Quale cardio training?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

A che frequenza vai? Hai il sensore di cadenza?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Quale cardio training?

Messaggio da marekminutski »

L'agilità è questione di abitudine. Cioè: se tendenzialmente vai "duro", non è che se vai a 120 rpm stai meglio perché sei meccanicamente inefficiente.

Io in genere sto sulle 100 rpm quasi sempre (in salita preferisco salire "alla Froome": sempre seduto e rapporto agile). Indurisco (intorno alle 85-90) solo quando devo spingere a fondo.

Comunque io non ho il sensore ma ogni tanto mi diverto a contare...
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Quale cardio training?

Messaggio da lore75 »

marekminutski ha scritto:L'agilità è questione di abitudine. Cioè: se tendenzialmente vai "duro", non è che se vai a 120 rpm stai meglio perché sei meccanicamente inefficiente.

Io in genere sto sulle 100 rpm quasi sempre (in salita preferisco salire "alla Froome": sempre seduto e rapporto agile). Indurisco (intorno alle 85-90) solo quando devo spingere a fondo.

Comunque io non ho il sensore ma ogni tanto mi diverto a contare...
Io quando iniziai (una vita fa) feci mesi in pianura col rapporto piu agile.
Abituarsi a frequenze oltre i 100 e' fondamentale. Oltre che molto difficile
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: RE: Re: Quale cardio training?

Messaggio da disti »

simone03031986 ha scritto:A che frequenza vai? Hai il sensore di cadenza?
Si ho il sensore, in pianura cerco di stare sempre sulle 95 rpm, in salita ieri salivo a circa 70 - 75 rpm. Anche a me piace frullare stando seduto in sella, ieri in 28km totali di salita mi sono alzato sui pedali solo 2 volte

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
mooremio
Allievi
Allievi
Messaggi: 53
Iscritto il: mer 17 feb 2016, 16:36

Re: Quale cardio training?

Messaggio da mooremio »

Ultimamente ho ripreso un po la bici, quasi 250km in 2 settimane. per i miei standard e abbastanza. L'altro giorno prova su una salita conosciuta, Manca completamente la gamba, infatti ho fatto un misero 38' su una salita di 8.5km e 600d+. Cadenza media in salita 87, cadenza massima 115
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

@lore
...è vero è fondamentale saper pedalare a frequenze alte. Mio papà ha corso più di vent'anni in bici a ottimi livelli e mi ripete spesso che se proprio devo iniziare sarà fondamentale farlo pedalando (e abituandosi) alle alte frequenze

@Marek e mooremio
Da quello che sto studiando mi pare che avete frequenze perfette: 85-90 in salita e 100 in piana.

@disti
Sarebbe bello avere anche il sensore di potenza, ma quello costa un botto
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Quale cardio training?

Messaggio da disti »

Si il sensore di potenza costa molto, sui 1000€ cioè più di quanto ho speso per la bici usata :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
mooremio
Allievi
Allievi
Messaggi: 53
Iscritto il: mer 17 feb 2016, 16:36

Re: Quale cardio training?

Messaggio da mooremio »

Secondo me il sensore e utile a ottimi livelli. Cmq si trova anche a meno usato. Il mio negoziante vendeva due della garmin a 400 euro l uno. L anno scorso alla re Stelvio avevo avuto una cadenza di 94. Io ad esempio in piano sono una pippa non ho potenza
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17760
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Quale cardio training?

Messaggio da chippz »

Domanda da profano: A cosa serve il sensore di potenza? Una volta che si sanno, magari, la propria frequenza cardiaca e le proprie pedalate al minuto non si può stilare giù l'allenamento anche sfruttando il rapporto usato?
E poi vedo che i ciclisti usano altre notazioni per il tipo di rapporto usato.
Tipo: (42 (numero corona) / 30 (numero pignoni)) * 2,074 (circonferenza ruota) = 2,90m (sviluppo metrico)

Combinando tutte e tre le cose (sviluppo metrico, FC e RPM) non si hanno già tutti i dati possibili?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
mooremio
Allievi
Allievi
Messaggi: 53
Iscritto il: mer 17 feb 2016, 16:36

Re: Quale cardio training?

Messaggio da mooremio »

Per quello che so io , usano i dati per regolarsi in gara. Sapendo i loro valori riesco o a capire che ritmo tenere. Poi ti dovrebbero aiutare a capire se hai una gamba più potente dell altra, in modo da lavorarci su e potenziarla. Poi sicuramente se si è nell ambiente ci saranno molti altri valori che non conosco. Quando si è in gara verrebbe difficile fare tutti quei conti.