Bhe la mia gara non mi è piaciuta perché non riesco a essere performante dai primi km e gli ultimi km dove dovrei almeno far valere i km che ho fatto in questi allenamenti mi siedo...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
prestazioni dei "nostri" elite
Re: prestazioni dei "nostri" elite
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: prestazioni dei
il cross é una cosa molto particolare. secondo me non conta tanto la forza (come si dice) quanto la capacitá neuromeccanica di reazione brillante alle varie irregolaritá (di direzione, pendenza, angoli di appoggio, consistenza del fondo, ecc).spuffy ha scritto: lun 22 mar 2021, 15:31 Bhe la mia gara non mi è piaciuta perché non riesco a essere performante dai primi km e gli ultimi km dove dovrei almeno far valere i km che ho fatto in questi allenamenti mi siedo...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
infatti ai bei tempi io nei cross mettevo dietro tizi che su strada mi davano 7-8''/km pur non avendo forza.
Re: prestazioni dei
Teoria interessante.lucaliffo ha scritto: lun 22 mar 2021, 16:19 il cross é una cosa molto particolare. secondo me non conta tanto la forza (come si dice) quanto la capacitá neuromeccanica di reazione brillante alle varie irregolaritá (di direzione, pendenza, angoli di appoggio, consistenza del fondo, ecc).
infatti ai bei tempi io nei cross mettevo dietro tizi che su strada mi davano 7-8''/km pur non avendo forza.

Altra nota su ieri era il fondo molto asciutto, sicuramente era da fare comunque con le chiodate, ma quando le ho tolte non c'era praticamente fango.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: prestazioni dei
Sono d'accordo infatti vado in difficoltà dove l'appoggio non è regolare e nei rilanci.lucaliffo ha scritto:il cross é una cosa molto particolare. secondo me non conta tanto la forza (come si dice) quanto la capacitá neuromeccanica di reazione brillante alle varie irregolaritá (di direzione, pendenza, angoli di appoggio, consistenza del fondo, ecc).spuffy ha scritto: lun 22 mar 2021, 15:31 Bhe la mia gara non mi è piaciuta perché non riesco a essere performante dai primi km e gli ultimi km dove dovrei almeno far valere i km che ho fatto in questi allenamenti mi siedo...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
infatti ai bei tempi io nei cross mettevo dietro tizi che su strada mi davano 7-8''/km pur non avendo forza.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei
Concordo, non vorrei dire cagate, ma i trail runner lo chiamano "path choosing". Loro intendono proprio come l' abilità di scegliere dove posizionare il piede, nel cross non é la stessa cosa, ma quell'abilita di reattività e di reazione agli stimoli é comune.lucaliffo ha scritto: lun 22 mar 2021, 16:19il cross é una cosa molto particolare. secondo me non conta tanto la forza (come si dice) quanto la capacitá neuromeccanica di reazione brillante alle varie irregolaritá (di direzione, pendenza, angoli di appoggio, consistenza del fondo, ecc).spuffy ha scritto: lun 22 mar 2021, 15:31 Bhe la mia gara non mi è piaciuta perché non riesco a essere performante dai primi km e gli ultimi km dove dovrei almeno far valere i km che ho fatto in questi allenamenti mi siedo...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
infatti ai bei tempi io nei cross mettevo dietro tizi che su strada mi davano 7-8''/km pur non avendo forza.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
Io nella corsa su fondo irregolare sono una chiavica, infatti adesso voglio dedicarmi un po’ al trail running 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
io ho fatto parecchio bosco quest'inverno, quando si passa dalla scarpa da trail, all'asfalto con scarpe leggere pare di stare in formula uno 

Mutante sovrumano
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Tra 35 minuti come allena la forza lo strength coach di Aceti:
https://www.youtube.com/watch?v=FNBh0bzpWKg
https://www.youtube.com/watch?v=FNBh0bzpWKg
Re: prestazioni dei "nostri" elite
240 di stacco e 38cm di cmj... ma come si fa???Dimitry ha scritto: mer 24 mar 2021, 20:24 Tra 35 minuti come allena la forza lo strength coach di Aceti:
https://www.youtube.com/watch?v=FNBh0bzpWKg

-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Conosco molto bene il team di lavoro. Ha iniziato a fare forza "sul serio" da circa 3 anni.Dimitry ha scritto: mer 24 mar 2021, 20:24 Tra 35 minuti come allena la forza lo strength coach di Aceti:
https://www.youtube.com/watch?v=FNBh0bzpWKg
Paradossalmente é forte, ma poco esplosivo.
Secondo me, il suo fattore limitante é la V. Max (21.0 sui 200) che in parte é dovuto alle capacità tecniche scarsette.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
