MONTAGNA
Re: MONTAGNA
Il crollo del ghiacciaio mi ricorda la frana del pizzo Cengalo in val Bregaglia del 2017, una delle più grandi frane degli ultimi anni. Mia nipote, discreta alpinista ci era salita esattamente 7 giorni prima.
https://www.youtube.com/watch?v=AN-WVBtXtIk
https://www.youtube.com/watch?v=AN-WVBtXtIk
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: MONTAGNA
Vero. Io alle frane ci penso sempre. Sono un fifone però mi fa ridere quando parlano del disastro di 2 giorni fa utilizzando parole come "imponderabile"; imponderabile un razzo! La montagna è pericolosa poi che certi distacchi siano rari è solo un fatto statistico ma la possibilità c'è.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: MONTAGNA
gli argentini hanno VIETATO da anni la sud dell´aconcagua a causa dei crolli/valanghe piú frequenti a causa del cambiamento del clima, altro che imponderabile.
ieri video di un brasiliano che si fece l´aconcagua da solo e senza muli... peso dello zaino 50kg
note:
- datato, del 2006
- NON ERA guida alpina (le guide alpine iniziano a starmi sul pipo come i nutrizzzionisti
)
- fisico perfetto con gambe spaziali
ieri video di un brasiliano che si fece l´aconcagua da solo e senza muli... peso dello zaino 50kg

note:
- datato, del 2006
- NON ERA guida alpina (le guide alpine iniziano a starmi sul pipo come i nutrizzzionisti

- fisico perfetto con gambe spaziali
Re: MONTAGNA
esiste un tempo di ritorno degli eventi in base alla loro portata (vedi alluvioni). Ormai, soprattutto nel mondo occidentale sembra ci sia una pretesa del rischio zero (e la pandemia e la guerra e i semafori rossi), purtroppo non funziona così. La montagna è pericolosa, senza pensare ai ghiacciai pensa solo ai trail, specie in zone ripide e rocciose, sono estremamente pericolosi.L'Appiedato ha scritto: mar 5 lug 2022, 5:51 Vero. Io alle frane ci penso sempre. Sono un fifone però mi fa ridere quando parlano del disastro di 2 giorni fa utilizzando parole come "imponderabile"; imponderabile un razzo! La montagna è pericolosa poi che certi distacchi siano rari è solo un fatto statistico ma la possibilità c'è.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Mutante sovrumano
Re: MONTAGNA
La montagna è pericolosa punto.
Impossibile che nell'inizio estate più torrido degli ultimi 20 anni nessun alpinista abbia valutato la questione. La valutazione del rischio va fatta in tre momenti differenti ogni volta che si organizza un'escursione (regola del 3x3).La zona, e ci sono sicuramente altre zone, andava interdetta. Poi accusatemi pure di sciacallaggio di fronte a decine di morti. Ma è la cruda verità.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Impossibile che nell'inizio estate più torrido degli ultimi 20 anni nessun alpinista abbia valutato la questione. La valutazione del rischio va fatta in tre momenti differenti ogni volta che si organizza un'escursione (regola del 3x3).La zona, e ci sono sicuramente altre zone, andava interdetta. Poi accusatemi pure di sciacallaggio di fronte a decine di morti. Ma è la cruda verità.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Re: MONTAGNA
é pure notorio che crolli e valanghe avvengono quasi sempre nel pomeriggio, quindi sarebbe auspicabile uscire alle 5 e alle 10-11 iniziare a tornare giú.mb70 ha scritto: mar 5 lug 2022, 13:55 La montagna è pericolosa punto.
Impossibile che nell'inizio estate più torrido degli ultimi 20 anni nessun alpinista abbia valutato la questione. La valutazione del rischio va fatta in tre momenti differenti ogni volta che si organizza un'escursione (regola del 3x3).La zona, e ci sono sicuramente altre zone, andava interdetta. Poi accusatemi pure di sciacallaggio di fronte a decine di morti. Ma è la cruda verità.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
ma penso che se una guida proponesse sta cosa ai vacanzieri pallidi il 90% del suo reddito andrebbe a meretrici.
il crollo fu alle 13.45...
io lo dico e lo faccio da sempre: massimo alle 12 torno giú e parlo di appennino dove non c´é ghiaccio o neve in estate, ma ci possono essere temporali furibondi
Re: MONTAGNA
eggevo prima che quest'inverno il rifugio Fiacconi è stato tirato giù da una valanga, ed è probabile venga rifatto in un'altra posizione.mb70 ha scritto: mar 5 lug 2022, 13:55 La montagna è pericolosa punto.
Impossibile che nell'inizio estate più torrido degli ultimi 20 anni nessun alpinista abbia valutato la questione. La valutazione del rischio va fatta in tre momenti differenti ogni volta che si organizza un'escursione (regola del 3x3).La zona, e ci sono sicuramente altre zone, andava interdetta. Poi accusatemi pure di sciacallaggio di fronte a decine di morti. Ma è la cruda verità.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Al di là delle colpe umane, la montagna evolve nel tempo
https://www.attivitasolare.com/il-monte ... mai-visto/
immagine del monte rosa che avevo visto in una stampa a Gressoney.
Mutante sovrumano
Re: MONTAGNA
D'accordo io con le guide del cai vado solo se si parte presto e si scende al max alle 12. Mi son trovato su una cresta a 1800 mt al passaggio di quella che dal basso neanche sembra una nuvola e non ho fatto in tempo ad aprire lo zaino che avevo le mani congelate. Un terrore in 20"
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Re: MONTAGNA
e c'è pure da beccare dei fulmini. Qualche anno fa ero ad Arabba, quel giorno pioveva e in Marmolada è rimasta fulminata della gente.mb70 ha scritto: mar 5 lug 2022, 16:08 D'accordo io con le guide del cai vado solo se si parte presto e si scende al max alle 12. Mi son trovato su una cresta a 1800 mt al passaggio di quella che dal basso neanche sembra una nuvola e non ho fatto in tempo ad aprire lo zaino che avevo le mani congelate. Un terrore in 20"
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mutante sovrumano