maarco72 ha scritto: mer 17 gen 2024, 19:18
ma credo che dipenda anche dai campioni che ci sono....
Esatto, poi non sempre la gara si fa per il record e non sempre ci sono le condizioni climatiche giuste.
Riva ha scritto 3"/km su dei 1000, cioè piu di "velocità", su 42 mille attaccati penso aiutino di più, in proporzione a quanto è meno adattato alla distanza l'atleta.
sí, ci sono anche i periodi... ad esempio ora 400 e 800 sono in grave crisi, ma le "nuove scarpe" ci sono anche lí o no?
c´é movimento nei 1500, ma come mai nessuno dá il merito alle scarpe?
Ma non potrebbe anche centrare il fatto che prima la maratona, e in generale le gare su strada, non erano partecipate dai migliori atleti nel loro periodo migliore? La maratona soprattutto veniva corsa quando si finiva la carriera in pista, ora gli atleti si specializzano subito nella maratona o viene "provata" anche dai migliori atleti pistaioli quando sono ancora al top. kiptum ha 23 anni, più o meno
lucaliffo ha scritto: mer 17 gen 2024, 20:26
sí, ci sono anche i periodi... ad esempio ora 400 e 800 sono in grave crisi, ma le "nuove scarpe" ci sono anche lí o no?
c´é movimento nei 1500, ma come mai nessuno dá il merito alle scarpe?
Ma sai che dei velocisti che conosco (,più da 400m) mi dicono che spingono di brutto le nuove chiodate?
disti ha scritto: mer 17 gen 2024, 21:13
Ma non potrebbe anche centrare il fatto che prima la maratona, e in generale le gare su strada, non erano partecipate dai migliori atleti nel loro periodo migliore? La maratona soprattutto veniva corsa quando si finiva la carriera in pista, ora gli atleti si specializzano subito nella maratona o viene "provata" anche dai migliori atleti pistaioli quando sono ancora al top. kiptum ha 23 anni, più o meno
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Probabile, considerato che per le donne ultimamente il salto è enorme.
Concordo con disti
Aggiungo esperienza personale essendo anziano ho vissuto le gare in strada versione no no fobia GPS..no fobia percorso omologato..no scarpe magiche
Contava prevalentemente la gara con l'avversario non il tempo....i tempi si facevano in pista
In concetto dim"spinta" dato dalla piastra in carbonio deriva proprio dalle scarpe chiodate...se guardate le chiodate da velocità e mezzofondo..vedrete che sono sempre più piatte mano a mano che sale la distanza...8n pratica quelle da velocità sono scarpe tacco 12...ma senza tacco.... quelle da mezzo fondo tacco basso e ce l'hanno...ora si è aggiunta piastra che logica ha bisogno di forza per essere flessa e ridare spinta,per cui ou veloce vai più carichi sta molla
Scusate se non spiego bene ma mi hanno bocciato 14volte a scuola
1. Le chiodate sono più basse
2. La pista (soprattutto negli ultimi decenni) è molto più elastica dell'asfalto, per cui faceva già un po' "il mestiere" delle nuove scarpe.