Bici e corsa

L'allenamento in BDC
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Bici e corsa

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:
simone03031986 ha scritto:Magari dopo 5 anni di problemini iniziano a pensare ad un rimedio
Mi hai letto nel pensiero. Insomma, quando uno vede che i problemi non si risolvono che dovrebbe fare altrimenti (escludendo l'impoltronimento)?
beh, magari dovrebbe fare riposo, un ecografia, terapie, plantare personalizzato, evitare certi tipi di gare, dimezzare la stagione agonistica (cose che simone non ha fatto) prima di programmare in 8 ore la stagione agonistica ciclistica senza aver mai corso in bici.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Bici e corsa

Messaggio da simone03031986 »

Posso essere d'accordo sulle prime 4 ma sulle altre no. Gareggiando meno ed in un arco di tempo inferiore non credo che il problema si risolvi. L'anno scorso non abbiamo gareggiato da agosto fino a fine anno e il problema non si è risolto.
Quella della bici è un'idea, non sto programmando una stagione ne tantomeno agonistica...anche perchè non ho l'attrezzatura.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Bici e corsa

Messaggio da marekminutski »

Al di là che non so quali siano state le vicende sportive di Simone, pure io sono d'accordo con Luc.

C'è da dire anche che, come dice Simone, dopo anni di problemi cambiare non lo vedo come un atto arrendevole.

Dopodiché: vero, la programmazione di una stagione ciclistica è molto più complessa di una di corsa. Perché in bici è più "facile" tirare sempre e non rifiatare mai. Ma prima o poi scoppi.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Bici e corsa

Messaggio da Zedemel »

simone03031986 ha scritto:Provo a riesumare questo thread:
sto iniziando al fatto di comprarmi una bici (da corsa) per inserirla come parte integrante degli allenamenti della corsa. Lo so, ho letto le pagine precedenti, bici e running non vanno molto d'accordo, ma considerando i miei "fastidi" al tda ed i conseguenti allenamenti a singhiozzo mi pongo una domanda:
se certi lavori/periodi li faccio in bici (e sarà da decidere quali/quanti) stressando meno il tda, quello che ci guadagno da un tda "sano" è più o meno di quello che perderei incrociando le due discipline?

@loris
Te la sei più presa la bici? Quanto si viene a spendere tra bici e rulli?
Secondo me perdi di più incrociando le due discipline, la bici imballa per la corsa, guarda i migliori del triathlon olimpico, son ben lontani dagli specialisti, di un 10-15%.
Mutante sovrumano
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Bici e corsa

Messaggio da simone03031986 »

Anche se dovessi guadagnare qualcosa sul tda?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Bici e corsa

Messaggio da chippz »

Sì perché non credo che il tda guarisca magicamente da solo se smezzi le uscite di corsa in favore della bici.
Ora non so tutta la storia, ma perché non ti fai un'ecografia per capire il problema? Io sono andato avanti così per più di un anno, anche con terapie "alla cieca". Poi ho fatto l'ecografia e mi sono fermato subito (cioè, vabbeh, fermato è un parolone, ma almeno non sto più correndo o usando il piede)... in attesa di mettermi in contatto per fissare un appuntamento con la fisioterapista.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Bici e corsa

Messaggio da Zedemel »

simone03031986 ha scritto:Anche se dovessi guadagnare qualcosa sul tda?
Io grosse noie a far sport non le ho avute, ma con la bici zero, con la corsa microproblemi arrivano, c'è poco da fare è più traumatico.
Se l'obiettivo principale è correre, la bici non è ottimale.
guadagni col tda? Nel senso di non dolore, mica di maggiore velocità.
Nei 10k fanno meno di 27', i migliori triatleti credo attorno i 30', si ok son stanchi da nuoto e bici, ma cmqe è un correre molto diverso.

poi è chiaro che piuttosto che spaccars, farei sport anche se devo fare dei compromessi
Mutante sovrumano
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Bici e corsa

Messaggio da lore75 »

lucaliffo ha scritto:
marekminutski ha scritto:
simone03031986 ha scritto:Magari dopo 5 anni di problemini iniziano a pensare ad un rimedio
Mi hai letto nel pensiero. Insomma, quando uno vede che i problemi non si risolvono che dovrebbe fare altrimenti (escludendo l'impoltronimento)?
beh, magari dovrebbe fare riposo, un ecografia, terapie, plantare personalizzato, evitare certi tipi di gare, dimezzare la stagione agonistica (cose che simone non ha fatto) prima di programmare in 8 ore la stagione agonistica ciclistica senza aver mai corso in bici.
Io appoggio ala grande le prime 3.
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
mooremio
Allievi
Allievi
Messaggi: 53
Iscritto il: mer 17 feb 2016, 16:36

Re: Bici e corsa

Messaggio da mooremio »

Dalla mia esperienza i problemi possono anche arrivare in bici , se non si è messi bene in sella, ad esempio di bandelletta ne soffrono anche loro, non parlo di proff che eseguono test di posizione ogni 6 mesi, ma molti amatori fai da te si. Per la domanda dei costi dipende. Le BDC vanno dai 500 per qualcosa di passabile ai 12000 euro per il top o quasi. Per i rulli si va dai 120_130€ a 1200 circa per i top. Poi su quest ultimi ci sono vari tipi, liberi o fissi diciamo. Solitamente si usano i fissi, e quasi tutti interattivi per combattere la noia. Per la corsa in strada non so, ma alcuni top del trail la usano in alcuni periodi
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Bici e corsa

Messaggio da lucaliffo »

nel trail di medio-alto livello pure io ho fatto usare la bici.
insieme ad altre cose in palestra (pesi, stepper, ellittica).
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/