Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

Da quando ho smesso la bici la zona in cui ho perso più massa è quella delle chiappe e ad oggi il gluteo assieme agli ischiocrurali (parte alta vicino all'anca) è la zona che generalmente esce più dolorante dalle sedute di forza anche quando queste sono fatte con apparente facilità.
Chissà se questo potrà avere ricadute anche sul mio modo di correre...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Strano però, la bici non lavori più con i quad?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da disti »

salvassa ha scritto:Strano però, la bici non lavori più con i quad?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Si però confermo quello che dice appiedato, anche io quando andavo in bici sentivo i glutei più allenati. In bici lavora tutto a me crescevano molto anche i polpacci

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

salvassa ha scritto:Strano però, la bici non lavori più con i quad?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Certo, anche il quadricipite è meno voluminoso, soprattutto nella parte distale. Sai, è tipico dei ciclisti avere il vasto mediale molto sviluppato vicino all'inserzione con la rotula.
Però diciamo che che il quadricipite si è modificato, è cambiata la forma mentre il gluteo mi sembra proprio che abbia perso tono perso tono. Il polpaccio, no, correndo si è sviluppato un po' di più.
Ps
Curiosità.
Ho recuperato un antico testo, il mio diario di quinta superiore, 17 anni fa.
Non fa molto testo perché negli anni successivi crebbi muscolarmente parecchio, però è così, una curiosità.
In rosso le circonferenze attuali. Nella colonna di destra erano indicate le distanze da cui fare le misure a partire dal centro della rotula Immagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

io dovrei misurare a maggiore distanza dalla rotula avendo gambe molto lunghe.
comunque la maggior circonferenza polpaccica misura 34.
per la coscia, distale minore della tua e prossimale maggiore.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Dicevano che nella pedalata il muscolo che fa più sforzo è proprio il gluteo in realtà.. secondo il quadricipite
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

secondo le EMG di sto studio, tutto lavora, pure il gluteo, ma meno dei vasti.

https://www.rhevocycling.com/muscoli-pe ... alisi-emg/

siccome nella corsa di resistenza si deve risparmiare peso, si potrebbe ipotizzare che il corpo tende a smagrire le zone in cui lo smagrimento é piú economico (+ricavi -costi).
credo che nella corsa di resistenza il gluteo non lavori molto (a differenza della velocitá e dei salti in distanza)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Zedemel »

Vedendo molti keniani e etiopi sembra che non ci sia nessun muscolo così impattante :-)
Mi son fatto l'idea che forse la massa muscolare è sufficiente anche in modeste quantità, la differenza la fa il loro sapere "galleggiare" per strada, il fatto di saper concentrare la spinta in quell'attimo breve a terra.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

perché adoro i preparatori brasiliani :)

https://www.youtube.com/shorts/32fTPhQIsDo
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

Nel calf (polpacci) bisogna avere anche la fase eccentrica?
Io stando su un gradino cerco di portare il tallone il più in basso possibile, è corretto?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/