Ok, questa però è una tua opinione supportata da nessuna evidenza.chippz ha scritto: mar 2 mar 2021, 16:24
Ma io non mi fido di sti cazzo di tamponi, danno risultati falsi.
![]()
Datti allo sciamanesimo!
Ok, questa però è una tua opinione supportata da nessuna evidenza.chippz ha scritto: mar 2 mar 2021, 16:24
Ma io non mi fido di sti cazzo di tamponi, danno risultati falsi.
![]()
A dire il vero non è così semplice.L'Appiedato ha scritto: mer 3 mar 2021, 14:27Ok, questa però è una tua opinione supportata da nessuna evidenza.chippz ha scritto: mar 2 mar 2021, 16:24
Ma io non mi fido di sti cazzo di tamponi, danno risultati falsi.
![]()
Datti allo sciamanesimo!
E' un argomento troppo tecnico, non ho le conoscenze per farmi un'opinione critica in merito.nemesio ha scritto: mer 3 mar 2021, 16:09A dire il vero non è così semplice.L'Appiedato ha scritto: mer 3 mar 2021, 14:27Ok, questa però è una tua opinione supportata da nessuna evidenza.chippz ha scritto: mar 2 mar 2021, 16:24
Ma io non mi fido di sti cazzo di tamponi, danno risultati falsi.
![]()
Datti allo sciamanesimo!
L'esito dei risultati dipende da tante cose, fra cui la prevalenza nella popolazione e, nel caso dei PCR, numero di cicli utilizzato dai laboratori.
Ad esempio nel link qui sotto (dal sito ISS, ma verificabile anche altrove) viene mostrato che in situazioni di bassa prevalenza i risultati sono estremamente inaffidabili (vedi pag. 7).
Anche l'OMS in note recenti raccomanda di accompagnare altre evidenze all'esito dei tamponi.
https://www.iss.it/documents/20126/0/Ra ... 2222248380
Per assurdo facendo molti test in assenza di virus si avrebbe comunque un numero elevato di positivi
Sì...appunto, in quel pdf si parlava di "rapid doagnostic tests" che si sa essere i più inaffidabili.salvassa ha scritto: mer 3 mar 2021, 18:45 Beh che i falsi positivi con i rapidi siano all'ordine del giorno, soprattutto in zone a bassa prevalenza, è cosa nota (misi qui i calcoli quando su 3 compagni di mio figlio positivi al rapido tutti e tre furono poi negativi al molecolare).
Infatti almeno fino a poco tempo fa non venivi certificato come positivo senza il molecolare di controllo. Poi non so se hanno cambiato questo aspetto
Io dico che la tendenza negli ospedali è fare il molecolare e che in Lombardia e nella zona dove abita Chippz siamo in PIENA terza ondata quindi sua nonna è positiva al 99%. Qui si ricovera un malato all’ora in media e il P.S è sempre pieno. Età molto abbassata, ieri mia moglie ha fatto intubare un ragazzo del 1989 oltre a un paziente del 1967. In terapia intensiva un solo posto libero. Stessa solfa di Marzo e Novembre 2020. Speriamo che non ci sia l’ondata delle Rsa perchè dovrebbero essere già vaccinati.L'Appiedato ha scritto: mer 3 mar 2021, 19:18Sì...appunto, in quel pdf si parlava di "rapid doagnostic tests" che si sa essere i più inaffidabili.salvassa ha scritto: mer 3 mar 2021, 18:45 Beh che i falsi positivi con i rapidi siano all'ordine del giorno, soprattutto in zone a bassa prevalenza, è cosa nota (misi qui i calcoli quando su 3 compagni di mio figlio positivi al rapido tutti e tre furono poi negativi al molecolare).
Infatti almeno fino a poco tempo fa non venivi certificato come positivo senza il molecolare di controllo. Poi non so se hanno cambiato questo aspetto
Poi ripeto, non ho una laurea in quel campo o affini; quindi non posso avere opinioni forti in merito ma diciamo che ho una discreta fiducia sul fatto che non impostino un intero sistema di diagnosi su strumenti con l'affidabilità del pendolino.
@Ericradis che dici?
ieri nuovo PB 1840
Più pb il Brasile che Chippz sulla cyclette