Scarpe carboniose

Discussioni sulle scarpe da running
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Zedemel »

disti ha scritto: lun 21 giu 2021, 19:55 Non a tutti danno vantaggio...
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 2495829554
ma non si usano i calzini in pista?
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da L'Appiedato »

disti ha scritto:Non a tutti danno vantaggio...
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 2495829554
Più che un problema di scarpe mi sembra una leggerezza da parte sua.
Se non capisco male quelle scarpe sono più adatte per distanze più brevi (anche nel loro caso) e correre senza calze, seppur sono sicuramente abituati, non la vedo una cosa così fondamentale soprattutto su un 10.000; in fine verrebbe da pensare che non le avesse provate a sufficienza.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto:
disti ha scritto: lun 21 giu 2021, 19:55 Non a tutti danno vantaggio...
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 2495829554
ma non si usano i calzini in pista?
I puristi non le usano in modo da aver maggiore sensibilità. Qualcuno che utilizza le calze comunque c'è.
Uno zappatore come me può anche correre con gli anfibi. In realtà una volta ho provato e non mi sono trovato male ma quando c'è caldo e il piede suda tanto secondo me è meglio correre con le calze, soprattutto ed ovviamente in gare di lunga durata.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: lun 21 giu 2021, 20:43 Porca trota tre etti e mezzo...Immagine

Cmq ste cose in allenamento contano fino a un certo punto... Fai pb in gara aiutano, non fai pb non bastano ImmagineImmagine

La vedo molto semplice io
ho quasi 30cm di piede, comunque sono pesanti anche se il peso sembra abbastanza spostato sul centro-avanti.

Io rispondo alla mia coscienza 8-) non è che mi cambi granchè avere il tempo registrato sul sito della fidal. :)
Ho anche volutamente spianarle su una discesa, perchè si va più forte e la parte d'impatto è più importante.
Già in salita potrebbero aiutare molto meno, e anche l'effetto potrebbe dipendere anche dal soggettivo modo di correre.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto:Le scarpe sono arrivate e ovviamente subito provate, direi che funzionano. 1,86km in discesa media circa 5%. un mese fa con le rider 3'25"/km, oggi con le adidas 3'19"/km. La nota negativa sarebbe il peso (338gr la rider, 357gr la boston), però ha senso per gli elite, ma il vantaggio è il come lavora la scarpa, percepisci la maggiore altezza e il mix della schiuma e del carbonio mi ha dato la sensazione di maggiore efficienza, è come se ad ogni colpo sul terreno ci fosse più energia dedicata all'avanzamento, mentre con la scarpa normale forse l'energia si disperde lateralmente o in vibrazioni lungo la gamba. Ovviamente farò altri confronti incrociati su altri segmenti, giusto perchè non sia capitata in concomitanza la giornata miracolosa.
Le rider sono comunque delle scarpe da lento mentre le Boston dovrebbero essere un qualcosa di assimilabile alle "vecchie" a2 quindi il paragone andrebbe fatto tra scarpe della stessa categoria. Sbaglio?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 21 giu 2021, 20:51 in fine verrebbe da pensare che non le avesse provate a sufficienza.
deve essere così, magari ci ha fatto qualche ripetuta da 1000 e non era abbastanza per lasciare dei segni. Sbagliano pure i pro.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 21 giu 2021, 20:59
Zedemel ha scritto:Le scarpe sono arrivate e ovviamente subito provate, direi che funzionano. 1,86km in discesa media circa 5%. un mese fa con le rider 3'25"/km, oggi con le adidas 3'19"/km. La nota negativa sarebbe il peso (338gr la rider, 357gr la boston), però ha senso per gli elite, ma il vantaggio è il come lavora la scarpa, percepisci la maggiore altezza e il mix della schiuma e del carbonio mi ha dato la sensazione di maggiore efficienza, è come se ad ogni colpo sul terreno ci fosse più energia dedicata all'avanzamento, mentre con la scarpa normale forse l'energia si disperde lateralmente o in vibrazioni lungo la gamba. Ovviamente farò altri confronti incrociati su altri segmenti, giusto perchè non sia capitata in concomitanza la giornata miracolosa.
Le rider sono comunque delle scarpe da lento mentre le Boston dovrebbero essere un qualcosa di assimilabile alle "vecchie" a2 quindi il paragone andrebbe fatto tra scarpe della stessa categoria. Sbaglio?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
io sono un soggettino di 75-76kg non penso che siano i 50 grammi a fare un enorme differenza. Ho anche delle fuel cell impulse da 248 grammi, però in salita si godono anche in piano e discesa su tratti un po' lunghi..... mmmmhhh sento fin troppo il terreno.

Comunque farò varie prove, una rondine non fa primavera, quando ho visto il tempo ho sgranato gli occhi anch'io perchè mentre vai non te ne rendi neanche molto conto, ho notato più che altro l'allungamento di certi muscoli, un'apertura più ampia del compasso della falcata, se rendo l'idea.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: lun 21 giu 2021, 20:57
salvassa ha scritto: lun 21 giu 2021, 20:43 Porca trota tre etti e mezzo...Immagine

Cmq ste cose in allenamento contano fino a un certo punto... Fai pb in gara aiutano, non fai pb non bastano ImmagineImmagine

La vedo molto semplice io
ho quasi 30cm di piede, comunque sono pesanti anche se il peso sembra abbastanza spostato sul centro-avanti.
Eh ma anch'io ho più o meno quella taglia ma zf3, hoka carbon X, tempo next (che è pesantissima) non ci arrivano a quel peso. Per non parlare della vaporfly ovviamente
Io rispondo alla mia coscienza 8-) non è che mi cambi granchè avere il tempo registrato sul sito della fidal. :)
Ho anche volutamente spianarle su una discesa, perchè si va più forte e la parte d'impatto è più importante.
Già in salita potrebbero aiutare molto meno, e anche l'effetto potrebbe dipendere anche dal soggettivo modo di correre.
ho detto così perché ho "scoperto" (l'acqua calda) a mie spese che in allenamento anche quando siamo a cannone in realtà andiamo con il limitatore (per fortuna altrimenti ci spaccheremmo con allegria). Chi più chi meno. Io probabilmente fino a tanto tempo fa con troppo limitatore inconscio. Per cui in allenamento è relativamente facile andare più forte se mentalmente pensi di poterci andare. In gara dove stai rimettendo l'anima al creatore e raschi il barile è più difficile che un aiuto sia solo o in buona parte psicologico. Più facile che se c'è sia effettivamente concreto
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Zedemel »

D'altronde se le paghi 80 euro in meno delle adios dovevano fare una differenza. Infatti prese in mano ho pensato di aver preso un'inculata, poi usandole mi sembrano buone ma prima devo vedere come si comportano in collinare o in salita.

Io non ho un programma di allenamento particolare, per cui è proprio facile che salti perché tendo continuamente a testarmi, anche sui segmenti strava. Sono il primo a dire che mi servono più dati, ma diciamo che come primo colpo non me l'aspettavo così.
Praticamente è come mi fossi rifilato 55 metri di distacco su 1,86km, è tanto per uno plafonato come me, non sono mica @gaeshipag che migliora ad ogni uscita :-D
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da salvassa »

lo so zedemel, ma io con le scarpe di carbonio mi do anche 10" di distacco rispetto, che ne so, a una kinvara... Anzi probabilmente mi rifilo anche 20"/km in un medio. Ma non è che vado 10"/20" più veloce. Tantomeno in gara.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185