IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

@marekminutski
grazie, allora moderate l'avevo capito bene.

@Daniele
Allora permettimi di ringraziarti anche qui, grazie ai tuoi consigli mi sono chiarito parecchi dei dubbi che avevo, o almeno ho trovato una giustificazione plausibile a quello che mi stava succedendo.
Al più presto prenderò anche il libro di Magness, su internet ho trovato questo http://www.sportspredict.co.uk/sites/de ... unning.pdf è un'estratto del suo libro o cosa?
vado a dare un'occhiata a link che mi hai indicato che il concetto di threshold run non lo riesco a inquadrare, di fatto per me è una cosa nuova, ho sempre fatto medi.
Hai fatto bene a non partecipare più, tanto non sarebbe comunque servito a niente, io ho provato a parlare di determinate cose per capire e stimolare la discussione ma è impossibile di fatto, se non sei allineato al 100% ti bastonano subito :D
c'è uno che è sempre in prima linea prontissimo ad azzannarti al collo stile pitbull inferocito senza portare nessun tipo di argomentazione valida, ripete quello che dice RJo senza sapere che sta dicendo...mah. Il fatto strano è che è proprio RJo il meno incazzoso, almeno si impegna e cerca di farti capì le cose dal suo punto di vista.
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Daniele »

@luirt

Il link è grosso modo la prima metà del libro. Il libro è sostanzialmente diviso in due parti. La prima tratta la teoria e gli studi scientifici, la seconda parte invece affronta come organizzare l'allenamento.

Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Marcoss ha scritto:Il metodo Rio ha senso di esistere principalmente perché gli amatori, soprattutto principianti, si allenano male e trascurano la costruzione delle base aerobica. In pratica rjo deve tutto alla vaccata della CL=VR+45 che fa sì che molti principianti non affrontino i primi mesi (oserei dire anni) come andrebbero affrontati, ossia principalmente corsa lenta e adattamento muscolare.
in realtà sarebbe probabilmente sufficiente che i seguaci del metodo facessero tre mesi con il 70-80% dei volumi di corsa lenta VERA (e poi qualche fartlek e medio) e migliorerebbero comunque tantissimo senza bisogno di vagare per ore a 7-8 al km perché lo dice il cardio.
In pratica l'idea di base di Rjo è giustissima: è importante avere una base aerobica su cui costruire tutto il resto.
È sul come la mette in pratica che c'è da mettersi le mani nei capelli, anche perché la rigidità e la assoluta non-discutibilitá del metodo li fa poi assomigliare a una setta satanica.
concordo perfettamente. è che l'italia è terra di opposti estremismi. infatti gli universitari oppongono sempre il loro metodo a quelli sexy della cl a VR+40 (che aborro pure io)... ma una via di mezzo no eh???
quanto al tuo ultimo paragrafo, per me chi inizia dovrebbe creare o ricreare certe basi, ma quella aerobica è solo una delle basi. dovrebbe anche a mio avviso acquisire tutta una serie di abilità motorie anche lontane dalla corsa e apparentemente inutili.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

luirt ha scritto:@marekminutski
grazie, allora moderate l'avevo capito bene.

@Daniele
Allora permettimi di ringraziarti anche qui, grazie ai tuoi consigli mi sono chiarito parecchi dei dubbi che avevo, o almeno ho trovato una giustificazione plausibile a quello che mi stava succedendo.
Al più presto prenderò anche il libro di Magness, su internet ho trovato questo http://www.sportspredict.co.uk/sites/de ... unning.pdf è un'estratto del suo libro o cosa?
vado a dare un'occhiata a link che mi hai indicato che il concetto di threshold run non lo riesco a inquadrare, di fatto per me è una cosa nuova, ho sempre fatto medi.
Hai fatto bene a non partecipare più, tanto non sarebbe comunque servito a niente, io ho provato a parlare di determinate cose per capire e stimolare la discussione ma è impossibile di fatto, se non sei allineato al 100% ti bastonano subito :D
c'è uno che è sempre in prima linea prontissimo ad azzannarti al collo stile pitbull inferocito senza portare nessun tipo di argomentazione valida, ripete quello che dice RJo senza sapere che sta dicendo...mah. Il fatto strano è che è proprio RJo il meno incazzoso, almeno si impegna e cerca di farti capì le cose dal suo punto di vista.
sì, è apparentemente il meno incazzoso... però ti comunica che sei un idiota/ignorante in forma edulcorata... diciamo che ci mette molta VASELINA :)
io invece sono quello "aggressivo"... "voglio avere sempre ragione"...
sai qual'è la differenza tra me e la maggior parte degli italiani? che io non uso la vaselina.
e mi esprimo in un certo modo proprio intenzionalmente, perchè studiando psicoanalisi ho scoperto che usare troppi cerimoniali fa male alla salute mentale, è meglio lasciare un po' di spazio all'istinto.
così facendo certamente mi gioco gli applausi della maggioranza, ma non importa.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

rjo:

" Non credo sia possibile scrivere una tabella per ogni evenienza, o meglio ci vorrebbe una tabella diversa per ognuno di noi!!!"

cioè, questo vede come impossibile ciò che deve essere la NORMA :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: IL METODO HADD

Messaggio da marekminutski »

Forse le vede impossibili perché non le sa fare?
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

marekminutski ha scritto:Forse le vede impossibili perché non le sa fare? Immagine
Pungente :joint:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Messaggio da adrenalina » oggi, 18:26

"A più esperti, stavo guardando i dati di tutti noi nei test.
che lettura si può dare a chi (Tizio) ha, per es., lo stesso valore di FV1 (es: 4:30) di altro runner (Caio), ma valori progressivamente sempre più alti - rispetto a Caio - nelle frequenze più basse?
Invento giusto per far capire meglio:
Tizio: 7:00(FL1), 6:20 (FL3)....4:30 (FV1)
Caio: 6:00(FL1), 5:35 (FL3)....4:30 FV1)
Quindi "Tizi" che sono (molto) più lenti nei fondi lenti (dei "Caio) e poi invece recuperano o addirittura sono più veloci nei medi/veloci.
C'entra qualcosa la definizione "maratoneta" vs "sprinter" di Rjo?"

no.
è perchè (non mi stancherò mai di ripeterlo) UNA STESSA %, PER 2 ATLETI DIVERSI, NON INDICA STESSO LIVELLO DI SFORZO!!!!
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

A me fa ridere poi la risposta, quando dice che nel FV potrebbe esserci differenza nella fatica.

MA allora che fondo veloce è? :D Fondo veloce si sgobba e stop, posso capire che ci siano differenze tra "l'animale da gara" e non, ma si parla di pochi secondi a km, non di decine.
Non è possibile fare lo stesso tempo in gara e poi avere 1 minuto a km di differenza nel fondo lento a parità di fatica.
Mutante sovrumano
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

È inutile alcune cose nella capoccia non ci vogliono entrare, non viene considerato parità di sforzo ma a parità di % :D
c'è chi continua a pensare che se in 3 settimane passa da 9'30 a 8'/km è migliorato 1'30'' aerobicamente...
io mi sarei fatto "traviare" perché non penso più ste cose :(
traviare da chi poi? è riferito a voi?
Le cose che non mi tornavano erano riferite a me in prima persona, capitate proprio a me... un pò mi sto facendo traviare da Magness e Hudson lo ammetto :hihihi: