IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25846
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

siccome il 2020 è ormai vicino, la frase famosa deve essere rinnovata: "ma che c'hai er calendario der 2030???" :joint:

no vabbè... grande capo augh aveva dato già la stessa spiegazione altre volte.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: IL METODO HADD

Messaggio da maarco72 »

luc...anni fa lessi un articolo(ed essendo un pirla non l' ho salvato..o non lo trovo) su uno studio interessante sulle forze che inetervengono quando si corre e cammina..ovvero quanta forza espressa i N si scaricano sui piedi e articolazioni..volove postarla sul forum degli universitari...per fargli capire come correre a 8 al km sia peggio che camminare a 8 al km...tu percaso hai qualcosa inerente?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25846
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

maarco72 ha scritto:luc...anni fa lessi un articolo(ed essendo un pirla non l' ho salvato..o non lo trovo) su uno studio interessante sulle forze che inetervengono quando si corre e cammina..ovvero quanta forza espressa i N si scaricano sui piedi e articolazioni..volove postarla sul forum degli universitari...per fargli capire come correre a 8 al km sia peggio che camminare a 8 al km...tu percaso hai qualcosa inerente?
ne ho svariati ma li dovrei rileggere.
credo che anche quello postato oggi da salvassa riguardi questi aspetti.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

luirt ha scritto:
lucaliffo ha scritto: siamo alle solite...
come spiega il fenomeno il grande capo?
"sei migliorato aerobicamente, a velocità maggiori migliori UN PO' meno perchè entra l'anaerobico" :confuso:
Nostradamus :hihihi:
non proprio letterale ma il senso è quello
Qualcuno gli potrebbe chiedere se entra anche a FL3 l'anaerobico
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: IL METODO HADD

Messaggio da chippz »

E se si scoprisse che l'anaerobico entra in gioco a tutte le velocitá, in percentuali da irrisorie a massicce (tipo 400m)? Vieterebbero qualsiasi tipo di corsa.
E poi, scusate... ma Nessuno di loro in teoria dovrebbe aver superato la visita medica! Sono circa 3 minuti di gradoni! Acido lattico!!! Aiuto!!!!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto:E se si scoprisse che l'anaerobico entra in gioco a tutte le velocitá, in percentuali da irrisorie a massicce (tipo 400m)?
È ovviamente così. Altrimenti non si produrrebbe proprio acido lattico. I tre metabolismi energetici ci sono sempre. Poi ok l'anaerobico alattacida nella corsa lo possiamo pure ignorare.

Il problema è quel 2 mmol di lattato (che poi è una convenzione) viene visto da alcuni come una barriera tra bene e male. Poi, altra stortura (che mi pare abbia evidenziato luc con varie curve di esempio), quel valore viene tradotto in un numero di fc visto ancora come compartimento stagno rigido. Infine ultimo salto si assolutizza quella percentuale di fc a tutti senza nemmeno aver fatto il test del lattato (con i suoi limiti).

La realtà è più fluida. E già il modello Margaria-Morton (che è cmq una semplificazione, va detto) lo mostra bene

http://smartlifting.org/2015/09/il-mode ... ia-morton/

Ne avevo suggerito la lettura all'avvocato del cuore... ma... niente. O non lo capisce o visto che non è Arcelli non vale la pena leggerlo ;)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: IL METODO HADD

Messaggio da chippz »

Forse ho sbagliato la sintassi grammaticale.. :D Intendevo dire:"e se scoprissero che l'anaerobico entra in gioco in tutte le velocità?".
E da quello che mi dici pare proprio che: "Chi vuole vivere in mondo piccolo trova tutto lo spazio che trova" [cit.]
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: IL METODO HADD

Messaggio da salvassa »

Eheh ora mi è chiaro cosa intendevi :)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25846
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

@adrenalina
Magness è perfettamente in linea con questo metodo (oppure, che è lo stesso, questo metodo è perfettamente in linea con Magness). Si tratta infatti di due rami che provengono sempre da una pianta comune (lydiard...), come più o meno tutti i metodi moderni di allenamento del mezzofondo.

che bugiardone demagogo disonesto!!!
ne ricordo solo una: magness ha DISTRUTTO E RIDICOLIZZATO (come ho fatto anch'io) tutti i metodi basati sulle % di fc/vo2max!!!
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25846
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

come fa a dire che è in linea col suo metodo (rubato) na cosa del genere?

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/