@sabba io lo feci qualche volte ai tempi pre lucaliffo
è simpatico... io i 15" li facevo all out
però per me era "poco", probabilmente per il differenziale troppo alto con la maratona
ma per me è "poco" anche l'altro fartlek molto famoso, l'hudson 1-2-3-2-1 (da 5k a ritmo mezza, recuperi uguali in CL/jog), anche nella sua versione avanzata 1-2-3-2-1-2-3-2-1 alla fine son 17'... boh in una settimana di scarico magari
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
mona, lopresti, vattelappesca... formule di marketing. spiegatemi la funzione e cos´hanno di speciale rispetto ad altri.
poi io lo definisco fartlek se il rec é fra cl e jog, altrimenti medio variato.
poi io lo definisco fartlek se il rec é fra cl e jog, altrimenti medio variato.
Re: Allenamento del giorno
Fartlek per me' è quello con variazioni non prestabilite e non con una logica (esempio a scaletta ecc) per comodità e programmazione gps lo faccio con distanza parte veloce sempre diversa e recupero sempre uguale... recupero cl tranquilla...
Poi...il moneghetti l'ho modificato (non dico in meglio
) facendolo dopo 10km cl..che poi nel tempo lo faccio dopo 10km CLS..con 90"/60"/45"/30".. recupero uguale a parte veloce...(per me sono variazioni) fartlek
Faccio un fartlek più breve (8km circa) con recuperi lenti dove però cerco di tirare la parte veloce (di solito inserisco sto lavoro quando passo dal periodo costruzione a quello ritmi gara,di transizione in pratica)
Poi...il moneghetti l'ho modificato (non dico in meglio

Faccio un fartlek più breve (8km circa) con recuperi lenti dove però cerco di tirare la parte veloce (di solito inserisco sto lavoro quando passo dal periodo costruzione a quello ritmi gara,di transizione in pratica)
Re: Allenamento del giorno
è che il mona anche nel caso di uno forte (non parlo di me che è ancora peggio) sono relativamente pochi km... medio variato non lo è sicuro forse un corto veloce variato? boh
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
20´totali di cui solo 10´intensi... a cosa e a chi serve? forse a un 8001500ista come seduta aspecifica.
poi all´opposto vediamo julieno fare 12km di ripetute brevi, boh!

Re: Allenamento del giorno
Mia ipotesi, sull'utilità pratica di un Mona:
- Un Mona cosí corto (20') ha senso per un amatore non avanzatissimo che vuole introdurre un po' di velocità, senza dover andare in pista o su percorsi misurati.
- Per un amatore avanzato in settimane di scarico o mantenimento, quando magari non ha troppo tempo (es. se ha voglia di fare una cosa breve ma intensa)
Come seduta specifica non saprei, ma se le parti tirate vengono fatte bene, un po' di lavoro sulla VO2max si fa, quindi può aver senso dal 5000 in giù?
- Un Mona cosí corto (20') ha senso per un amatore non avanzatissimo che vuole introdurre un po' di velocità, senza dover andare in pista o su percorsi misurati.
- Per un amatore avanzato in settimane di scarico o mantenimento, quando magari non ha troppo tempo (es. se ha voglia di fare una cosa breve ma intensa)
Come seduta specifica non saprei, ma se le parti tirate vengono fatte bene, un po' di lavoro sulla VO2max si fa, quindi può aver senso dal 5000 in giù?
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Allenamento del giorno
Anche io mi sono fatta questa idea di fartlek, con funzione simile a ripetute, utile se non si hanno percorsi misurati, se il percorso è variabile (sterrato, strada, etc.).maarco72 ha scritto: mar 6 apr 2021, 16:35 Fartlek per me' è quello con variazioni non prestabilite e non con una logica (esempio a scaletta ecc) per comodità e programmazione gps
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Allenamento del giorno
Fartlek perchè tutto a tempo,(sdoganato da Rondelli, a tempo o USA) se no per x me sono Frazionati corti, medi e speed endurance specifici o speciali intensivi.
Viene un ritmo poco più lento 10k, se x 10k è specifico.
Fartlek di Frazionati Corti, Medi e Speed Endurance Specifici (10k) Intensivi.
Viene un ritmo poco più lento 10k, se x 10k è specifico.
Fartlek di Frazionati Corti, Medi e Speed Endurance Specifici (10k) Intensivi.
Re: Allenamento del giorno
In pista trovo i fartlek duri ma divertenti
Trasformo sempre il tempo in distanza per avere i riferimenti precisi che aiutano a tenere il ritmo giusto
A sensazione si rischia di non rispettare bene i ritmi e di rendersi la vita piu facile
Per come sono abituato a correre non mi verrebbe bene fatto solo a tempo senza alcun riferimento
Trasformo sempre il tempo in distanza per avere i riferimenti precisi che aiutano a tenere il ritmo giusto
A sensazione si rischia di non rispettare bene i ritmi e di rendersi la vita piu facile
Per come sono abituato a correre non mi verrebbe bene fatto solo a tempo senza alcun riferimento
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85