Si ma altro che gufata qua fan sempre gli stessi errorilucaliffo ha scritto: sab 22 mag 2021, 13:52 ''Mentre provavo alcune partenze ieri ho sentito indurirsi l’adduttore sinistro. In un primo momento, essendo abbondantemente riscaldato, non mi ha dato particolarmente fastidio. Nel corso della notte, poi, raffreddandomi, la situazione è via via peggiorata, fino a che ho deciso stamattina di fare una risonanza, di cui ho qui il referto: lesione di 1 cm all’adduttore... affinché potessi migliorare il mio record italiano''
cosí non va, dopo una prestazione monstre occorre PASCOLARE per un paio di settimane, altro che migliorare ulteriormente il record
Io credo che se bolt avesse fatto carriera in italia col aczzo che avrebbe vinto quello che ha vinto
Se tu a marzo fai 6.47 e poi a maggio vai ancora come un treno e sei da record italiano io non mi aspetto che a luglio tu arrivi integro (considerando il soggetto è già miracolo che a maggio era ancora intero)
Io non vedo simbine correre forte a giugno cosi come non ho visto altri toprunner finalizzare la stagione indoor come jacobs... poi su quale siano gli errori e cosa si sarebbe potuto fare di diverso si possono scrivere i libri , andrew howe è un altro esempio lampante , cosi come troppi altri che arrivano all'appuntamento clou in fase calante
L.unico che mi sento di difendere in casa italia è tamberi che non ha avuto una carriera piena di fortuna altrimenti sarebbe stata eccezione alla regola