IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

"Il fondo lo corro probabilmente intorno a 4’20/km, dico probabilmente perché non guardo il crono, deve essere una corsa facile; unicamente, appunto, per fare fondo."

(catherine bertone)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto:"Il fondo lo corro probabilmente intorno a 4’20/km, dico probabilmente perché non guardo il crono, deve essere una corsa facile; unicamente, appunto, per fare fondo."

(catherine bertone)
Ma cosa vuoi che ne capisca di corsa la Bertone! Va piano, non ha esperienza e non ha l'approccio scientifico che hanno gli universitari :lol5:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

ricapitolando...

1) il FM stabilizzato corrisponderebbe al ritmo maratona; quale FM? uno qualunque?

2) il FV1 (93%) corrisponderebbe a ritmo mezza o 10000?

p.s. quali che siano le risposte sono certamente errate per la maggior parte dei runners... :lingua:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Bixio68 »

lucaliffo ha scritto:ricapitolando...

1) il FM stabilizzato corrisponderebbe al ritmo maratona; quale FM? uno qualunque?

2) il FV1 (93%) corrisponderebbe a ritmo mezza o 10000?

p.s. quali che siano le risposte sono certamente errate per la maggior parte dei runners... :lingua:
Sicuramente è stato spiegato nelle pagine dietro, ma mi aiutate a capire, grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Bixio68 ha scritto:
lucaliffo ha scritto:ricapitolando...

1) il FM stabilizzato corrisponderebbe al ritmo maratona; quale FM? uno qualunque?

2) il FV1 (93%) corrisponderebbe a ritmo mezza o 10000?

p.s. quali che siano le risposte sono certamente errate per la maggior parte dei runners... :lingua:
Sicuramente è stato spiegato nelle pagine dietro, ma mi aiutate a capire, grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alcuni dettagli me li scordo, non mi va di rileggere centinaia di pagine e così chiedo, magari altri lo ricordano.
voglio provare che certe formule fisse sono fallaci nel determinare i ritmi gara PER TUTTI.
per dire... i miei atleti che hanno misurato la soglia anaerobica in laboratorio, ce l'hanno a un livello che varia tra l'89 e il 94% della FCmax: è impossibile che tutti facciano la mezza o il 10k al 93% (e infatti NON lo fanno)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Bixio68 »

Quindi un Bixio della situazione come si regola, sia per la gara che gli allenamenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

lucaliffo ha scritto:ricapitolando...

1) il FM stabilizzato corrisponderebbe al ritmo maratona; quale FM? uno qualunque?

2) il FV1 (93%) corrisponderebbe a ritmo mezza o 10000?

p.s. quali che siano le risposte sono certamente errate per la maggior parte dei runners... :lingua:
1) dovresti essere in grado di fare la maratona al FM più alto che hai stabile, di fatto ad oggi nessuno l'ha mai fatta così, si prende quel tempo e si fa +XX.
Il mio medio stabile, che poi tanto medio non è come mi avete fatto notare, è molto vicino al RMe, la maratona per me così è impossibile, chi ha un FM stabile più basso del mio, inteso come % della FC comunque non riesce ad oggi ad utilizzarlo come RMa. Rjo sostiene che un giorno si potrà fare, forti fortissimi dubbi.

2) dovrebbe essere RG10k, anche qui da quel che mi risulta ancora nessuno ha centrato l'obiettivo, la ricerca non è stata scrupolosa, in effetti 1x2000/2500 non credo che dia una stima molto attendibile del RG10k, così a naso mi vien da pensare che è tra RG5k e RG10k
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Bixio68 »

@ Luirt
Parlo sempre per me stesso e non in generale !!!
Per il medio stabile sono d'accordo con te, per me la maratona si corre tanto con le gambe e tanto con la testa. Io non la farò mai.
Una mezza si, ed è quella che voglio preparare appena mi rimetto in moto.
Il mio obiettivo è farla a 6:00 a km.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Bixio68 ha scritto:Quindi un Bixio della situazione come si regola, sia per la gara che gli allenamenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bisogna correre e accumulare dati progressivamente più numerosi (sul passo, sensazioni, fatica, tempi in gara... magari anche cardio ma individualizzato), quindi usando la RAGIONE, che coordina il tutto, ci si fa un'idea.
col tempo tutto si automatizza e manco serve la ragione.
a volte sono gli allenamenti che devono dire a noi i valori e non viceversa.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Bixio68 »

Grazie. Qualche dato c'è in quanto sono maniacale nel tenere il diario, quanto prima li posto e se vi vane discutiamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk