Grazie per la conferma dello studio.salvassa ha scritto:Peccato che la stessa Cina e la sua alimentazione tipica a base di riso era citata nel famigerato china study come il motivo per cui, all'epoca, i loro marker di salute erano nettamente meglio di quelli americani...
Evidentemente non è il riso il problema, come prima non era la panacea dei mali, ma ad esempio non muoversi più.
Ricorda che sono le calorie e l'eccesso calorico a muovere in primis gli ormoni e non il viceversa...
Sicuramente nel caso cinese (e non) è una questione multifattoriale ma paradossalmente ora i cinesi mangiano in proporzione meno carbo di prima (da 70% anni '80 al 50 circa), ergo...
https://www.thelancet.com/journals/lanp ... 0/fulltext
Ok per il rapporto causa/effetto calorie/ormoni.
Intendevo però, visto che se ne parlava di grasso addominale, che un accumulo in quella zona sia una delle conseguenze della resistenza insulinica causata da eccesso di carboidrati.
L'AI mi dice:
Sì, possiamo dire che mediamente la proporzione tra BMI (Indice di Massa Corporea) e la diffusione del diabete appare più sbilanciata in Cina rispetto ad altri paesi, come quelli occidentali. Questo perché:
Maggiore incidenza di diabete a BMI più bassi: in Cina (e in generale nelle popolazioni asiatiche), si osserva una più alta prevalenza di diabete anche in persone con BMI considerati normali o solo leggermente elevati secondo gli standard occidentali.
Differente composizione corporea: gli individui asiatici tendono ad avere una percentuale di grasso corporeo più alta rispetto ai caucasici a parità di BMI, e questo grasso tende a depositarsi visceralmente, aumentando il rischio metabolico e quindi di diabete.
Fattori genetici e ambientali: la popolazione cinese presenta una minore capacità di compensazione insulinica e una maggiore suscettibilità genetica a sviluppare diabete di tipo 2, anche con modesti aumenti di peso.
In sintesi:
Nei paesi occidentali, il rischio di diabete cresce più gradualmente con l’aumento del BMI.
In Cina, il rischio di diabete aumenta molto più rapidamente anche con piccoli aumenti del BMI, rendendo la proporzione più sbilanciata.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk