prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
nemesio
Allievi
Allievi
Messaggi: 73
Iscritto il: gio 19 ott 2017, 16:16

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da nemesio »

lucaliffo ha scritto: ven 28 mag 2021, 11:04 ci fu l´esempio della panterita... arrivata in italia, fece bene solo il primo anno. poi con lo spaghetti-training degeneró. si riprese solo quando andó in florida (e seagrave non é certo il top... ma costava ''poco'')
beh, però questo è un po' ingiusto...
Arrivata in Italia nel 2006 è stata quasi ferma per due anni e ha ripreso con Riccardo Pisani.
I suoi tempi migliori sono fra 2008 e 2010 quindi per me il merito, o almeno buona parte, andrebbe riconosciuto all'allenatore italiano.
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

gianmarcocordella ha scritto: ven 28 mag 2021, 10:39 @N@NicolaRossi1 secondo te per correre 9.95 non hanno corso sedute per il lanciato anche di 80-100-150m?
Io credo che abbia esagerato post europeo e che la sua fragilità muscolare abbia fatto il resto
E credo che a tokyo lo vedremo al max in una semifinale
Tortu ha fatto 10.18 a rieti e faceva freddo (c'ero anch.io)
Mi aspetto di vederlo in condizione migliore tra 2 mesi
Esatto, un atleta da 6.47 (6,52 fuori condizione) può fare 9.95 nelle condizioni di Savona anche senza allenamento specifico. Per un atleta bravo sul lanciato, dal 60 al 100 non é che cambi molto.

Se invece hanno forzato con prove tirate su 80-150m per fare il record, hanno sbagliato, ma sinceramente non ho informazioni a riguardo.

Quello che non mi piace, é che mi pare faccia spesso allenamenti tipo 8x120 in 14"basso.
Che allenamento é? Troppo forte per essere rigenerante e troppo blando per essere allenate.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

Lord_Phil ha scritto:[mention]maarco72[/mention] no è proprio la mentalità che manca, a parte il caso specifico. Certo in meeting importanti ti devono chiamare, ci sono manager, agenti, inviti ecc. non è cosi semplice, ma c'è in generale tra molti atleti una mentalità provinciale

Mi piace molto Luminosa Bogliolo che si confronta spesso negli ultimi anni con atlete internazionali, quando potrebbe gareggiare solo contro italiane e vincere facile
Per me dai troppa importanza a questo aspetto. Per me un atleta lo si costruisce per il 99% a casa. Non è Iten che va nel mondo per imparare a correre forte, è il mondo che va ad Iten.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6731
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Lord_Phil »

Appunto, Iten non è Zogno, ne Brembate di Sopra. A iten si allenano, tra gli altri, top come Wanders, Gressier, Rudisha, kemboi, kipketer ecc ecc A Treccase chi c'è?

Poi appena vanno in un meeting all'estero si cagano sotto. L'atletica che conta è lì. Ti devi confrontare con gli altri. Non vincere facile.

Serve molto anche saper gestire tutto l'ambiente, il viaggio, l'hotel, la lingua, la mancanza di pastasciutta 😅
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

Di base sono d'accordo con Phil, ma penso che però vada anche considerato il carattere dell'atleta. Se uno è psicologicamente fragile e non è ancora a livelli internazionali, è meglio vincere "facile" a livello nazionale oppure prenderle ogni volta a livello internazionale?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

Ci sono altre priorità.
A parte poi che la gestione delle pressioni e dello stress è anche un fattore caratteriale individuale.
Non dico che non sia importante per raggiungere certi risultati, lo sarà di certo, ma prima viene altro.
Sono anni che si usa questa scusa della poca abitudine degli italiani a certi contesti per giustificare prestazioni non eccezionali.
Ma se si puntasse l'attenzione più all'allenamento al posto di certe supercazzole psicologiche e motivazionali non sarebbe meglio?
Il tracollo dell'attività di base del mezzofondo italiano di certo non si giustifica con il nostro provincialismo ed è da lì che partono i problemi; senza una attività di base profonda e di livello quella di vertice sarà sempre deficitaria e ballerina.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da maarco72 »

L'Appiedato ha scritto: ven 28 mag 2021, 14:50 Ci sono altre priorità.
A parte poi che la gestione delle pressioni e dello stress è anche un fattore caratteriale individuale.
Non dico che non sia importante per raggiungere certi risultati, lo sarà di certo, ma prima viene altro.
Sono anni che si usa questa scusa della poca abitudine degli italiani a certi contesti per giustificare prestazioni non eccezionali.
Ma se si puntasse l'attenzione più all'allenamento al posto di certe supercazzole psicologiche e motivazionali non sarebbe meglio?
Il tracollo dell'attività di base del mezzofondo italiano di certo non si giustifica con il nostro provincialismo ed è da lì che partono i problemi; senza una attività di base profonda e di livello quella di vertice sarà sempre deficitaria e ballerina.
Pienamente d'accordo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25846
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

nemesio ha scritto: ven 28 mag 2021, 12:36
lucaliffo ha scritto: ven 28 mag 2021, 11:04 ci fu l´esempio della panterita... arrivata in italia, fece bene solo il primo anno. poi con lo spaghetti-training degeneró. si riprese solo quando andó in florida (e seagrave non é certo il top... ma costava ''poco'')
beh, però questo è un po' ingiusto...
Arrivata in Italia nel 2006 è stata quasi ferma per due anni e ha ripreso con Riccardo Pisani.
I suoi tempi migliori sono fra 2008 e 2010 quindi per me il merito, o almeno buona parte, andrebbe riconosciuto all'allenatore italiano.
il tempo migliore sui 400 é 50.30 del 2009, 26 anni. poi 50.43 nel 2010 e 2016 (33 anni). poi 50.47 del 2013 (30 anni). il 22.56 nel 2016 (33 anni).
le vittorie internazionali tutte nella fase americana, nonostante l´etá senile.
ok, all´inizio diciamo 2 anni buoni. ma nel 2011 era finita
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Zedemel »

Lord_Phil ha scritto: ven 28 mag 2021, 13:57 Appunto, Iten non è Zogno, ne Brembate di Sopra. A iten si allenano, tra gli altri, top come Wanders, Gressier, Rudisha, kemboi, kipketer ecc ecc A Treccase chi c'è?

Poi appena vanno in un meeting all'estero si cagano sotto. L'atletica che conta è lì. Ti devi confrontare con gli altri. Non vincere facile.

Serve molto anche saper gestire tutto l'ambiente, il viaggio, l'hotel, la lingua, la mancanza di pastasciutta 😅
Pantani si allenava a sensazione e spesso da solo sul Carpegna.
Ghe voren i garun (e la voglia).
Mutante sovrumano
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da zazs »

@NicolaRossi1 jacobs fa 8x120 a 14? Mi pare una camminata per uno come lui. Non ne capisco il senso. È anche un volume importante per uno che fa solo i 100. Mi pare davvero una cosa senza ne capo ne coda
400 53”90
800 2’02”85