in pista. Se va sotto i 14 qualche sfizio serio se lo toglie
zazs ha scritto: dom 28 feb 2021, 20:24
@Lord_Phil proprio perchè Andrea non è ottimizzato su ampiezza e ripetute veloci puó andare a grattare li. Alle chiodate ci si abitua. Basta usarle e fare un pó di tecnica di corsa in più. Le ho messe io ai piedi a 41 anni cominciando da zero, penso possa tentare anche lui. Facendo gia volumi altissimi non credo abbia tanto da grattare lato mezza, poi magari mi sbaglio, ma probabilmente li è gia ottimizzato. Ha 14 basso sui 5000 in pista. Se va sotto i 14 qualche sfizio serio se lo toglie
A che pro spendere tempo, energia e rischiare per abituarsi ad un tipo di corsa che non gli serve davvero (a meno che non voglia invertire la rotta e fare 3000/5000)?
Figa raga ho almeno in canna almeno 40 secondi sulla mezza.. Poi vabbhe fino a che non lo faccio è teorico... Ma secondo me ho margine... Sui 5000 mi sento un pò al gancio... È vero che se miglioro sui 10000 migliorerò anche lì però bho