Gli asini volano

Tutto quello che non rientra nelle altre discussioni
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli asini volano

Messaggio da disti »

gaeshipag ha scritto:Beh magari c'è da capire per jog che intende, se, prendendo i miei ritmi, tipo 5.30 ma anche 6 al km credo di poterci riuscire(teoricamente), più veloce sicuramente no, resta il fatto che dopo la parte a ritmo mezza sia impossibile fare il resto, poi il km a ritmo 3k a cosa serve in ottica mezza?
Chiedo da ignorante ovviamente.
L'unica cosa che mi viene in mente è che servono per abituarti a correre forte nel finale di gara (gli elite devono andare forte alla fine per staccare gli avversari).
Comunque è impossibile, forse si potrebbe arrivare a fare le prime 3 ripetute ma con recupero jogging e non CL.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli asini volano

Messaggio da chippz »

Probabilmente, come le varie tabelle impossibili su Correre, sono cose scritte per i neofiti. Quelli che si allenano 2 volte a settimana e possono pure farlo sto lavoro rischiando vari infortuni e recuperando 2 mesi. :D
Però fa cool!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli asini volano

Messaggio da salvassa »

Però poi nell'articolo fa l'esempio con uno che fa i 10k in 30' e punta alla mezza tra 1h06 e 1h08

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli asini volano

Messaggio da Zedemel »

Ormai penso che vengano raccontate mezze verità o anche totali balle, in effetti perchè rivelare qualcosa che funziona?
Mi vengono in mente anche tutte le cagate sull'alimentazione quando intervistano qualche campione tipo federer, phelps, bolt. Poi li vorrei vedere tutti i giorni cosa fanno in realtà.
Mutante sovrumano
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Gli asini volano

Messaggio da maarco72 »

lucaliffo ha scritto: gio 27 ott 2022, 16:53 rondelli era perfetto fino a metá anni 90, poi inizió progressivamente sta cosa di esagerare i lavori in volume e intensitá.
ne ho molte catalogate di sue uscite del genere, anche su correre cartaceo.
uno come lui che non si rende conto che é impossibile? mah...
Io però non gli vedo fare fare certi lavori
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli asini volano

Messaggio da salvassa »

Non li fa perché sono appunto impossibilibda fare, per questo chiedevo a Edo...

Mi sa che ste cose le pensa sulla tazza del cesso al volo se gli chiedono un articolo. E dovrebbero fare la fine del resto con lo sciacquone

Però non è bello disseminare sciocchezze nel web.

Già il livello di conoscenza sulla corsa in Italia è quasi zero. Uno sforzo dai divulgatori per non iniziare a scavare una volta toccato il fondo sarebbe apprezzato



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 387
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Gli asini volano

Messaggio da BellaPiero »

Lavoro "di sintesi" da 21km!

Sent from my SM-S901E using Tapatalk

Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli asini volano

Messaggio da salvassa »

il dono della sintesi...

chiaramente per la maratona sarebbe un

4x10k a rma + 2 a Ritmo mezza per verificare la brillantezza...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli asini volano

Messaggio da lucaliffo »

BellaPiero ha scritto: ven 28 ott 2022, 5:52 Lavoro "di sintesi" da 21km!

Sent from my SM-S901E using Tapatalk
secondo me é piú un lavoro di "tesi+antitesi" (per rimanere in ambito dialettico) :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 387
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Gli asini volano

Messaggio da BellaPiero »

lucaliffo ha scritto: ven 28 ott 2022, 13:43
BellaPiero ha scritto: ven 28 ott 2022, 5:52 Lavoro "di sintesi" da 21km!

Sent from my SM-S901E using Tapatalk
secondo me é piú un lavoro di "tesi+antitesi" (per rimanere in ambito dialettico) :D
un lavoro hegeliano insomma :lol4: