
no vabbè... grande capo augh aveva dato già la stessa spiegazione altre volte.
ne ho svariati ma li dovrei rileggere.maarco72 ha scritto:luc...anni fa lessi un articolo(ed essendo un pirla non l' ho salvato..o non lo trovo) su uno studio interessante sulle forze che inetervengono quando si corre e cammina..ovvero quanta forza espressa i N si scaricano sui piedi e articolazioni..volove postarla sul forum degli universitari...per fargli capire come correre a 8 al km sia peggio che camminare a 8 al km...tu percaso hai qualcosa inerente?
Qualcuno gli potrebbe chiedere se entra anche a FL3 l'anaerobicoluirt ha scritto:Nostradamuslucaliffo ha scritto: siamo alle solite...
come spiega il fenomeno il grande capo?
"sei migliorato aerobicamente, a velocità maggiori migliori UN PO' meno perchè entra l'anaerobico"![]()
![]()
non proprio letterale ma il senso è quello
È ovviamente così. Altrimenti non si produrrebbe proprio acido lattico. I tre metabolismi energetici ci sono sempre. Poi ok l'anaerobico alattacida nella corsa lo possiamo pure ignorare.chippz ha scritto:E se si scoprisse che l'anaerobico entra in gioco a tutte le velocitá, in percentuali da irrisorie a massicce (tipo 400m)?