Scarpe carboniose

Discussioni sulle scarpe da running
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: mer 23 giu 2021, 12:28
salvassa ha scritto: mer 23 giu 2021, 10:19
mah non sono sicuro che il margine in allenamento sia poco anche se si pensa di essere a cannone. La prova è che se fai una bomberata da 7 minuti da solo o tirato. Tirato, pur con le stesse scarpe, fai sicuro più metri...
Certamente, ma i confronti vanno fatti più o meno a parità di condizioni, se uno prova sempre da solo l'attendibilità aumenta. Poi bisognerebbe fare varie prove con e senza per diminuire l'influenza di un effetto placebo. Poi ogni soggetto è diverso.

Se uno volesse fare una prova certa dovrebbe usare un robot che replica perfettamente la falcata umana :)

La gara ti dà un'ufficialità di fronte al mondo esterno, il cronometro è assoluto invece.
No forse non mi sono spiegato, quello che voglio dire è che sono scarpe che ti "invogliano a spingere" e su questo non c'è dubbio.
Traslare questo in un miglioramento in gara non è così automatico.

Anche un amico ti invoglia a spingere, ma in gara non hai quel bonus in più (perché già ce l'hai avendo altri riferimenti).

Per fare un esempio più eclatante possiamo tirare fuori gli occhialini su cui Luc si imbestialì. Magari in allenamento ti danno quel briciolo di concentrazione in più e quindi forse (ma proprio forse) vai più leggermente forte (in allenamento). In gara dove la concentrazione è già massima ti danno 0. Ma non 0 virgola caccola. Proprio 0.

Ovviamente le scarpe non sono gli occhialini ma...

Insomma il rischio di spararla tipo il coach della dossena senza portare un record italiano di almeno tre minuti in maratona a sostegno delle proprie c'è...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da chippz »

salvassa ha scritto: mer 23 giu 2021, 12:37 No forse non mi sono spiegato, quello che voglio dire è che sono scarpe che ti "invogliano a spingere" e su questo non c'è dubbio.
Traslare questo in un miglioramento in gara non è così automatico.
Per me Stryd potrebbe aiutarvi (voi runners :D ) a rispondere a questi quesiti.

A me viene da pensare alla mia mtb. Se sto in posizione aerodinamica vado più veloce e mi sembra di fare meno fatica. Quindi funziona? Poi ho installato il misuratore di potenza e ho scoperto che in quella posizione aerodinamica vado più forte ma genero anche più watt!
Quindi in realtà sono io che spingo di più.. certo, la posizione aiuta a spingere di più e a maggior ragione funziona di più in allenamento ma se sei già a cannone non riesci a spingere di più.. o se ci riesci è perché allora avevi margine.

Magari ste scarpe funzionano uguale, un po come dice Salvassa.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da disti »

chippz ha scritto: Per me Stryd potrebbe aiutarvi (voi runners :D ) a rispondere a questi quesiti.
Se mi comprate le scarpe li faccio io i test :joint:
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: mer 23 giu 2021, 12:56 Per me Stryd potrebbe aiutarvi (voi runners :D ) a rispondere a questi quesiti.
guarda ci sto pensando perché sti gingilli mi piacciano un casino anche se poi alla fine non uso nessuno di quei dati in pratica

però son più di 200e mortacci :-D

Faccio prima a recapitare un'offerta a disti la prima volta che trovo delle carboniose a 80/85e come mi è capitato :joint:
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: mer 23 giu 2021, 12:37
Insomma il rischio di spararla tipo il coach della dossena senza portare un record italiano di almeno tre minuti in maratona a sostegno delle proprie c'è...
su questo sono d'accordo, non è molto attendibile fare un confronto del genere su delle ripetute, tra l'altro di una maratoneta e quindi non so fino a che punto tirate (già poteva essere diverso un Bekele quando preparava un 5000), e ancor di più all'interno di un programma di allenamento dove si segue giustamente quello. Mentre sai io posso fare un po' più come ne ho voglia.

C'è pure l'opzione che per qualche oscuro motivo abbia fatto un gradino di miglioramento :)

La mia prima impressione è che non è tanto che spingi di più, ma che sprechi meno, già in bici il rendimento effettivo è una percentuale bassa rispetto al consumo totale. Mi aspetto che nella corsa ci siano anche delle dissipazioni notevoli di energia date dalla parte elastica del gesto. E sai, fare un 1-2% di differenza ci può stare.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: mer 23 giu 2021, 12:56
Per me Stryd potrebbe aiutarvi (voi runners :D ) a rispondere a questi quesiti.
Stryd ha il difetto di essere un dato derivato, per cui dipende dal mix di dati che fa.
A livello teorico se la scarpa carboniosa funziona, dovrebbe risultare un miglioramento a livello di oscillazione verticale e/o ampiezza.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Ericradis »

Ma all’origine del nome 4% di nike non c’era il discorso che a paritá di velocitá un atleta risparmiava del4% il consumo di ossigeno?
Basta mettere alcuni atleti a correre su un treadmill a velocitá costante e misurando i litri che consumano con le diverse scarpe per avere una misura abbastanza precisa e calcolare il miglioramento di passo. Qualcuno immagino lo avrá fatto.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: mer 23 giu 2021, 15:38 Ma all’origine del nome 4% di nike non c’era il discorso che a paritá di velocitá un atleta risparmiava del4% il consumo di ossigeno?
Basta mettere alcuni atleti a correre su un treadmill a velocitá costante e misurando i litri che consumano con le diverse scarpe per avere una misura abbastanza precisa e calcolare il miglioramento di passo. Qualcuno immagino lo avrá fatto.
https://www.outsideonline.com/2262486/r ... shoe-claim

il 4% di consumo d'ossigeno non si traduce in guadagno cronometrico altrimenti per un elite sarebbero 7"/km
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da Ericradis »

Zedemel ha scritto: mer 23 giu 2021, 15:52
Ericradis ha scritto: mer 23 giu 2021, 15:38 Ma all’origine del nome 4% di nike non c’era il discorso che a paritá di velocitá un atleta risparmiava del4% il consumo di ossigeno?
Basta mettere alcuni atleti a correre su un treadmill a velocitá costante e misurando i litri che consumano con le diverse scarpe per avere una misura abbastanza precisa e calcolare il miglioramento di passo. Qualcuno immagino lo avrá fatto.
https://www.outsideonline.com/2262486/r ... shoe-claim

il 4% di consumo d'ossigeno non si traduce in guadagno cronometrico altrimenti per un elite sarebbero 7"/km
Bisogna vedere come hanno messo in relazione il consumo di ossigeno con il passo.
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe carboniose

Messaggio da L'Appiedato »

salvassa ha scritto:
chippz ha scritto: mer 23 giu 2021, 12:56 Per me Stryd potrebbe aiutarvi (voi runners :D ) a rispondere a questi quesiti.
guarda ci sto pensando perché sti gingilli mi piacciano un casino anche se poi alla fine non uso nessuno di quei dati in pratica

però son più di 200e mortacci :-D

Faccio prima a recapitare un'offerta a disti la prima volta che trovo delle carboniose a 80/85e come mi è capitato :joint:
Io su questi dispositivi ho cambiato idea, ho abbandonato anche l'orologio che mi monitorava il sonno.
Basta, ho capito che a me quei cosi mi creano stress e il mio garmin 220 lo terrò finché non funzionerà più; ho deciso che mi basta la funzione lap e la possibilità di impostare ripetute a tempo o distanza, stop.
Ho una vaga idea di diventare minimalista (non c'entra con il minimalismo scarparo)

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/