Salto in lungo
Salto in lungo
Mi è uscito un video, in cui pare stiano valutando di eliminare la linea del salto nullo, cioè stabilire un'area di battuta e misurare il salto con sensori.
Mutante sovrumano
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Salto in lungo
Sono più contro che a favore, però non ho una grande preferenza.
Di sicuro cambierebbe completamente la gara e le abilità richieste. È una specialità già relativamente semplice, diciamo che é il concorso meno tecnico, un'ulteriore semplificazione non credo possa aggiungere molto.
Televisivamente parlando non credo sia una decisione gamechange.
Di sicuro cambierebbe completamente la gara e le abilità richieste. È una specialità già relativamente semplice, diciamo che é il concorso meno tecnico, un'ulteriore semplificazione non credo possa aggiungere molto.
Televisivamente parlando non credo sia una decisione gamechange.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Salto in lungo
Bhe è un modo per annullare l'incognita dei nulli, è sicuramente miglioreranno le misure non avendo più il vincolo dell'asse di battuta.....ma come raffronti poi le misure con quelle del passato?
Re: Salto in lungo
non solo nello sport, mi pare che le dirigenze ormai siano completamente impazzite. sono pagate per stare lí, devono inventare qualcosa e inventano solo strunzate inutili o (piú spesso) deleterie.
Re: Salto in lungo
A me pare una cagata perché si va a levare uno degli elementi di difficoltà tecnica e quindi di abilità... Peraltro non sarebbe utilizzabile in tutte le competizioni creando disparità
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Salto in lungo
Il vero problema è che non si aggiunge spettacolo secondo me. Anzi diventa più complesso comprendere la competizione. Quando hai un punto di misurazione univoco, hai da subito l'idea di quanto lontano sia atterrato l'atleta, hai un feedback diretto.
Se togli l'asse di battuta, è impossibile capire quanto lungo sia stato il salto, almeno fino a quando non viene misurato.
Per fare un paragone, sarebbe come introdurre nella corsa la classifica basata sul real time dell'atleta anziché allo sparo. Immaginate una 10km, o una maratona, in cui un atleta vince una volata ma arriva secondo perché partito 3 metri dietro al momento dello sparo. Sarebbe quantomeno ridicolo e non si avrebbe un vincitore, almeno fino all'uscita del real time degli atleti. È più spettacolare?
Se togli l'asse di battuta, è impossibile capire quanto lungo sia stato il salto, almeno fino a quando non viene misurato.
Per fare un paragone, sarebbe come introdurre nella corsa la classifica basata sul real time dell'atleta anziché allo sparo. Immaginate una 10km, o una maratona, in cui un atleta vince una volata ma arriva secondo perché partito 3 metri dietro al momento dello sparo. Sarebbe quantomeno ridicolo e non si avrebbe un vincitore, almeno fino all'uscita del real time degli atleti. È più spettacolare?
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Re: Salto in lungo
Tecnologicamente non sarebbe complesso, fai una roba tipo la scia che segue i colpi del golf. Ormai il professionismo è diventato un mezzo show, perché altrimenti la gente si annoia. Ma non do la colpa solo all'offerta, evidentemente c'è una buona parte di domanda che vuole quello.
Mutante sovrumano
Re: Salto in lungo
Beh ma potrebbero stabilire una linea dalla quale si può iniziare a saltare, poi al momento del salto il sensore calcola quanti metri prima ha saltato l'atleta rispetto l'inizio della sabbia e validando comunque il salto. Così l'obiettivo può diventare quello di saltare subito prima della sabbia.
Oppure il sensore lo mettono solo al posto della pedana in modo che rileva automaticamente se è nullo o no? Sarebbe inutile così.
Oppure il sensore lo mettono solo al posto della pedana in modo che rileva automaticamente se è nullo o no? Sarebbe inutile così.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Salto in lungo
È come cancellare la storia del.salto in lungo....e ricominciare da capo
Una cagata colossale (,dal mio punto di vista ovviamente
Una cagata colossale (,dal mio punto di vista ovviamente
Re: Salto in lungo
Tentoglou non le ha mandate a dire 
In pratica dice che:
È una cazzata
Molla il lungo e si da al triplo
Nessun altleta è d’accordo
In pratica dice che:
È una cazzata
Molla il lungo e si da al triplo
Nessun altleta è d’accordo
42k: 2:41:03 - Sevilla 02/2025
21k: 1:16:44 - Tallinn 09/2022
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024
http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
21k: 1:16:44 - Tallinn 09/2022
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024
http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747