Zedemel ha scritto: ven 14 mag 2021, 20:04
L'Appiedato ha scritto: ven 14 mag 2021, 13:00
Oddio...
Che schifo...
Però vedi: tu conosci il nome di un vero biblista o ebraista? No, o almeno lo suppongo io, però conosci questo pifferaio.
D'altra parte lì si va in altri campi, cioè in quelli delle malattie mentali o semplicemente della criminologia e dei reati quali la circuizione di incapace
Mai letto la bibbia, ma tra le due favole, ha più senso come la traduce lui.
No, aspetta...non banalizziamo.
Sono d'accordo che sia un testo sovrastimato, c'è tanto di più interessante da leggere. Per quel che mi riguarda uno finché non danneggia il prossimo può credere in ciò che vuole, anche al dio alieno bigliniano.
Tuttavia se si è interessati all'uomo, ovverosia a come questa specie peculiare e forse disgraziata si sia fatta largo attraverso i secoli, se si è interessati a capire in fondo qualcosa di più su noi stessi e di conseguenza a capire qualcosa in più su ciò che ci circonda, la lettura della storia può essere di aiuto e lo studio dei testi antichi il suo strumento. Fare quello che fa Bi. Oltre che eticamente equivoco equivale a spernacchiare l'uomo e il suo passato, è l'antitesi della sete di conoscenza, è l'opposto della curiosità, è contro l'umanità.