e invece io, sulla base dell´antropologia strutturale (di cui non capisco perché la ''storia'' non tiene conto) faccio un´altra ipotesi (in realtá vecchia di 160 anni).L'Appiedato ha scritto: sab 15 mag 2021, 0:24 Il fatto che ad una dea venga attribuita la facoltà di creare qualcosa dal nulla, senza bisogno di essere fecondata e che diverse culture possano essere arrivate individualmente a creare miti su questa base ti sembra inverosimile? A me no
nelle societá matrilineari-pure non si riconosce il ruolo del maschio e del sesso nel concepimento quindi tutte le donne creano dal nulla, pur non essendo dee. quindi quel mito, in societá ormai ''evolute'' e patrilineari, é una reminescenza (nostalgica) di un periodo STORICO (realmente esistito) in cui la situazione era quella matrilineare.
ecco che, lavorando come nell´archeologia, da un piccolo reperto (il mitologema ''partenogenesi''') si aprono scenari vasti che la ''storia'' coi metodi limitati tradizionali non puó scoprire.
poi ovviamente si ricercano altre prove di quell´ipotesi... sono milioni ma... é un´ipotesi che non piace.
é impossibile ricostruire il passato in modo completo e robusto senza usare ANCHE i metodi dell´antropologia e della psicologia.