Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

NicolaRossi1 ha scritto: gio 5 mag 2022, 17:23
L'Appiedato ha scritto: gio 5 mag 2022, 15:20
maarco72 ha scritto:Esempio..4x1000 li tieni a 3,' al km? Se gli iscritti sono quelli e soprattutto il primo non cerca il tempo ( con eventuali lepri), potrebbero essere un buon treno
Direi che un 4x1000 a 3 è predizione di un possibile tempo ben inferiore a 4:30

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Con recupero 3' verrebbe a rg3000? E mi pare che @edorm (che non scrive da un po') descrivesse un 1000 a rg3000 come una mazzata.
We! Sono sempre vivo e vegeto. Ogni tanto passo a leggere ma non ho più fatto interventi da un po'.
Diciamo che ho avuto un momento di crisi con la corsa dopo essermi ripreso il covid (ebbene si, un'altra volta!) e sono stato molto molto vicino a lasciare l'agonismo.
Adesso ho ripreso ad allenarmi senza pretese, senza troppo stress, e vediamo come va.

Venendo al punto, un solo 1000 a ritmo 3000 non è di per sé una mazzata, anzi dovrebbe venire fuori abbastanza facilmente (mazzata è un 1000 a ritmo 1500), il problema è tutto ciò che segue dopo 😁
Il secondo 1000 a ritmo 3000 dovrebbe risultare abbastanza duro ed il terzo sicuramente una mazzata.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6320
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

edorm ha scritto: gio 12 mag 2022, 23:57
NicolaRossi1 ha scritto: gio 5 mag 2022, 17:23
L'Appiedato ha scritto: gio 5 mag 2022, 15:20 Direi che un 4x1000 a 3 è predizione di un possibile tempo ben inferiore a 4:30

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Con recupero 3' verrebbe a rg3000? E mi pare che @edorm (che non scrive da un po') descrivesse un 1000 a rg3000 come una mazzata.
We! Sono sempre vivo e vegeto. Ogni tanto passo a leggere ma non ho più fatto interventi da un po'.
Diciamo che ho avuto un momento di crisi con la corsa dopo essermi ripreso il covid (ebbene si, un'altra volta!) e sono stato molto molto vicino a lasciare l'agonismo.
Adesso ho ripreso ad allenarmi senza pretese, senza troppo stress, e vediamo come va.

Venendo al punto, un solo 1000 a ritmo 3000 non è di per sé una mazzata, anzi dovrebbe venire fuori abbastanza facilmente (mazzata è un 1000 a ritmo 1500), il problema è tutto ciò che segue dopo 😁
Il secondo 1000 a ritmo 3000 dovrebbe risultare abbastanza duro ed il terzo sicuramente una mazzata.
Ciao @edorm, felice di rileggerti.
Considerazione personale:
E' comunque interessante notare che uno strumento come una piattaforma "vecchio stampo" come un forum sia in grado molto più dei nuovi social di far trasparire (almeno in parte) la vera psicologia di una persona.
Nel tuo caso, e spero non ti offenderai anche perchè in questo sono come te, ho sempre avvertito un rapporto non sempre sereno con lo sport.
Io ovviamente spero che un talento come il tuo non smetta di essere messo a frutto ma mi rendo conto anche di tutta la merda che uno del tuo livello deve ingoiare per provare a stare dove gli spetta.
Si fanno (mi ci metto dentro anch'io anche se dal punto di vista prestativo non mi posso confrontare) tanti sacrifici, si investe tanto e il confronto spietato ed incessante con i propri limiti può essere logorante; è la parte brutta di questo sport, non prendiamoci in giro. Io dal canto mio ti posso dire che sto cercando di vincere queste negatività, non è una lotta facile, a volte soccombo ma ogni tanto porto a casa successi che penso mi rendano un uomo migliore.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@L'Appiedato Non bisogna confondere la non serenità con la voglia, per quanto intensa, di voler fare determinati risultati.
È uno sport in cui ho investito molto, soprattutto tempo ed energie mentali. Credo di essermi sempre posto obiettivi per me ambiziosi, considerando da dove sono partito e la mia storia sportiva, ma raggiungibili e per questo motivo mi sono sempre spremuto per raggiungerli.
Quest'inverno ho raggiunto quella che era per me la mia condizione fisica migliore di sempre e non sono riuscito a fare mezza gara, purtroppo non per volontà mia.
Lavorare duramente da ottobre a febbraio e non poter mettere a frutto nulla è stato mentalmente pesante per me. Immagina cosa deve essere avere la consapevolezza di poter correre tutti i tuoi personali dai 3000 ai 10 km, finalizzare una gara che per 3 settimane consecutive viene rimandata, spostata, cambiata.
Inizialmente un 3000, poi un 5000, poi di nuovo un 3000, poi alla fine un 1500 che è stata l'unica gara che ho corso, per la quale non ero assolutamente pronto.
Addirittura decidemmo di fare un 5000 indoor dopo un lavoro di finalizzazione che Giorgio mi fece fare: 7x1000 con recupero 90", corsi tutti sul 2'47" con un ultimo mille in 2'42". Avevo in testa la "barriera" dei 14'00" e la consapevolezza che non era più una barriera per me. E poi a 5 giorni dal 5000 indoor tutto saltato. Alla fine nemmeno ho potuto correre un tempo per partecipare agli italiani indoor.
I Campionati Italiani di cross non sono andati malaccio (per rispondere a @lucaliffo a cui non avevo più risposto nell'altro thread), 7° posto, a 6" dal 4° posto di Abdikadar (se ricordo bene) e sono stati l'unica piccola soddisfazione dell'inverno.
Subito dopo il covid e 3 settimane intere di stop, al termine delle quali ho ripreso ma con enormi difficoltà che tutt'ora mi sto portando dietro. La condizione fisica è lontanissima e provo le stesse sensazioni di quando ripresi dopo il covid nel 2020, quando ci misi 8 mesi per rimettermi in sesto in maniera decente. Capisci quindi che il morale non poteva essere alto. Per un po' mi sono rifermato, poi ho ripreso, poi di nuovo fermo una settimana, poi ancora ho riattaccato.
Questo weekend corro i CDS in trentino per dare una mano alla società, quello che viene viene, però almeno ho ritrovato un po' di gusto nel correre e nell'allenarmi, dimenticandomi quelli che erano i miei obiettivi fino a 2 mesi fa, e credo che questa sia la cosa migliore da fare al momento.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6320
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »


