sabba ha scritto: gio 11 mar 2021, 15:05
Questo lavoro credo fosse ancora molto in ottica cross, perciò solo 5km di progressione. Il coach mi ha suggerito di spezzarli perché secondo lui sono entrambi lavori belli tosti.
Bigiornalieri non ne ho mai fatti, abbiamo però iniziato a parlarne. A occhio e croce non sono una fan dei bigiornalieri, più per esigenze lavorative che altro, preferisco sedute uniche più lunghe se serve. Anche Kawauchi, prima che diventasse runner al 100%, non faceva bigiornalieri, dicendo che comunque delle due sedute non fosse di qualità. Poi, boh, parlo da niubba, magari proverò e cambierò idea.
In generale nemmeno io però non devi vedere il giornaliero come una tappa finale del progresso di strutturazione dell'allenamento, può essere anche una tappa intermedia o di convenienza pratica. Fare 20km tutti i giorni è più pesante che fare 10km alla mattina e 10 alla sera quindi la seconda soluzione può essere un adattamento alla prima (che in genere pure io preferirei).
Quest'anno per es. Il secondo giornaliero lo introducemmo in sostituzione di una uscita infrasettimanale di 20 km che anche alla luce di difficoltà logistiche causa restrizioni trovavo pensante.
Diciamo che dopo 20km col buio fatti su 4 strade in uno sputacchio di paese pedemontano c'era una mia parte anatomica che diventava così ipertrofica da assumere l'aspetto di una mongolfiera che rischiava di trascinarmi tra le nuvole
Lord_Phil ha scritto: mar 16 mar 2021, 21:35
@disti ottimo ritmo!
Sicuro che quelle scarpe avvantaggiano
Io ho notato che sotto i 4' al km aiutano parecchio oserei dire 3/4" al km .... difficile ovviamente stabilire dato esattoi chiedo come mai unica Marca importante MIZUNO come mai non abbia un modello carbon
Lord_Phil ha scritto: mar 16 mar 2021, 21:35
@disti ottimo ritmo!
Sicuro che quelle scarpe avvantaggiano
Io ho notato che sotto i 4' al km aiutano parecchio oserei dire 3/4" al km .... difficile ovviamente stabilire dato esattoi chiedo come mai unica Marca importante MIZUNO come mai non abbia un modello carbon
Guarda io pensavo fossero troppi ma ieri mi sono ricreduto, ero sicuro al 100% che il mio amico non poteva tenere quel ritmo. A questo punto le devo comprare per la prossima maratona tanto ho raccolto i soldini come mi suggerì @Zedemel tempo fa( mettendo 1 euro al giorno da parte ).
Lord_Phil ha scritto: mar 16 mar 2021, 21:35
@disti ottimo ritmo!
Sicuro che quelle scarpe avvantaggiano
Io ho notato che sotto i 4' al km aiutano parecchio oserei dire 3/4" al km .... difficile ovviamente stabilire dato esattoi chiedo come mai unica Marca importante MIZUNO come mai non abbia un modello carbon
Guarda io pensavo fossero troppi ma ieri mi sono ricreduto, ero sicuro al 100% che il mio amico non poteva tenere quel ritmo. A questo punto le devo comprare per la prossima maratona tanto ho raccolto i soldini come mi suggerì @Zedemel tempo fa( mettendo 1 euro al giorno da parte ).
se usi scarpe di concezione simile tipo zoomfly etc secondo me ti daranno poco o niente. A meno che tu non soffra di forti cali nei finali di gara
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Per me, rispetto alle pegasus o alle solarglide che uso abitualmente, le carboniose mi fanno guadagnare almeno 3 secondi.
Ho visto in negozio le ascics novablast che mi piacciono molto.
Ericradis ha scritto: mer 17 mar 2021, 20:33
Per me, rispetto alle pegasus o alle solarglide che uso abitualmente, le carboniose mi fanno guadagnare almeno 3 secondi.
Ho visto in negozio le ascics novablast che mi piacciono molto.
Usate le novablast.. belle a me dava fastidio al tendine ma è difetto mio, l'ho date al mio amico e si è trovato bene.per i miei ritmi erano comode per i lenti ma ci potevi spingere tranquillamente