Sorokin

Tutte le distanze oltre i 42km
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7710
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Sorokin

Messaggio da salvassa »

Beh in ogni caso buon per lui che almeno così va più piano in allenamento con fcmax mettiamo 190 si troverebbe a fare tutti i lenti a 3.30/40 seguendo la fc e con 200+ km a settimana così si smonta nonostante abbia 25 anni

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Sorokin

Messaggio da Zedemel »

Sono andato a curiosare vedo che ora corre vicino casa mia. Fa poco più di 120 battiti a 4'30", attorno 140bpm a 4'00"/km, ho visto variazioni 10x 1min forte (a 3'10")- 1 min piano, dove il cuore gli arrivava a 166bpm. Non è bradicardico, ma in effetti non si allena in alto.
C'è una sorta di bias a guardare le velocità in secondi al km. Per uno che farebbe i 18km/h per 10km, correre a 13,3km/h o 15km/h non è che sia questa gran differenza. Vista in km/h le velocità fanno un altro effetto :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6320
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Sorokin

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: mar 25 feb 2025, 14:26 come l´avrá misurata la fcmax? test incrementale ovvero unico ripetutone di molti minuti in cui a 2/3 giá sei stanco? non arrivi alla fcmax vera cosí.
ci arrivi in un test da campo tipo riscaldamentone alla velocista, poi 800m tostino a R1500, rec incompleto, infine un 300 alla morte.
sono sicuro che cosí giá ora farebbe minimo 180.
se poi per 2 mesi lo alleni progressivamente da mezzofondista prolungato > mezzofondista veloce > 400/800ista ti fa 190.
allora con le mirabolanti infallibili zone come la mettiamo?
a che cazzo servono?

vabbé dai, lo vedo pure col culturismo, propaghi l´ideologia in voga del momento, fai click e soldi. poco importa se vendi idee inutili o dannose.
allora tanto vale applaudire i cartelli della droga messicani, pure loro sono abilissimi a fare soldi :)
Non buttiamo l'acqua assieme al bambino.
Ci sono sport dove ci si allena con il solo cronometro, tipo il nuoto ed altri dove i battiti dettano ancora parametri di riferimento, tipo il ciclismo.
Il problema, secondo me, soprattutto per noi dopolavoristi, sta nel pretendere di usare strumenti che misurano qualcosa di cui però non si conoscono appieno gli effetti e questo anche per impossibilità di un monitoraggio continuativo dei vari parametri fisiologici.
Nel caso in oggetto, per esempio, mettiamo che la costruzione di queste zone sia stata fatta nel modo considerato corretto, che ci siano alla base dei test ecc ecc...
Ma cosa ci dice, che ne so, il test di Mader? In definitiva ci dice come reagisce il fisico al test di Mader ma non ci dice per esempio cosa accade al corpo dopo che resto per 2h a 150 battiti. Dopo due ore a 150 battiti sono ancora in zona 2?

A parte questo. Io non riesco a togliermi questa idea dalla testa...si parla tanto di bioenergetica e sistemi metabolici ma secondo me un aspetto cruciale delle distanze dalla maratona in su sono le risposte dell'apparato muscolo scheletrico. Tu puoi avere il più grande motore aerobico del mondo ma se dopo 3 ore di traumi continui le tue gambe sono crepate non te ne fai nulla; la capacità dei tendini e dei muscoli di reggere allo stress è secondo me una parte importantissima e il principale elemento per cui questo sport non può essere perfettamente equiparato ad altri sport di endurance.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Sorokin

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: mar 25 feb 2025, 22:01 ...si parla tanto di bioenergetica e sistemi metabolici ma secondo me un aspetto cruciale delle distanze dalla maratona in su sono le risposte dell'apparato muscolo scheletrico. Tu puoi avere il più grande motore aerobico del mondo ma se dopo 3 ore di traumi continui le tue gambe sono crepate non te ne fai nulla; la capacità dei tendini e dei muscoli di reggere allo stress è secondo me una parte importantissima e il principale elemento per cui questo sport non può essere perfettamente equiparato ad altri sport di endurance.
Qui concordo pienamente, e secondo me anche dalla maratona in giù :-) Anche riflettendo su due esempi recenti, come Pellegrino e Dumoulin, entrambi 4km/h più lenti dell'equivalente WR. Ed è gente giovane con aerobia da fuoriclasse. Credo che il fattore elasticità sia importantissimo sia come velocità che come resistenza, per quanto allenabili o "inevitabili".
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7710
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Sorokin

Messaggio da salvassa »

Cmq a me spiace che questo ragazzo non abbia prima esplorato il breve...

Re Giorgio a 2h13 pre supershoes ci era arrivato...

Capisco che anche con 2h10/12 saresti il nulla cosmico a livello italiano (figuriamoci con magari 2h20), mentre nelle ultra starvinci però boh c'è tempo per tutto.

Secondo me, e gliel'ho detto, alle ultra dovrebbe dedicarsi uno come Luca Parisi che ormai tanto sotto 2h18 difficilmente va.

Il problema che lui fa pochi km per la maratona (non doppia né corre tutti i giorni) figuriamoci in ultra dove il numero di km è proprio la base

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Sorokin

Messaggio da Zedemel »

Con la Ultra ha vinto 550 euro ed è probabile che arrivi qualche piccolo o non piccolo sponsor.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7710
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Sorokin

Messaggio da salvassa »

Si si chiaramente ci guadagna qualcosina. Qualcosina perché nelle ultra i soldi sono pochi pochi. Sicuramente non ci campa (peraltro si è appena laureato in odontoiatria, direi che come dentista soldi ne farà molti molti di più). Dico solo che è un peccato anche per aver in futuro un atleta ultra di livello mondiale che non massimizzi prima le distanze brevi

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185