Sono d’accordo con salvassa
3” a km sono una enormitá
Vi dico la mia, quel poco che danno è legato pricipalmemte allo stacking più alto che ha come effetto un leggero incremento della falcata. 1cm di falcata in più su una di 190cm (elite in maratona) danno lo 0.5% in piu che su 2 ore sono circa 30”.
Non a caso la federazione ha messo un limite all’altezza della scarpa e non a piastre, schiume o altro
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Difficile stabilirlo, probabilmente è correlato alle prestazioni, più la prestazione è importante, più i guadagni diventano marginali.salvassa ha scritto: gio 18 mar 2021, 11:46
si ma 3"/km in maratona sono 2'... o stiamo dicendo che Kipchoge è nettamente più scarso di un kimetto o un kipsang o forse tocca rivedere di parecchio quanto è il guadagno...
Per loro che sono ottimizzati un 1% è tantissimo, e sarebbe 1,8"/km.
Per un amatore che spinge meno e resiste meno, l'aiuto è maggiore. Ho visto guadagni importanti in alcuni soprattutto a livello di un cedimento ritardato nel tempo.
Mutante sovrumano
Re: Allenamento del giorno
Infatti sui crolli possono aiutare (anche perché puoi permetterti di fare 21 o 42km con una scarpa del peso di un a1 ma ammortizzata come un a3), ma i crolli si aiutano anche con un allenamento più decente eh 
Mentre tirar via secondi così "agratisse" è un altro paio di maniche
Concordo con @zazs sull'importanza maggiore dello stack height rispetto alla piastra. L'ho notato con le tempo next che alla fine preferisco seppur di poco alle zoomfly 3 anche se hanno una piastra solo in nylon e non in carbonio che ha il solo scopo di stabilizzare

