salvassa ha scritto: dom 4 dic 2022, 10:38
38e45 secondo me leggermente più corta perché ok il mio esagera con 9.88 ma non vedo un 10 preciso su strava
il tuo gps invece è stato preciso.... o meglio ha compensato bene i vari errori di tutte le tracce gps
salvassa ha scritto: dom 4 dic 2022, 17:53
Cmq fatta a 85.5kg 6 in più della maratona. Per la questura è un sub35 con margine
Su di te quanto pensi possa influire ogni kg (di grasso) sulla prestazione?
Io sono abbastanza convinto che su di me che ora sono pesante e poco ottimizzato per la corsa (179 per 75 al momento) almeno 1"/km lo porta, almeno fino ai 71/72 kg...
Lo dico sulla base dell'aneddotica personale: mi sono allenato e gareggiato tra gli 80 e gli 86 e non ho mai notato differenze sensibili. Forse solo in maratona appunto per fare sub 3 ma non ho la controprova se magari non lo facevo uguale con 4kg in più
Generalmente Luc dice 1.5 al kg su persona normale se di grasso in prevalenza...
Per me onestamente credo non sia un collo di bottiglia nella prestazione in gara
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Il problema è infatti lo stesso dei test sulle scarpe, sulla compressione sugli occhiali etc etc
Tutto bello, guadagni esorbitanti nei test sub sub sub massimali. Ma poi in gara?
Nessuno dice che le vapor siano uguali alle streak di una volta.
Come nessuno dice che correre con 5kg di zavorra sia lo stesso.
Ma da lì a pensare che impattino che ne so 20"/km ce ne passa. Perché appunto va visto dov'è il collo di bottiglia.
Non dubito ad esempio che su un amatore scarso e poco allenato che sperimenta crolli di 30" gli ultimi 5km della mezza, le vapor gli facciano finire la gara con un guadagno di 2/3' complessivi. Ma perché appunto il suo collo di bottiglia è in un determinato punto magari mascherato dalle scarpe, che poteva essere curato semplicemente allenandosi più e meglio.
Su un kipchoge contano molto meno.
Ecco io sull'influenza del peso in gara mi sento un po' kipchoge ahahahahahah
Nel senso che su di me influisce poco e sono comunque convinto che su sforzi massimali da gara e non da sagra dell'uva (cit. colta bensoniana) sia in genere sopravvalutato
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
salvassa ha scritto: lun 5 dic 2022, 4:45
Massimo 5" per 5-6kg
Lo dico sulla base dell'aneddotica personale: mi sono allenato e gareggiato tra gli 80 e gli 86 e non ho mai notato differenze sensibili. Forse solo in maratona appunto per fare sub 3 ma non ho la controprova se magari non lo facevo uguale con 4kg in più
Generalmente Luc dice 1.5 al kg su persona normale se di grasso in prevalenza...
Per me onestamente credo non sia un collo di bottiglia nella prestazione in gara
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
non esattamente, io dico 1/3 di quanto risultante dai calcoli proporzional-ingenui.