insomma tutto sto discorsone per poi citare pfaff che era piú radicale di me (pure francis diceva la stessa cosa)NicolaRossi1 ha scritto: sab 22 mag 2021, 17:59Non sono completamente d'accordo (nel senso che sono più d'accordo che in disaccordo, ma...)lucaliffo ha scritto: sab 22 mag 2021, 13:52 ''Mentre provavo alcune partenze ieri ho sentito indurirsi l’adduttore sinistro. In un primo momento, essendo abbondantemente riscaldato, non mi ha dato particolarmente fastidio. Nel corso della notte, poi, raffreddandomi, la situazione è via via peggiorata, fino a che ho deciso stamattina di fare una risonanza, di cui ho qui il referto: lesione di 1 cm all’adduttore... affinché potessi migliorare il mio record italiano''
cosí non va, dopo una prestazione monstre occorre PASCOLARE per un paio di settimane, altro che migliorare ulteriormente il record
Non sono d'accordo perchè:
- Non la definirei prestazione monstre, era un tempio ampiamente alla sua portata (tanto che secondo me lo ha fatto senza cercarlo)
- Savona era 10gg fa, non proprio pochi.
- A certi livello deve essere difficilissimo resistere alla pressione di federazione, gsm, SPONSOR, tv, denaro
Sono d'accordo perchè:
- Se il focus sono le olimpiadi, un 18/20gg senza gare non avrebbero fatto male.
Ad esempio, anche Tortu, che continua nella sua inerzia peggiorativa, oggi ha gareggiato nonostante sentisse un po' di fastidio al femorale. Pazzesco.
Cazz neanche i miei ragazzi più scarsi gareggiano se hanno fastidi muscolari, ma loro lo fanno addirittura nell'anno olimpico![]()
Per limitare il più possibile l'influenza di certe pressioni si dovrebbe essere INDIPENDENTI almeno da Federazione e GSM. Ad esempio Tortu, per cui si parla di ingaggi che superano il milione/anno, è ancora nei gsm e riceve aiuto tecnico ed economico dalla Federazione, invece, secondo me, farebbe meglio ad essere indipendente almeno da federazione e gsm.
In Italia quando esce un fenomeno è sempre così, arrivano sponsor, attenzioni mediatiche e federali e succede sempre qualcosa di negativo.
Comunque il buon Dan Pfaff, leggendario allenatore Americano, diceva che se si faceva PB nelle gare europee (stiamo parlando di atleti che partecipano ai circuiti di Diamond League ecc..ecc..), si doveva tornare A CASA.

comunque poi scrissi che 'lo capisco'', la mia era una nota squisitamente tecnica