Mentre tirar via secondi così "agratisse" è un altro paio di maniche

Concordo con @zazs sull'importanza maggiore dello stack height rispetto alla piastra. L'ho notato con le tempo next che alla fine preferisco seppur di poco alle zoomfly 3 anche se hanno una piastra solo in nylon e non in carbonio che ha il solo scopo di stabilizzare
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
E' anche vero che l'altezza era il fattore teoricamente più incrementabile (Kipchoge a Vienna pareva sui trampoli). Mentre i materiali ormai sono ai limiti, che comunque non vanno oltre al ritorno dell'energia che ci mette l'atleta.zazs ha scritto: gio 18 mar 2021, 12:08
Non a caso la federazione ha messo un limite all’altezza della scarpa e non a piastre, schiume o altro
Mutante sovrumano
Re: Allenamento del giorno
Non ho dati alla mano e quantificare il guadagno in "/km è abbastanza complesso. Volevo solo dire che 'ste scarpe qualcosa fanno; quanto? boh?salvassa ha scritto: gio 18 mar 2021, 11:46 si ma 3"/km in maratona sono 2'... o stiamo dicendo che Kipchoge è nettamente più scarso di un kimetto o un kipsang o forse tocca rivedere di parecchio quanto è il guadagno...
Poi in allenamento è un altro par di maniche e può verificarsi l'effetto che citava appiedato ossia che ti trovi a spingere più del preventivato °(e forse anche del giusto per cui possono essere un bene, ripetute a cannone, o un male ad esempio in un medio)
Sicuramente varia dal tipo di atleta, ecc. e qualcuno mi pare dicesse che non ci ha trovato neanche un guadagno.
Anche il discorso vantaggio in allenamento è interessante, mi pare proprio tu suggerissi che magari permettono a chi è al top di allenarsi di più.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
No aspetta, chiarisco.zazs ha scritto: gio 18 mar 2021, 10:01Effetto placebo... in medicina vale in molti casi il 50% dell’effetto del farmacoL'Appiedato ha scritto: gio 18 mar 2021, 8:05Tra dicembre e gennaio feci un allenamento identico a distanza di una settimana l'uno dall'altro, uno utilizzando le pegasus turbo, l'altro le zoom fly. Nel secondo caso andai un paio di sec al km più forte ma spingendo convintamente da subito per cercare di migliorare il tempo della settimana precedente, insomma andai a tutta.salvassa ha scritto: mer 17 mar 2021, 12:50
se usi scarpe di concezione simile tipo zoomfly etc secondo me ti daranno poco o niente. A meno che tu non soffra di forti cali nei finali di gara
Si dice che però le vapor siano piuttosto diverse quindi non so
Conta molto di piu
Quanto hai dormito la sera prima, cosa hai mangiato, se sei stressato dal lavoro, se hai litigato con qualcuno...
Premesso che l'esempio in oggetto non conta ovviamente quasi nulla perché la prova è inquinata da decine di fattori, non penso tuttavia che in quell'occasione mi avessero dato chissà quali vantaggi; ricordo che spinsi di più ma non per effetto placebo (tra l'altro quella prima volta le scarpe non mi piacquero granché, anzi), spinsi di più proprio perché volevo farlo e nonostante questo il risultato fu all'incirca sovrapponibile alla volta precedente.
Poi in effetti le ho rivalutate; le zoom fly sono in generale ottime scarpe per fare lavori lunghi, sul quanto ti possano dare non so, penso poco, tuttavia le utilizzo poco proprio per preservare quel possibile effetto placebo di cui parlavi.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
@sabba Si io ad aver soldi infiniti suggerirei di usare le vapor e simili in allenamento perché avendo ammortizzazione e leggerezza al top recuperi un filo prima (e mi pare è quello che facciano gli elite... bontà loro e dei loro sponsor)
Sul fatto che riesci a spingere un po' di più in allenamento è anche quello possibile (per me sicuro, ma come dicevo non solo con le vapor ma con tutte le scarpe "alte" in generale) ma può essere anche un contro a seconda dell'allenamento (è il caso della Dossena che misurava un 4"/km più veloce in ripetute non a bomba... semplicemente inconsciamente spingeva di più... un bene? un male? dipende)
Sul fatto che riesci a spingere un po' di più in allenamento è anche quello possibile (per me sicuro, ma come dicevo non solo con le vapor ma con tutte le scarpe "alte" in generale) ma può essere anche un contro a seconda dell'allenamento (è il caso della Dossena che misurava un 4"/km più veloce in ripetute non a bomba... semplicemente inconsciamente spingeva di più... un bene? un male? dipende)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Se ti alleni sempre con vapor e simili e poi in gara usi scarpe tradizionali, fai la peggior prestazione della tua vita 

100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento del giorno
beh si spera che in gara usi cmq le vapor
altrimenti vale il commento di giacomino...
https://www.youtube.com/watch?v=eMO2d2Hpqgw
altrimenti vale il commento di giacomino...
https://www.youtube.com/watch?v=eMO2d2Hpqgw
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Il problema è anche gestire gli allenamenti. Se le usi sempre hai un standard stabile..se le usi per ripetute e non nel medio..ad esempio...ti ritrovi a fare due allenamenti di diverso valore...da un lato le userei solo in garasalvassa ha scritto: gio 18 mar 2021, 12:36 @sabba Si io ad aver soldi infiniti suggerirei di usare le vapor e simili in allenamento perché avendo ammortizzazione e leggerezza al top recuperi un filo prima (e mi pare è quello che facciano gli elite... bontà loro e dei loro sponsor)
Sul fatto che riesci a spingere un po' di più in allenamento è anche quello possibile (per me sicuro, ma come dicevo non solo con le vapor ma con tutte le scarpe "alte" in generale) ma può essere anche un contro a seconda dell'allenamento (è il caso della Dossena che misurava un 4"/km più veloce in ripetute non a bomba... semplicemente inconsciamente spingeva di più... un bene? un male? dipende)