edorm ha scritto:[mention]L'Appiedato[/mention] Non bisogna confondere la non serenità con la voglia, per quanto intensa, di voler fare determinati risultati.
Non penso di confonderli.
L'approccio giusto sarebbe (ma io, ripeto, reagirei peggio di te, non ho nulla da insegnare) " va bhe, sono incappato in mille sfighe ma quello che ho costruito in allenamento non me lo cancellerà una gara sfumata, so quello che valgo, sono contento di quello che ho fatto, non ho novant'anni per cui avrò altre occasioni e visto che il livello raggiunto non è figlio del caso affemerò il mio valore"
L'approccio giusto sarebbe una serena accettazione di ciò che non si può cambiare e una accettazione di sé stessi, pacchetto completo. Non dovrebbe essere un risultato sportivo a definirci.
Facile, no?Immagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

L'Appiedato ha scritto: ven 13 mag 2022, 12:48
edorm ha scritto:@L'Appiedato Non bisogna confondere la non serenità con la voglia, per quanto intensa, di voler fare determinati risultati.
Non penso di confonderli.
L'approccio giusto sarebbe (ma io, ripeto, reagirei peggio di te, non ho nulla da insegnare) " va bhe, sono incappato in mille sfighe ma quello che ho costruito in allenamento non me lo cancellerà una gara sfumata, so quello che valgo, sono contento di quello che ho fatto, non ho novant'anni per cui avrò altre occasioni e visto che il livello raggiunto non è figlio del caso affemerò il mio valore"
L'approccio giusto sarebbe una serena accettazione di ciò che non si può cambiare e una accettazione di sé stessi, pacchetto completo. Non dovrebbe essere un risultato sportivo a definirci.
Facile, no?Immagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Questa me la segno, sei il mental coach ad honorem di forumcorsa :beer2:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25822
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

comunque spero passi presto sta primavera. deve essere colpa della primavera. vari atleti da qualche settimana stanno mettendo a dura prova la mia psiche, devo resistere pure io a certi impulsi, ad esempio quello di sfasciare il notebook :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

Intanto chiudo questo weekend con un 1500 ed un 5000 in cui, sapendo di non essere per niente in condizione, ho corso senza guardare gli altri atleti, ponendomi miei obiettivi personali.
Il 1500 volevo arrivare integro alla campana e provare a fare una buona chiusura, 4'03" con un 300 finale in 43".
Sul 5000 correvamo a mezzogiorno con un caldo infernale. Approccio da "corto veloce e non ucciderti": 15'21".
Ad essere oggettivi, probabilmente quello che valgo adesso è un 3’57-3’56 sui 1500 e forse un 14’40 sui 5000.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6729
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Lord_Phil »

Sondaggio (forse già fatto in passato): quando andate a correre, prendete la macchina/bici/mezzi pubblici per andare al luogo di partenza, oppure partite direttamente con la corsa da casa/ufficio?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7710
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

da casa tranne se devo andare in pista o fare un lungo qualificato che necessita di essere in piano...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

Lord_Phil ha scritto: ven 20 mag 2022, 10:36 Sondaggio (forse già fatto in passato): quando andate a correre, prendete la macchina/bici/mezzi pubblici per andare al luogo di partenza, oppure partite direttamente con la corsa da casa/ufficio?
quasi sempre da casa.
Mutante sovrumano