Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da disti »

https://youtu.be/l6f2-hXryso?si=U1JPiEA2MieO4WI4
Che ne pensate? a me sembrano una marea di strunzate Immagine, praticamente qualsiasi cosa con i pesi dice che non va bene

P.S. Non lo seguo mi è uscito tra i video consigliati da YouTube

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7718
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Ci sono alcune cose terribili (come lo squat a corpo libero, che ha senso solo per chi non deambula, in S e lo squat con bilanciere in D... Che poi se non vuoi farlo con bilanciere ci sono manubri, il goblet squat etc... Insomma a meno che non alleni dei vecchi in riabilitazione non puoi considerare lo squat a corpo libero allenante dai cazzo)

Alcuni esercizi sbaglia proprio il nome. L-sit non è quello. Ciò che chiama step up è in realtà lo step down (entrambi utili per la corsa, a mio avviso più lo step up per potenziamento, mentre lo step down per riabilitazione ginocchio).

Manca un sacco di roba che io metterei in A se non in S.

Discorso stacco da terra, io lo adoro perché è quello con cui tiri su i pesoni. Posso essere d'accordo che non sia l'ideale per la corsa (non per i motivi che dice lui) ma a quel punto DEVE esserci in S lo stacco rumeno.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6324
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

Mi sono fermato al terzo minuto perchè devo capire una cosa.
A proposito dello stacco da terra dice:
Non va bene perché "va ad allenare una muscolatura (si parla di ischiocrurali) che nella corsa deve essere molto veloce, reattiva e quindi esplosiva e però la allena in modo forte".
[Sì, ha detto così, "la allena in modo forte"]
Ora...al di là che la terminologia non mi pare corretta penso di aver capito cosa intenda. Ma scusate, tutti gli esercizi con sovraccarico o resistenza comportano movimenti intrinsecamente meno rapidi che se eseguiti a corpo libero, è logico che aumenta la componente di forza a discapito della velocità ma per esprimere potenza ci vuole anche forza; cioè secondo me a colpi di squat a corpo libero hai voglia a diventare esplosivo. Spiegate ad un ignorante! Io non capisco mai quando si parla di funzionale a cosa esattamente si faccia riferimento. L'allenamento più funzionale possibile alla corsa è la corsa stessa, se si parla di potenziamento ti direi sprint, magari in salita. Ma evidentemente questo non basta sempre.


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7718
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Infatti quello che dice sullo stacco è no sense.

Il motivo per cui potrebbe non essere ideale per la corsa è che il rapporto stimolo fatica può essere sfavorevole e, al crescere dei kg, rischia di essere tassante sul snc

Edit mi riferisco a quello da terra e proprio per questo a quel punto potrebbe essere meglio il rumeno
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6324
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »


salvassa ha scritto:Infatti quello che dice sullo stacco è no sense.
Grazie, bene, evito di guardarmi il resto.
Purtroppo ormai bisogna fare così, magari poi dice le cose più interessanti al mondo ma è improbabile e la montagna è sempre più alta Immagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25834
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

credo di aver giá scritto che quando su noivelocisti dibattevamo sulla "specificitá" o meno (di certi parametri meccanici) degli esercizi in palestra per la corsa con gente importante, convenimmo a favore della a-specificitá.

poi io sono contrario all´idea che certi esercizi debbano per forza essere molto pesanti o é meglio lasciarli perdere, almeno per chi non é un cbum.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25834
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

alimentazione normale di ramon dino.
6 pasti dice ogni 3 ore (forse é una media se no non si capisce come faccia a schiaffarci l´allenamento).
- colazione: 4 fette pane e marmellata e 4 uova
- shake proteine
- 300g riso e 250g petto pollo
allenamento
- hamburger e patate fritte :)
- 400g riso e 280g petto pollo
- shake proteine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
mcarbo82
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 3 lug 2024, 14:59

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da mcarbo82 »

Terribile e monotono riso / pollo … almeno varia con le patatine fritte :lol5:
Marco
10k 40:22
HM 1:25:21

Mio canale YouTube

TrainAsOne

Strava
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25834
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

beh i brasiliani mangiano riso tutti i giorni da quando nascono... giá é un miracolo che sia riuscito a eliminare i fagioli :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7718
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Un po' old school con le pro altissime (ora si tende a tenerle un filo più basso e eventualmente a spingere con gli essenziali) però questo è.

Il problema di aprirsi ad altre fonti di carbo (che per una persona normale è basilare) è dato dalle moli che si mangiano. Quando ne trovi una che digerisci (riso, corn flakes etc) tendi ad aggrapparti a quella

Tutti pensano che per i bb il problema sia la fame quando stanno in cut.

Invece no. Il dramma è l'alimentazione forzata quando stai in massa.

Ex ciccioni come me possono dire dai che culo. Sì la prima settimana. Poi è un inferno.

Mi ricordo che un bb (nemmeno grosso come ramon dino) raccontava che doveva svegliarsi un'ora prima per riuscire a fare colazione. Poi passava la giornata letargico a digerire, allenarsi, rimangiare, di nuovo letargico perché hai mangiato troppo e ripeti

Cioè mezzo chilo di riso secco sono 2kg da buttare giù una volta cotto. Due o tre volte al giorno. Per mesi e mesi. Sto male per loro

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185