sabba,
io sono contrario alle "garette divertenti off season". perché alla fine il 98% degli atleti vuole tirare e fare bei tempi sempre e se non li fa s´incazza (col coach ).
ennesima riprova proprio stamattina. seguo una tipa in ripresa (aumento volumi) da 2 mesi e mezzo dopo lungo infortunio.
"ma posso fare qualche tapasciata breve senza importanza?"
"ok... prendiamole come medi"
la prima andó molto bene, la seconda dopo una settimana (ieri) 10"/km piú lenta... depressione! "ma ha senso che continui a correre???"
Concordo con te Luc.
Le gare come allenamento non esistono. Per questo è molto difficile allenare atleti di elite, spesso non hanno un calendario, hanno le chiamate all'ultimo, ingaggi che ti offrono, convocazioni in nazionale che è meglio non rifiutare, ecc..ecc..
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
NicolaRossi1 ha scritto: ven 23 giu 2023, 14:44
4x1000 r. 2'45 jog (4'18.5)
Allenamento attuale: 2 corse 5/6Km + 1 o 2 bici (100km/settimana) + 1 o 2 sedutine di forza.
Giovedì prossimo ho la 5k del paese, aspetto vostre prediction
Per la cronaca 20.54. Percorso misurato tramite google maps è 4,8Km, quindi 21.45 sui 5Km (4'21/Km), torno a scrivere su Oggi Corro che è meglio
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
Secondo blocco speciale, strutturato più o meno come quello di 3 settimane fa, mattino progressivo a 3 step, sera ripetute brevi con recupero in jogging. Il mattino è venuto un po' meglio della volta scorsa, questa sera c'erano invece 8x800 rec1:30 jog, è filato tutto abbastanza liscio però negli ultimi 2-3 avrei voluto accelerare e invece non più di quello non c'era, più veloce in 2:29, più lento in 2:32; tant'è!
Ah...allenamento fatto in pista con i chiodi perché mercoledì dovrei fare un 5000 a caso e quest'anno non li avevo ancora usati (campestri a parte)