salvassa ha scritto: ven 19 mar 2021, 9:45
TheCoubertin come al solito non leggi e intervieni a cazzo (e con questo a quanto siamo? 15 messaggi su 15 di polemica?)
ho scritto, e mi pare italiano, "mi interrogherei se sta effettivamente producendo quanto gli altri lavorando la metà"... se produce abbastanza (ossia i risultati sono ottimali) è OVVIO che il chilometraggio è insignificante. E questo risponde pure a @zazs. Nessuno ha la fissa del numero di km fatti (a me sembra piuttosto che ci sia la fissa a farli veloci con anche la CL codificata ma va beh). Solo che se i risultati non ci sono mi interrogherei se con un volume maggiore (non con la CL che è una CLS se non un medio) più simile a quello che fanno altri top si potrebbe avere un risultato diverso.
Perché a me pare che qui si dica sempre "eh ma io sono diversa, reagisco male al volume mi infortunio etc". Però non lo si prova mai e quando lo si prova si fa di tutto per andarsi a cercare l'infortunio con il lanternino (aumenti repentini, bigiornalieri all'improvviso, mancanza di allenamenti di forza, CL tirata etc)
Poi oh io non gufo nessuno sia chiaro. Anzi faccio il tifo per i "nostri" e sarei il primo a essere contento se una promessa torna a fare tempi degni dopo 6/7 anni di involuzione (pagata).
Gli unici obblighi che ha un agente di Polizia Giudiziaria dovrebbero essere l'intervenire in casi di flagranza di reato e lo svolgere gli ordini di servizio se non sbaglio.
Perfetto, mandiamo allora un po' di questi atleti che da tempo non portano più risultati a casa a lavorare in strada che ce n'è bisogno...
Ma scusami per quale motivo dovrei leggere i tuoi post se puntualmente scrivi sempre le stesse cose ovvero:
Sti militari fannulloni andrebbero mandati in Siberia
I nostri atleti non vanno un cazzo
Non si allenano nemmeno 130km a settimana e sono pagati da noi, che vergogna
Se hanno tempo di fare le fotine su Instagram e sui social allora non vivono l'atletica in modo professionale
Ma basta metti via sta frustrazione credimi che tutti gli atleti militari ci mettono l'anima per raggiungere i loro obiettivi sportivi, il problema semmai è un sistema sportivo non all'altezza e basato sul volontariato in cui chiunque, pure tu, virtualmente potrebbe ritrovarsi tra le mani un potenziale campioncino. Non basta pagare gli atleti a farne di loro dei professionisti e non bastano 1400€/mese per far fare all'atleta il professionista.
Se tu prendessi 1400€ per fare l'operaio, quanti soldi saresti disposto ad investire per aumentare l'efficienza della tua linea di produzione? Penso zero e sti ragazzi credimi che investono gran parte dei loro soldi per cercare di raggiungere i loro obiettivi faticando alle volte ad arrivare alla fine del mese.
Voglio dire poveracci questi atleti? No, ma sicuramente nessuno in tutto questo sistema è messo nelle condizioni di fare altissimo livello se non una ridottissima cerchia di atleti che, il più delle volte, si è creata delle realtà sul territorio da sè.
If sport is void of ethics, honesty, respect for rules, self-respect and respect for others, fair play and healthy competition it might be argued it is no longer sport
David Howman