Alla fine mi sono iscritto e ho iniziato proprio leggiucchiando (e salvando a manetta per quando disdico ahahahaha) il corso di Canova
Una cosa che potrebbe spiegare quei 400 a bombazza l'ho trovata nella preparazione al miglio (non che Julian faccia il miglio ma magari è collegata a questo):
LACTIC POWER
Lactic Power represents the power of the engine, and is the metabolic reason because athletes can maintain a very high speed for a period of 45.0 / 1:30. We can say that is the most important metabolic quality for top specialists of 400m and 800m.
Athletes of 1500m / Mile must stimulate this quality many times, already during the Fundamental Period. The system is very simple : once every week, at the end of a session of regeneration, they can run at their max speed one distance lasting between 1:00 and 1:30.
Julien Wanders
Re: Julien Wanders
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Julien Wanders
Per caso approfondisce il perché?
Cioè, tiene a mente i rischi del fare una roba simile e tiene a mente il fatto che dopo un lento non si può spingere altrettanto forte come da fresco?
Però se fosse vero uno allora può farsi un lento e poi si spara 400m alla morte e via: ha allenato tutto l'allenabile.
Potrebbe essere un metodo utile sia a @gaeshipag sia a @Lord_Phil. Il primo per mettere la brillantezza senza sacrificare i volumi, il secondo per tenere la brillantezza aggiungendo volumi.
Ovviamente non consiglio a nessuno di farlo, lo scrivo in chiave "sarebbe troppo bello se fosse vero"..
Cioè, tiene a mente i rischi del fare una roba simile e tiene a mente il fatto che dopo un lento non si può spingere altrettanto forte come da fresco?

Però se fosse vero uno allora può farsi un lento e poi si spara 400m alla morte e via: ha allenato tutto l'allenabile.
Potrebbe essere un metodo utile sia a @gaeshipag sia a @Lord_Phil. Il primo per mettere la brillantezza senza sacrificare i volumi, il secondo per tenere la brillantezza aggiungendo volumi.

Ovviamente non consiglio a nessuno di farlo, lo scrivo in chiave "sarebbe troppo bello se fosse vero"..

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Julien Wanders
Urco! Mo' faccio ogni giorno così 

100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Julien Wanders
Settimana 30
28-giu 9,2km 4'22"
28-giu 5km warm, 6x150m strides, 5000m GARA INDOLENZITICA, 0,9 cool
29-giu 5,2km 4'38"
29-giu 4km 4'20"
01-lug 19,3km 3'37" moderate with variations
01-lug 10km 4'19", 5x60m uphills
02-lug 18km 3'45" easy with variations
02-lug 12km 4'03", 5x60m uphills
03-lug "5km warm, 5x2000m/r.2' + 5x1000m/r.2'
5'49/5'51/5'49/5'51/5'48//2'49/2'50/2'50/2'50/2'46, 1,1km cool"
03-lug 10km 4'24"
04-lug 23,2km 3'51"
28-giu 9,2km 4'22"
28-giu 5km warm, 6x150m strides, 5000m GARA INDOLENZITICA, 0,9 cool
29-giu 5,2km 4'38"
29-giu 4km 4'20"
01-lug 19,3km 3'37" moderate with variations
01-lug 10km 4'19", 5x60m uphills
02-lug 18km 3'45" easy with variations
02-lug 12km 4'03", 5x60m uphills
03-lug "5km warm, 5x2000m/r.2' + 5x1000m/r.2'
5'49/5'51/5'49/5'51/5'48//2'49/2'50/2'50/2'50/2'46, 1,1km cool"
03-lug 10km 4'24"
04-lug 23,2km 3'51"
Mutante sovrumano
Re: Julien Wanders
Non spiega una mazza ahahahahchippz ha scritto:Per caso approfondisce il perché?
Cioè, tiene a mente i rischi del fare una roba simile e tiene a mente il fatto che dopo un lento non si può spingere altrettanto forte come da fresco?![]()
Però se fosse vero uno allora può farsi un lento e poi si spara 400m alla morte e via: ha allenato tutto l'allenabile.
Potrebbe essere un metodo utile sia a [mention]gaeshipag[/mention] sia a [mention]Lord_Phil[/mention]. Il primo per mettere la brillantezza senza sacrificare i volumi, il secondo per tenere la brillantezza aggiungendo volumi.![]()
Ovviamente non consiglio a nessuno di farlo, lo scrivo in chiave "sarebbe troppo bello se fosse vero"..
Sei tu a dover unire i vari pezzi connetterli alla fisiologia etc
Anche sull'editing forse potevano spendere un po' di tempo in più. Però davvero il materiale è tantissimo già solo in questo corso
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Julien Wanders
per me alla fine di un lento é una stronzata, serve solo a rendere stressante una seduta facile.salvassa ha scritto: mer 7 lug 2021, 11:57 Alla fine mi sono iscritto e ho iniziato proprio leggiucchiando (e salvando a manetta per quando disdico ahahahaha) il corso di Canova
Una cosa che potrebbe spiegare quei 400 a bombazza l'ho trovata nella preparazione al miglio (non che Julian faccia il miglio ma magari è collegata a questo):
LACTIC POWER
Lactic Power represents the power of the engine, and is the metabolic reason because athletes can maintain a very high speed for a period of 45.0 / 1:30. We can say that is the most important metabolic quality for top specialists of 400m and 800m.
Athletes of 1500m / Mile must stimulate this quality many times, already during the Fundamental Period. The system is very simple : once every week, at the end of a session of regeneration, they can run at their max speed one distance lasting between 1:00 and 1:30.
Re: Julien Wanders
Per quello che può valere, concordo, io quando ho la seduta facile non faccio neanche gli allunghi perchè mi stressanolucaliffo ha scritto: mer 7 lug 2021, 14:53
per me alla fine di un lento é una stronzata, serve solo a rendere stressante una seduta facile.

Probabilmente sbaglio io eh.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: Julien Wanders
sto guardando nel training di Moen che è completo per un paio di stagioni (molto bello, altri invece ci sono solo alcuni mesocicli). Sta roba non l'ho trovata
ci sono degli stride, delle salite e dei 10x100 fast ma niente 400 o oltre sparati
Una sola volta ho trovato:
40’ easy + 12 x 80m sprint uphill - (rec. 8’) - 3 km very fast
Che ovviamente non mi ha reso particolarmente felice

ci sono degli stride, delle salite e dei 10x100 fast ma niente 400 o oltre sparati
Una sola volta ho trovato:
40’ easy + 12 x 80m sprint uphill - (rec. 8’) - 3 km very fast
Che ovviamente non mi ha reso particolarmente felice


PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Julien Wanders
oppure uno fa solo lenti facili..... e lenti col forte finale,lucaliffo ha scritto: mer 7 lug 2021, 14:53
per me alla fine di un lento é una stronzata, serve solo a rendere stressante una seduta facile.




Mutante sovrumano
Re: Julien Wanders
Un allenatore 3 livello mi disse che il progressivo è l'allenamento più utile e che la maggior parte degli atleti parte facendo i lenti "piano" (per il suo/loro punto di vista) e finiscono forte (alias al medio o anche oltre).

Insomma, il lento è solo un punto di vista.
Se fai 10 km piano, poi spegni il GPS e fai 400m a bomba non lo saprà nessuno pertanto rimane corsa lenta, no?


Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052