Quale cardio training?
Re: Quale cardio training?
Concordo con Marek cmq...si può benissimo pedalare da soli come correre da soli..
Re: Quale cardio training?
Se la bici non è fatta ad alto livello, è più blanda a livello aerobico e più muscolare.
In bici si sta fuori anche parecchie ore, c'è la pianura e la discesa. Correre corri sempre, infatti una maratona è molto più massacrante che farsi 4-6 ore in bici.
Per fare cose analoghe bisognerebbe mettere a fianco una 10km di corsa con una crono di 20-25 km in piano o una salita di 25-30 minuti a palla.
In bici si sta fuori anche parecchie ore, c'è la pianura e la discesa. Correre corri sempre, infatti una maratona è molto più massacrante che farsi 4-6 ore in bici.
Per fare cose analoghe bisognerebbe mettere a fianco una 10km di corsa con una crono di 20-25 km in piano o una salita di 25-30 minuti a palla.
Mutante sovrumano
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Quale cardio training?
Penso ti riferisca (anche) alla seduta di sabato (140k con tre salite da 10 km circa una in fila all'altra). Mah, gran parte del "lavoro" lo fa l'alimentazione (non so cosa fai tu, ma io in bici ingerisco 150/200 kcal di carboidrati (gel, barrette, banane) ogni ora) e quindi anche sabato alla fine non ero "vuoto" (alla fine in pianura passavo i 30 all'ora senza problemi sebbene fossi da solo). Abbondante "carbo-load" pre allenamento lungo/duro (in settimana quando esco la sera invece sono a digiuno dal pranzo (5 ore) e non ingerisco nulla nemmeno se faccio qualità). Insomma, credo che da questo punto di vista il corpo lo stia abituando bene.disti ha scritto:[ome fai solo dopo un mese e mezzo ad affrontare senza problemi dislivelli di 3000m? Io dopo 15km di salita non ce la faccio più.
Poi, vabbé, conta anche la qualità e, da questo punto di vista, in zona c'è molta gente che va molto più forte (infatti prossimamente lavorerò su quella, quindi ripetute in salita e in pianura da fare "a tutta").
Re: Quale cardio training?
Quando ho fatto questo giro: https://www.strava.com/activities/612803443 mi sono alimentato così:
colazione ,due ore prima di partire, con 4 fette di pane col miele, durante il giro ho mangiato una barretta enervit dopo 1h20m e mezza barretta 1 ora dopo e poi un pezzo di ciambella in cima al rifugio. Secondo te è poco?
Sono andato in crisi a poco più di metà salita.
Comunque ho intenzione di preparare la maratona di Amsterdam senza mollare la bici vi farò sapere cosa ne viene fuori
colazione ,due ore prima di partire, con 4 fette di pane col miele, durante il giro ho mangiato una barretta enervit dopo 1h20m e mezza barretta 1 ora dopo e poi un pezzo di ciambella in cima al rifugio. Secondo te è poco?
Sono andato in crisi a poco più di metà salita.
Comunque ho intenzione di preparare la maratona di Amsterdam senza mollare la bici vi farò sapere cosa ne viene fuori
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Quale cardio training?
La mia colazione è pure il doppio
Invece "durante" per me è troppo se quel giro l'hai fatto in gruppo (in piano spendi poco se stai a ruota). Prova a mangiare di più a colazione, AGGIUNGENDO ANCHE PROTEINE.

Invece "durante" per me è troppo se quel giro l'hai fatto in gruppo (in piano spendi poco se stai a ruota). Prova a mangiare di più a colazione, AGGIUNGENDO ANCHE PROTEINE.
Re: Quale cardio training?
Non ero in gruppo, eravamo solo in 2 però io sempre dietro perché non conoscevo le strade ma di pianura ce ne era veramente poca tutto saliscendi.
Sabato faccio queste due salite: http://www.salite.ch/etna3.asp?mappa= , http://www.salite.ch/etna2.asp?mappa=
(la seconda "solo" i primi 10km) e mangerò molto di più e vediamo che succede.
Ad Agosto voglio fare questa http://www.siciliainbici.it/monsieur-4000/ "passeggiata" cicloturistica anche se molti mi hanno sconsigliato perché ci vuole molto più allenamento i quello che ho io
Sabato faccio queste due salite: http://www.salite.ch/etna3.asp?mappa= , http://www.salite.ch/etna2.asp?mappa=
(la seconda "solo" i primi 10km) e mangerò molto di più e vediamo che succede.
Ad Agosto voglio fare questa http://www.siciliainbici.it/monsieur-4000/ "passeggiata" cicloturistica anche se molti mi hanno sconsigliato perché ci vuole molto più allenamento i quello che ho io
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Quale cardio training?
Per me lo "sbarramento" è a 100k-2000D+. Oltre anche a solo una delle due grandezze numeriche bisogna essere ciclisti e non "podisti prestati al ciclismo" (tradotto: c'è da menare in allenamento!). Magari prova a fare 150k con 2000D+ (80k e 4000D+ è impossibile se non hai lo Stelvio!) poi se prendi con calma la prima salita puoi farcela!
Re: Quale cardio training?
Vero, ma nei circuiti di forza è quasi impossibile mettere su massa. Pertanto sviluppi i muscoli come ti servirebbero per una corsa. In bici il lavoro viene concentrato tutto sulle gambe.marekminutski ha scritto:A parità di FC media è sicuramente meglio la bici. Non c'entra il fatto che fai lavorare tutto il corpo o meno, dipende da quale è la tua finalità. Dal momento che devi correre e non fare sollevamento pesi ecco la risposta.
E poi: in bici per ottenere gli stessi effetti della corsa bisogna stare molto più tempo in giro. Inoltre se fai salita è come fare una seduta di pesi.. pesante.
Boh, quello l'ho detto un po a caso. Sono sempre andato da solo, tranne una volta che mi sono ritrovato dietro ad un gruppo di ciclisti. Però per "lunghi viaggi" io preferirei la compagnia di qualcuno, ma non avendo mai provato..marekminutski ha scritto:Perché "con chi"??? Io mi sto allenando nel 95% dei casi da solo (ogni tanto esco in gruppo la domenica, ma molto raramente perché, detto con poca modestia, in confronto a me (sebbene io pedali da un mese e mezzo) sono delle pippe e mi faccio due cojoni quadri) e mi diverto un casino lo stesso (questo we ho fatto 6 ore sabato e 5 ore domenica senza mai annoiarmi, anzi...)

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Quale cardio training?
Sicuramente il bello di andare in gruppo e quando fai giri di più giorni, però bisogna essere capaci a starci. Io pedalo tirando solo in salita quando provo il tempo. Sicuramente io non terrò le vostre medie in piano in quanto diciamo sono scalatore. Per me già girare a 32-33km/h e tanto. Al contrario della corsa dove ho una cadenza di 165 passi al minuto, in salita in bici ho una cadenza alta, solitamente sopra le 100. Come alimentazione mangio panini o biscotti con the da bere. Gel e barrette evito in quanto mi fanno stare male. Non usandole mai il mio corpo non le sopporta. Al massimo qualche caramella, poi frutta, e in caso di crisi profonda un po di Coca cola. Io senza pedaline non mi trovo sia in BDC che in MTB, anche perché in piedi perdi molta forza senza
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Quale cardio training?
Grazie, intendevo proprio questodisti ha scritto: @simone03031986
Si il pedale lo puoi tirare in fase di risalita, è uno dei vantaggi che offrono i pedali con gli agganci.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
