Grazie delle delucidazioni.
Tanto per confondere di più le idee, l'élite del nostro gruppo negli allenamenti a soglia (3x10' o 3x12', 2x20') sembra (da Strava) che stia su un passo maratona o leggermente più lento del passo maratona (5"-10" più lento).
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Allenamento del giorno
beh pure i divini ingebrigtsen definiscono soglia tutto il minestrone che sta fra 2´30 e 3´20 al km 

Re: Allenamento del giorno
Loro fanno pure uno sport diverso da noi (maratonete). Però allenamento soglia Ingebritsen è sempre intorno ai 3 mmol di lattato no?lucaliffo ha scritto:beh pure i divini ingebrigtsen definiscono soglia tutto il minestrone che sta fra 2´30 e 3´20 al km
In realtà abbiamo anche una siepista élite nel team, ma credo che pure per lei un livello giusto di lattato per questi allenamenti sia intorno ai 2 (devo chiedere).
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Allenamento del giorno
Io ho letto che fanno i lavori lunghi (tipo 5x6') sotto 2mmol e le ripetute (20 x 400m, 15 x 1000m) sotto 3.5mmol. infatti penso che i fartlek li fanno con molto margine
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento del giorno
Ah, tra l'altro avevo capito male: in quell'allenamemto di 10' a soglia il lattato era 8.6 e non 3.6...
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
- BellaPiero
- Allievi
- Messaggi: 387
- Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32
Re: Allenamento del giorno
Cos'e' la tempo run?
Domanda onesta, perche' io fino a oggi pensavo fosse la traduzione inglese di 'medio', invece no - a quanto pare medio e tempo run sono due cose diverse. Ma qual e' la differenza? Mi sembra di capire che tempo run sia un po' piu veloce del medio, quindi forse corrisponde a quello che noi dinosauri chiamavamo il corto veloce..
In questo video di spuffy&co https://www.youtube.com/watch?v=my7y_MQkcIE danno dei criteri sul ritmo da tenere che mi sembrano alquanto sballati. Il medio andrebbe corso 15"/km piu' lento del ritmo gara sui 10km - che ci potrebbe anche stare - e la tempo run andrebbe corsa 5 secondi/km piu' piano del ritmo 10K - che mi sembra alquanto suicida. Cioe' se in gara fai 3e30, la tempo run la fai a 3e35 (secondo loro, tempo run puo' arrivare fino a 12km..)
Vero che dicono anche che il lento andrebbe fatto 60"/km piu' lento del ritmo gara, che di nuovo mi sembra poco saggio (nonche' inutile - il lento lo fai come viene, basta che sia davvero "lento")
Domanda onesta, perche' io fino a oggi pensavo fosse la traduzione inglese di 'medio', invece no - a quanto pare medio e tempo run sono due cose diverse. Ma qual e' la differenza? Mi sembra di capire che tempo run sia un po' piu veloce del medio, quindi forse corrisponde a quello che noi dinosauri chiamavamo il corto veloce..
In questo video di spuffy&co https://www.youtube.com/watch?v=my7y_MQkcIE danno dei criteri sul ritmo da tenere che mi sembrano alquanto sballati. Il medio andrebbe corso 15"/km piu' lento del ritmo gara sui 10km - che ci potrebbe anche stare - e la tempo run andrebbe corsa 5 secondi/km piu' piano del ritmo 10K - che mi sembra alquanto suicida. Cioe' se in gara fai 3e30, la tempo run la fai a 3e35 (secondo loro, tempo run puo' arrivare fino a 12km..)
Vero che dicono anche che il lento andrebbe fatto 60"/km piu' lento del ritmo gara, che di nuovo mi sembra poco saggio (nonche' inutile - il lento lo fai come viene, basta che sia davvero "lento")

Re: Allenamento del giorno
Sono indicazioni in generale che poi raramente vengono mantenute
È tipico degli amatori fare medi a quasi ritmo gara
È tipico degli amatori fare medi a quasi ritmo gara
Re: Allenamento del giorno
La tempo run è un gran casino perché anche gli inglesi hanno poi long tempo (la nostra CLS?) short tempo (CV?) Etc
Quella "classica" dovresti correrla in soglia. Volendo ridurla a un passo direi un filo più veloce della mezza. RG15k. 5" dal rg10 potrebbe starci per uno che ha range molto stretti come me (differenziale 10k-21k di 10" o meno)
l'indicazione in km non me gusta perché essendo da correre in soglia un conto è se quei 12km ci metti 40' un conto se ce ne metti 60
Teoricamente per gli inglesi sono max 40' spesso proposti come intervallati (3x10, 2x15, 4x10, 2x20 se vogliamo buttare giù una progressione)
Quella "classica" dovresti correrla in soglia. Volendo ridurla a un passo direi un filo più veloce della mezza. RG15k. 5" dal rg10 potrebbe starci per uno che ha range molto stretti come me (differenziale 10k-21k di 10" o meno)
l'indicazione in km non me gusta perché essendo da correre in soglia un conto è se quei 12km ci metti 40' un conto se ce ne metti 60
Teoricamente per gli inglesi sono max 40' spesso proposti come intervallati (3x10, 2x15, 4x10, 2x20 se vogliamo buttare giù una progressione)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- BellaPiero
- Allievi
- Messaggi: 387
- Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32
Re: Allenamento del giorno
Come la descrivi tu salvassa ha piu' senso - un allenamento frazionato, tipo 2x20' a ritmo mezza, con recupero di corsa.
Una sorta di 'medius interruptus'
Una sorta di 'medius interruptus'

Re: Allenamento del giorno
tradizionalmente gli angli intendevano una corsa intensa continua di varia durata e velocitá un pó piú lenta del nostro cortoveloce.
oggi poi ognuno definisce come gli pare quello che gli pare, non si capisce piú na mazza e questo é diventato un diritto inalienabile della persona
ah che nostalgia degli schemi di gianpaolo lenzi 1980: semplici, schietti, scolpiti nel marmo.
oggi poi ognuno definisce come gli pare quello che gli pare, non si capisce piú na mazza e questo é diventato un diritto inalienabile della persona

ah che nostalgia degli schemi di gianpaolo lenzi 1980: semplici, schietti, scolpiti nel marmo.